
Originariamente Scritto da
Space-Ace
di sicuro non credo che si contesti la funzione e l'operato delle forze dell'ordine...casomai è il fine che qualche volta viene messo in discussione...
cioè...a che pro si applica una "politica" vessatoria sui motociclisti? a parte il caso qui descritto,l'infrazione c'era e quindi è giusto verbalizzare...in buona parte dei casi,un senso di persecuzione è avvertibile.
i motociclisti sono gli utenti della strada più indifesi...in tutti i sensi.
siamo i meno tutelati dal codice e dagli altri utenti della strada e sapere poi di non incontrare il favore dei tutori dell'ordine,porta a scoraggiare l'uso della moto.
non metto in dubbio che buona parte degli utenti a 2 ruote sia fuori regola...oltre che coi limiti di velocità,anche con le omologazioni e comportamenti scorretti...ma è raro vedere tale "zelo" nei controlli su un auto o su un mezzo pesante,in quanto questi mezzi rappresentano più un utilità per il proprietario che non un lusso o un vezzo come nel caso della moto.
quindi gli "sceriffi" sanno bene che su un motociclista si può perdere tempo a controllare molte più cose che non la sola patente e libretto. mettici poi la passione che ognuno di noi ha per la personalizzazione e oplà...qualcosa fuori regola salta sempre fuori.
se hai la fortuna di trovare un controllore appassionato come noi...magari te la cavi con una multina e una bella ramanzina,ma se invece trovi quello che non riesce a ragionare fuori dal codice...preparati al peggio!

la legge poi non aiuta ne noi ne la Polizia...sicuramente il problema è a monte.