Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io sono l’ultimo che ci tiene ad osannare la GS, ma onestamente parlando devo dire che è una moto praticamente perfetta (forse troppo perfetta).
Lo è a tal punto che permette a tutti di guidarla velocemente, anche a chi non ha grande esperienza con le moto.
Ovviamente ha i suoi limiti (che mai come in questo caso poco si discostano da quelli dei piloti di un certo livello), ma la cosa peggiore è che le manca una “dote” che non dovrebbe proprio mancare su una moto definita come tale: l’ignoranza!
La Tracer 700 GT invece è ignorante come una mandria di somarnazzi!
:laugh2:
Io ci sono stato solo da passeggero sulla muccona 1200 modello non raffreddato a liquido e devo dire che mi è sembrata tanta roba,penso che il guaio più grosso di questa moto è essere uno status simbol,ho visto tanta gente prenderla e sentirsi uno scalino sopra gli altri e sentirsi parte di un'elite,magari un domani ci finirò anch'io sopra anche se penso che andrei più volentieri sul Tiger 1200 o su un bel Kappone
-
La Tracer 700 l'ho provata per bene (doveva essere l'acquisto del mio fratello gemello) e per l'uso che doveva farne, tragitti casa/lavoro e qualche giretto nel fine settimana con la fidanzata andava benone.
Vado in moto da quando avevo 16 anni (con un buon apprendistato grazie al mitico Fifty HF del '89 preso al ferro vecchio a 14 anni e sistemato con un 80 polini e una NSR 128 da 29 cavalli) e ho riscontrato subito la mancanza di qualcosa... qualche cavallo. Il mezzo è leggero e il pacchetto telaio/freni/sospensioni è onesto per il prezzo... ma come già detto da @_sabba_ delle buone pastiglie e un mono più "efficiente" rende l'esperienza migliore. La mia unica paura è, che l'utente che l'acquista, usandola quotidianamente, arriverà presto a conoscerne i limiti invogliandolo a qualcosina di più a livello di coppia/cavalli.
Alla fine gli ho fatto acquistare una BMW GS800 che nonostante qualche kg aggiuntivo, la vedevo più completa pure per i viaggi.
Ciò non toglie che se la si acquista come mezzo "intelligente" e pratico, la Tracer non sfigura, anzi, può essere davvero una compagna di viaggio per moltissimi anni. Se aggiungiamo che oltre al modesto prezzo d'acquisto, ha pure una manutenzione economica, dei consumi esigui ed ha pure un ottima carenatura per i viaggi, posso solo consigliarla.
-
Direi che hai fatto una disamina perfetta.
Per quei cavallini che “mancano” se ne può parlare.
Sul bicilindrico Yamaha una SmartIat, magari abbinata ad un filtro aria più sportivo, regala quei 3-4 cavalli che fanno molto comodo.
Parlo di regimi di utilizzo, non di potenza massima che si “sposta” di poco (ma migliora in allungo).
Il motore della MT-07 ha poco da invidiare all’800cc delle BMW serie F.
Anzi, come prima impressione sembra persino più “cattivo” e reattivo.
Ha meno coppia, ma i rapporti della Tracer 700 sono abbastanza indovinati, e il tiro è sempre piuttosto buono (in ogni caso è sempre possibile montare una corona con uno o due denti in più).
Solo il nuovo motore 850cc della serie F (prodotto da Loncin, non più da Rotax) è davvero superiore al 700cc Yamaha.
Il vecchio 800cc no.
Una F750GS discretamente accessoriata passa allegramente i 13000€, contro gli 8500 della analoga Tracer 700 GT con qualche orpello (IAT, Filtro, bauletto, pastiglie).
Se mettiamo l’ESA sulla BMW, spendiamo almeno il doppio rispetto al montaggio di un mono BUONO sulla Tracer (e il mono BUONO, che può essere un FG o un Mupo, è assolutamente superiore alla unità della BMW, anche se non è regolabile elettronicamente).
Per cui il divario di prezzo tra le due moto, man mano che prendiamo in considerazione gli accessori, aumenta considerevolmente.
Ovvio, chi ha della gran “pilla” se ne frega e compra comunque BMW, ma, se ci pensiamo su un attimino, il tizio con le tasche piene non opterà certo per la F750/850GS, piuttosto per la ben più prestigiosa R1250GS, magari nel modello Adventure full optional da 26500€ (tre volte il prezzo della Tracer 700 GT).
La Yamaha non è un ripiego, anche perché come affidabilità è assolutamente superiore alla BMW.
Parlo di qualsiasi BMW, e non solo......
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
probabile garage del papà e/o conoscente... :dubbio:
@
z4fun scherzo ... complimenti e occhio ai ladri :biggrin3:
Questo è quello piccolo [emoji16]
Per i ladri tranquillo, pistole con il colpo in canna [emoji16] e poi tanto sono tutte assicurate
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
vabbé, un sedicenne coi soldi
Qualcosa dovevi pur trovare, tipico dei bmwisti [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
-
c'è un ragazzo vicino casa che ha la 900...a me piace molto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Questo è quello piccolo [emoji16]
Per i ladri tranquillo, pistole con il colpo in canna [emoji16] e poi tanto sono tutte assicurate
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Qualcosa dovevi pur trovare, tipico dei bmwisti [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il bello/brutto dei forum è che potresti parlare con valentino rossi e nn lo sai [emoji23]
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Vale lo conosco, mi avrebbe insultato via WhatsApp [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Sarebbe fantastico avere qualche pilota (top) nascosto dietro ad un anonimo avatar....
Se ci sei, palesati.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Vale lo conosco, mi avrebbe insultato via WhatsApp [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ciao Uccio:biggrin3:
-
Uccio noooo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Meglio Pasini o Morbidelli [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk