uscivano i fili :mad: me le hanno strappate
Visualizzazione Stampabile
domani metto la foto almeno vedi come le hanno rubate....
per il lavoro e le trattenute, non mi pronuncio le hanno tutti i lavoratori e non sono solo loro a fare i turni il sabato la domenica le feste.... e in fin dei conti hanno sempre un impiego statale, ferie, malattia.... un libero prof non le ha.
be prima di tutto mi dispiace x il tuo accaduto.
poi certo che rubare le frecce....
a me e sucesso a 2 settimane di vita della mia Daytona che uscendo dal supermecato dove ero andato a far spesa....qualcuno che non sapeva dove tenersi le manine.....mi a spezzato la freccia destra posteriore.....in quel momento mi si e spezzato il cuore......moto nuova nuova :(
andato dalla concessionaria e mi e stato detto che dovevo sostituire tutta la freccia....costo € 50.00 .
alla faccia x un pezzettino che mi hanno rotto.
poi meno male che il concessionaria Faieta Moto mi ha risolto il problema diversamente.......sono molto bravi i loro meccanici :yess:
e cosi mi son risparmiato i 50 €
...purtroppo alle guardiole gli brucia sempre quando si parla male di loro...
da una parte li capisco, ma dall'altra mai sentito nessuno che condanni l'operato di certi personaggi loro colleghi che sarebbero solo che da prendere a calci...
mia fare di tutta l'erba un fascio...verissimo.
ma allora perchè non condannare l'operato di un idiota che ti multa vedendo che le frecce te le hanno strappate?
qual'è il motivo di questa sanzione?...ricordare all'utente della strada che la prossima volta dovrà stare attento a che non gliele rubino?
avrei così tante storie da raccontarvi che riempirei troppe pagine di questo prezioso forum...
ma per far capire il senso di quello che dico e per portare un pò di solidarietà al povero basjoe, ricorderò soltanto un episodio capitatomi lo scorso anno quando mi fermarono di notte a roma perchè avevo un proiettore della macchina con la lampada fulminata...
spiegai a più riprese che la lampada si era fulminata quella stessa sera e che non avevo certo modo di comperarla di notte ne tantomeno di farla sostituire...chiesi anche se secondo il loro modo di intendere, avrei dovuto fermare la macchina e lasciarla a roma per tornare a casa con un taxi, dato che avevo commesso il delitto di camminare senza una luce...
ma come volete che andò a finire...i paladini della giustizia mi multarono...
e allora...ma de che stamo a parlà?...
quando mi hanno fermato e multato per un infrazione della quale ero consapevole, mai detto nulla.
sempre rispettato il lavoro di tutti compreso quello delle guardie, ma se non ci rispettate, non pretendete rispetto.
un ultima cosa...se non vi piace il lavor che fate, trovatevene un altro...come fanno tutti, me compreso.
ancora con la storia dei turni...se vi pesano statevene a casa invece di andare a scaricare le vostre frustazioni sui cittadini.
ma a chi volete raccontarla...
a me non da fastidio il fatto di sentir parlare in modo critico, anche acceso, di un comportamanto sbagliato, sono il primo a farlo, il fatto è che la maggior parte della gente a priori parla male e basta ed è la pura realtà.
quando vedi passare una macchina delle polizia e dei carabinieri, dimmi un pò che pensi...guardie, guardiole, paladini della giustizia...tutti nomignoli positivi :wink_:!
anzi non non me lo dire :biggrin3:
il fatto di dire guardie, giardiole etc.etc. il più delle volte viene usato in modo dispegiativo, a me non me ne pò frega de meno:wink_:, ma questa è la realtà, queste sono le parole sulla bocca di tutti, dal ragazzino di 10 anni, al pischello di 14 /15 e via su, su, fino agli ultra settantenni che guidano a 30 all'ora, al centro della strada, con cappello in testa, coppola, paglietta etc., questi si che sono moollto pericolosi:laugh2:
le luci, si controllano la sera con il buio ed è normale, 9 persone su 10 controllate e con una lampadina fulminata ??? """mi si è bruciata proprio oggi e non me ne sono accorto""", non sarà il tuo caso ma è la pura realtà.
poi sai un auto con una lampada anabbagliante e posizione fulminate in lontananza si può anche scambiare per una moto/scooter e poi magari si fa il frontalone, cosa accaduta mica un caxxata.
cambiare lavorò ? perché, dove lo trovo una altro lavoro così tranquillo, diciamo di riposo:ph34r: i turni, nessun problema, almeno per me .
le frustrazioni ??? mai avute, se faccio un verbale mica xché sono frustrato, c'è un codice, delle regole, o sei dentro o sei fuori le regole, a chi lo applica alla lettera, pedissequamente che devo dire??? magari è esagerato, certo, ma più di questo ?
sarò un caso limite ma personalmente...mai verbalizzato stronzate, solo comportamenti realmente pericolosi.
di raccontrane di cose poi guarda ne ho tante anche io, come altri colleghi, ma non sono frustrato:laugh2: e me le lascio alle spalle, poi il mondo come diceva Montesano "è variegato" ed è bello per questo.
salutos e...volemose bene...almeno sul forum:ph34r:
io me la sarei presa con il ladro che ti ha fregato le frecce piu che con la polizia la multa è una conseguenza del ladro bastardo.....certo la polizia non ha voluto saper ragione ma se veramente ti devi incazzare con qualcuno è con quel bastardo del ladro poi magari anche con la polizia
.
....hai ragione adesso chiedo a marco di chiudere questo post che sputtana una categoria
per le lampadine dico solo che ora in molte macchine non riesci a cambiarle devi andare in officina...beato te e tuo nonno che ci riuscite ancora :D
Non faccio ricorso perchè non sono andato a fare denuncia