io vado dal mio ricambista di fiducia ma per te è un pò fuori mano.....vedendo che sei di Cormano:D
se non è giovane a 15000km quando lo è????;)
Visualizzazione Stampabile
Ecco un elenco rivendiori di MI e provincia che mi ha mandato Sintoflon ad ottobre, vedi tu quale ti risulta più comodo.
9000 Giri - Viale Piceno 3 - 20129 Milano - Tel. 02/7383175
Ric. Auto Access. OVRAM - Viale Campania 29- 20133 Milano - Tel.
02/7383000
Ricambi Accessori Giambellino - Largo Giambellini 122 - 20146 Milano - Tel.
02/48302455
Cislaghi Moto - Via Lorenteggio 280/2 - Milano - Tel. 02/474082
Cislaghi Moto - Via Vespri Siciliani 64 - 20140 Milano - Tel. 02/48950228
Arcauto snc - Via Luciano Manara 27 - 20052 Monza - Tel. 039/384948
Centro Gomme Brianzolo - Via del Guado 39 - 20033 Desio - Tel. 0362/308772
Off. Formenti Clemente - Via Salvetto 4 - 20037 Cesano Maderno - Tel.
0362/506935
Off. Moto Frigerio - Via Quarto 14 - 20059 Vimercate - tel. 039/6082886
(meccanico)
ART Racing - Via de Vizzi 8 - 20092 Cinisello B. - Tel. 02/6121474
(meccanico)
G.S.R. Tuning Store, via Pirandello 81, - 20099 Sesto San Giovanni (MI) -
Tel. 02/36558545
Autogalimberti - via E.Fermi 4 - 20090 Cesano Boscone (MI) - Tel.
02/45864493
Autoforniture Lodi - viale Isonzo 4 - 20135 Milano - Tel. 02/5453506
9000 Giri - Via Emilia 32 - Casalpusterlengo - Tel. 0377/830463
9000 Giri / F and F Tuning Store, via Roma 96, Paderno Dugnano (MI)
9000 Giri - Via Novara 373 - Milano - Tel. 02/36535134
Stai attento al Sintoflon.
Io ho avuto dei guai con due moto.
Con una, il Sintoflon mi ha intasato la pompa dell'olio ed ho sbiellato.
Con la seconda, il motore ha cominciato a fumare e sono riuscito ad intervenire in tempo, lavando il motore secondo i consigli di un amico che lavora all'Agip nel settore degli oli lubrificanti.
Non dico che possa capitare a tutti, ma io ora sto alla larga da questi prodotti.
io è 10 anni che uso il Ptfe e non ho mai avuto noie.....e di km ne ho fatti parecchi.Sei sicuro che non erano porcherie??? in questo settore ne è pieno e basta un prodotto simile per far danni.
La pompa si sarà intasata per un altro motivo,è impossibile che particelle grosse 1 micron possano intasare la pompa dell'olio,non intasano nemmeno il filtro;)
Queste sono state le mie esperienze e sono sicuro che il prodotto e' Sintoflon.
A suo tempo avevo anche scritto alla Ditta produttrice, che e' una piccola Societa', ricevendone risposte cortesi. Cosa vuoi che ti dicano? Non e' mai successo, il nostro prodotto e' buono ecc.
Penso che siano in buona fede, ma a me e' successo.
Si trattava, in entrambi i casi, di moto di vecchia concezione, ma il Sintoflon e' propagandato su Motociclismo d'Epoca proprio per le moto vecchie.
La prima volta (sbiellata) e' capitato con una Royal Enfield 500.
Dopo i chiarimenti del produttore, mi sono autoconvinto che si trattava di una coincidenza ed ho rimesso il Sintoflon in una Moto Guzzi Nuovo Falcone, che sino a quel momento non aveva mai fumato o consumato olio.
Subito dopo ha cominciato a fumare in maniera preoccupante, sempre di piu'.
Ho interpellato il mio amico dell'Agip, il quale, dopo avermi dato una solenne lavata di capo, mi ha consigliato di togliere subito l'olio e di sostituirlo con un olio da diesel (molto detergente), fare pochi km. e sostituirlo nuovamente, sempre con olio diesel e cosi' via.
Ho seguito il consiglio e la moto ha ricominciato a funzionare correttamente.
Secondo il mio amico il teflon si incolla su segmenti, condotti e sulla pompa dell'olio, impedendo la normale lubrificazione.
Gli oli attuali sono fortemente additivati e aggiungere altri prodotti puo' fare solo danni (cosi' dice lui, che se ne intende, visto che fa questo lavoro da oltre 20 anni).
Ripeto, questa e' la mia esperienza, che puo' non coincidere con quelle di altri.
Io l'ho messo e non ho avuto problemi di sorta, la moto va benissimo, il cambio è molto più fluido e non fuma per niente lo scarico!
in conclusione non penso che possa dare problemi, la tua è stata semplice sfiga, probabilmente le tue moto si sarebbero sfondate ugualmente!
il tuo amico dell'agip ti ha anche detto che il blu diesel sfonda le pompe d'inniezione delle macchine diesel multijet?:wink_:
la mia lybra a causa del blu diesel ha sfondato la pompa e non me l'hanno fatta passare in garanzia perchè la casa costruttrice dice di non usare diesel diversi da quello che dice il libretto di uso e manutenzione!
In poche parole che il tuo amico lavori all'agip, non significa che sia un esperto di chimica è solo un benzinaro come tutti gli altri!:biggrin3:
secondo me i motori erano già "alla frutta" prima di mettere il prodotto oppure si erano alterati i componenti .....io fino a qualche anno fa lavoravo come collaudatore di motori al banco e i motori che ci venivano forniti dalle case erano addittivati con Ptfe....e in parecchie percentuali.
Anche una nota Casa che produce auto sportive e molto costose usa il Ptfe nei suoi motori;)per non parlare nei motori da corsa.
okkio che sfondi il motore adesso.......in realtà lo consiglio a tutti perchè le Triumph mi stanno sui maroni,così le rompete tutte http://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/rid.gifhttp://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/rid.gifhttp://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/rid.gif
scherzo eh???? Ho anche io una Triumph:D:D:D:D con il ptfehttp://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/rid.gif