Niente problema di canbus o cose del genere?
Visualizzazione Stampabile
Non so dirti per esperienza diretta, so che c'è chi lo fa e anche nella prova di SBK Italia suggerivano di fare così.
Lamps
Non so se sulla Street 2020 dia un segnale di malfunzionamento una volta staccato il fusibile, ma almeno in pochi minuti lo disinserisci. Ho provato quest'estate sulla mia moto e non ho riscontrato anomalie ma non avendo una Street non faccio testo :cool:
Si si intendevo cambiare il colore dell'onda [emoji16] si possono cambiare i colori delle scritte e forse (non ricordo bene) il colore dei quadratini all'interno dei grafici temperature acqua e benzina
Ho controllato il video che ho fatto in concessionaria, sembra esattamente così, potete vedere le scritte bianche ed i quadratini che dicevo sempre di colore bianco
sono abbastanza convinto che dopo le varie richieste che avranno dagli acquirenti implementeranno anche una visualizzazione con contagiri classico rotondo oppure in stile honda S2000
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...15f7757ddc.jpg
Esatto !
Lamps
sopra ai giri c'è una barra sottile che si illumina progressivamente (tra 0 e 2mila si nota la differenza tra le due foto) ma i "difetti" che si notano sono che è un verde poco "acceso" rispetto agli altri colori e la barra è molto, troppo sottile, ed in effetti condivido.
poi la grafica puo' piacere o meno, ma quelli sopra elencati mi sembrano difetti "a prescindere" anche se poi "si va a orecchio"
Come ha scritto iNge37, le barre sottili (sopra ai numeretti dei giri) sono praticamente invisibili, nella sostanza;
è stato proprio questo a "tradirmi" nei primi 10 minuti di guida, portandomi a pensare che il cruscotto fosse "rotto", e non segnasse i giri motore (che nei primissimi km di rodaggio, lo guardi, per "verificare" e soprattutto associare il livello del sound percepito - progressivamente più elevato - ai giri motore, per non star sempre lì a guardare lo strumento... ): ogni volta che abbassavo lo sguardo sul TFT, non vedevo apprezzabilmente variazioni sulle barre sopra i numeri (in pieno sole di mezzogiorno poi...).
Ho dovuto "sfruttare" la sosta al primo semaforo incontrato, e dare una "sgasata", per capire "l'arcano": più che le barre (ripeto, alla guida "invisibili, perchè considerate che il TFT quando ho fatto la foto qui sotto, era ad una spanna dal cellulare, mentre quando guidate, i vostri occhi sono ad metro e mezzo minimo dal TFT...), sono le "onde" (sotto alla barra coi numerini) che "aumentano" di ampiezza, colorando lo sfondo...
Sono quelle sotto, che si vedono al "colpo d'occhio" (quando si comprende che queste sono le uniche che si "vedono", guidando...), ma il "colpo d'occhio" percepisce sì la ampiezza delle "onde", ma è praticamente impossibile associarle al numero dei giri motore, perchè quel cazzo di numerini (tutti attaccati l'uno all'altro) sono illeggibili (perchè troppo piccoli, con la testa a distanza dal TFT nella normale posizione di guida)
Allegato 261456
Comunque, c'è una soluzione: c'è una modalità di visualizzazione in cui (nella metà superiiore del display) appaiono solo i giri motore (e nessun'altra informazione), scritti con carattere "grande" e leggibile, sottoforma numerica... cioè vedete "3215" o 5760", ""11350" e via a salire!!!!!!!
Non ho parole :madoo: ... della serie "la soluzione è peggio del problema"...
Lo Stagista esperto di Graphic Display - che ovviamente è un Nerd di 20 anni che mai ha guidato una moto, ma in compenso è un esperto di social media - naturalmente ignora che "a colpo d'occhio" una cifra composta di 4 o peggio 5 numeri ("zona alta" dei giri motore) è praticamente inutile... ci metti tempo ad "elaborare" la informazione visiva, perchè non è immediata (come lo era la pendenza" della lancetta analogica... e infatti nei contagiri delle moto da Corsa degli anni ruggenti il regime massimo era posizionato a "ore 12", per un preciso motivo)
Comunque, nel caso serva davvero conoscere con precisione i giri motore (tipo in pista, sul rettilineo principale, prossimi al punto di staccata, per scegliere il corretto rapporto finale da montare sulla moto), è una modalità di visualizzazione utile, 1000 volte di più delle "onde"... :wacko:
Cazzarola è da quanto abbiamo iniziato a parlarne che letto questa discussione e guardo le foto... ma le barre sottili sopra i numeretti mi sono accorto solo ora che ci sono, avevo capito ci fossero solo le onde !!! Complimenti davvero a chi ha studiato questa grafica...
Lamps