Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: SINTOFLON: dove acquistarlo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Milano
    Moto
    Bonnie T100-KTM Duke690-Enfield 500-Guzzi Falcone-Laverda 500-Vespa 160GS-Norton Commando-BMW R100RS
    Messaggi
    162
    Queste sono state le mie esperienze e sono sicuro che il prodotto e' Sintoflon.
    A suo tempo avevo anche scritto alla Ditta produttrice, che e' una piccola Societa', ricevendone risposte cortesi. Cosa vuoi che ti dicano? Non e' mai successo, il nostro prodotto e' buono ecc.
    Penso che siano in buona fede, ma a me e' successo.
    Si trattava, in entrambi i casi, di moto di vecchia concezione, ma il Sintoflon e' propagandato su Motociclismo d'Epoca proprio per le moto vecchie.
    La prima volta (sbiellata) e' capitato con una Royal Enfield 500.
    Dopo i chiarimenti del produttore, mi sono autoconvinto che si trattava di una coincidenza ed ho rimesso il Sintoflon in una Moto Guzzi Nuovo Falcone, che sino a quel momento non aveva mai fumato o consumato olio.
    Subito dopo ha cominciato a fumare in maniera preoccupante, sempre di piu'.
    Ho interpellato il mio amico dell'Agip, il quale, dopo avermi dato una solenne lavata di capo, mi ha consigliato di togliere subito l'olio e di sostituirlo con un olio da diesel (molto detergente), fare pochi km. e sostituirlo nuovamente, sempre con olio diesel e cosi' via.
    Ho seguito il consiglio e la moto ha ricominciato a funzionare correttamente.
    Secondo il mio amico il teflon si incolla su segmenti, condotti e sulla pompa dell'olio, impedendo la normale lubrificazione.
    Gli oli attuali sono fortemente additivati e aggiungere altri prodotti puo' fare solo danni (cosi' dice lui, che se ne intende, visto che fa questo lavoro da oltre 20 anni).
    Ripeto, questa e' la mia esperienza, che puo' non coincidere con quelle di altri.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di framasotti
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Binetto (BARI)
    Moto
    Speed Triple 1050 M.Y. 05 Union Jack
    Messaggi
    2,687
    Citazione Originariamente Scritto da senatore1943 Visualizza Messaggio
    Queste sono state le mie esperienze e sono sicuro che il prodotto e' Sintoflon.
    A suo tempo avevo anche scritto alla Ditta produttrice, che e' una piccola Societa', ricevendone risposte cortesi. Cosa vuoi che ti dicano? Non e' mai successo, il nostro prodotto e' buono ecc.
    Penso che siano in buona fede, ma a me e' successo.
    Si trattava, in entrambi i casi, di moto di vecchia concezione, ma il Sintoflon e' propagandato su Motociclismo d'Epoca proprio per le moto vecchie.
    La prima volta (sbiellata) e' capitato con una Royal Enfield 500.
    Dopo i chiarimenti del produttore, mi sono autoconvinto che si trattava di una coincidenza ed ho rimesso il Sintoflon in una Moto Guzzi Nuovo Falcone, che sino a quel momento non aveva mai fumato o consumato olio.
    Subito dopo ha cominciato a fumare in maniera preoccupante, sempre di piu'.
    Ho interpellato il mio amico dell'Agip, il quale, dopo avermi dato una solenne lavata di capo, mi ha consigliato di togliere subito l'olio e di sostituirlo con un olio da diesel (molto detergente), fare pochi km. e sostituirlo nuovamente, sempre con olio diesel e cosi' via.
    Ho seguito il consiglio e la moto ha ricominciato a funzionare correttamente.
    Secondo il mio amico il teflon si incolla su segmenti, condotti e sulla pompa dell'olio, impedendo la normale lubrificazione.
    Gli oli attuali sono fortemente additivati e aggiungere altri prodotti puo' fare solo danni (cosi' dice lui, che se ne intende, visto che fa questo lavoro da oltre 20 anni).
    Ripeto, questa e' la mia esperienza, che puo' non coincidere con quelle di altri.
    Io l'ho messo e non ho avuto problemi di sorta, la moto va benissimo, il cambio è molto più fluido e non fuma per niente lo scarico!

    in conclusione non penso che possa dare problemi, la tua è stata semplice sfiga, probabilmente le tue moto si sarebbero sfondate ugualmente!

    il tuo amico dell'agip ti ha anche detto che il blu diesel sfonda le pompe d'inniezione delle macchine diesel multijet?

    la mia lybra a causa del blu diesel ha sfondato la pompa e non me l'hanno fatta passare in garanzia perchè la casa costruttrice dice di non usare diesel diversi da quello che dice il libretto di uso e manutenzione!

    In poche parole che il tuo amico lavori all'agip, non significa che sia un esperto di chimica è solo un benzinaro come tutti gli altri!
    Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da senatore1943 Visualizza Messaggio
    Queste sono state le mie esperienze e sono sicuro che il prodotto e' Sintoflon.
    A suo tempo avevo anche scritto alla Ditta produttrice, che e' una piccola Societa', ricevendone risposte cortesi. Cosa vuoi che ti dicano? Non e' mai successo, il nostro prodotto e' buono ecc.
    Penso che siano in buona fede, ma a me e' successo.
    Si trattava, in entrambi i casi, di moto di vecchia concezione, ma il Sintoflon e' propagandato su Motociclismo d'Epoca proprio per le moto vecchie.
    La prima volta (sbiellata) e' capitato con una Royal Enfield 500.
    Dopo i chiarimenti del produttore, mi sono autoconvinto che si trattava di una coincidenza ed ho rimesso il Sintoflon in una Moto Guzzi Nuovo Falcone, che sino a quel momento non aveva mai fumato o consumato olio.
    Subito dopo ha cominciato a fumare in maniera preoccupante, sempre di piu'.
    Ho interpellato il mio amico dell'Agip, il quale, dopo avermi dato una solenne lavata di capo, mi ha consigliato di togliere subito l'olio e di sostituirlo con un olio da diesel (molto detergente), fare pochi km. e sostituirlo nuovamente, sempre con olio diesel e cosi' via.
    Ho seguito il consiglio e la moto ha ricominciato a funzionare correttamente.
    Secondo il mio amico il teflon si incolla su segmenti, condotti e sulla pompa dell'olio, impedendo la normale lubrificazione.
    Gli oli attuali sono fortemente additivati e aggiungere altri prodotti puo' fare solo danni (cosi' dice lui, che se ne intende, visto che fa questo lavoro da oltre 20 anni).
    Ripeto, questa e' la mia esperienza, che puo' non coincidere con quelle di altri.

    secondo me i motori erano già "alla frutta" prima di mettere il prodotto oppure si erano alterati i componenti .....io fino a qualche anno fa lavoravo come collaudatore di motori al banco e i motori che ci venivano forniti dalle case erano addittivati con Ptfe....e in parecchie percentuali.
    Anche una nota Casa che produce auto sportive e molto costose usa il Ptfe nei suoi motoriper non parlare nei motori da corsa.
    Ultima modifica di VonRichthofen; 19/03/2008 alle 12:42
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di framasotti
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Binetto (BARI)
    Moto
    Speed Triple 1050 M.Y. 05 Union Jack
    Messaggi
    2,687
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    secondo me i motori erano già "alla frutta" prima di mettere il prodotto oppure si erano alterati i componenti .....io fino a qualche anno fa lavoravo come collaudatore di motori al banco e i motori che ci venivano forniti dalle case erano addittivati con Ptfe....e in parecchie percentuali.
    Anche una nota Casa che produce auto sportive e molto costose usa il Ptfe nei suoi motoriper non parlare nei motori da corsa.
    Minchia Von hai scassato la minchia con sta storia ABBIAMO CAPITO! UFFA!



























    scherzo, se non fosse stato per te non avrei mai risolto il mio problema con il cambio!

    Grazie VonRichthofen
    Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da framasotti Visualizza Messaggio
    Minchia Von hai scassato la minchia con sta storia ABBIAMO CAPITO! UFFA!

    scherzo, se non fosse stato per te non avrei mai risolto il mio problema con il cambio!

    Grazie VonRichthofen
    okkio che sfondi il motore adesso.......in realtà lo consiglio a tutti perchè le Triumph mi stanno sui maroni,così le rompete tutte










    scherzo eh???? Ho anche io una Triumph con il ptfe
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di framasotti
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Binetto (BARI)
    Moto
    Speed Triple 1050 M.Y. 05 Union Jack
    Messaggi
    2,687
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    okkio che sfondi il motore adesso.......in realtà lo consiglio a tutti perchè le Triumph mi stanno sui maroni,così le rompete tutte










    scherzo eh???? Ho anche io una Triumph con il ptfe
    mi hai fatto spaventare!

    Non sarai mica un serial killer delle moto tu!
    Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di SPEEDwayRIDER
    Data Registrazione
    01/06/07
    Località
    Cislago VA (Cislake UK)
    Moto
    -MILLECINQUANTA-
    Messaggi
    871
    Vabbè ora però non mandatemi a fanc****!

    Potrteste riassumermi tutti i benefici di sto Sintoflon o come cazz si chiama? Mi avete incuriosito... grazie...
    *** Christian ***
    VENDO CORONE IN ERGAL 42-43-44-45-46 DENTI X SPEED e 46-47-49 DENTI X STREET E DAYTONA 675 (clikka): http://www.forumtriumphchepassione.c...ona-675-a.html

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da SPEEDwayRIDER Visualizza Messaggio
    Vabbè ora però non mandatemi a fanc****!

    Potrteste riassumermi tutti i benefici di sto Sintoflon o come cazz si chiama? Mi avete incuriosito... grazie...
    qui trovi risposta ai tuoi quesiti:

    Clicca
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Citazione Originariamente Scritto da framasotti Visualizza Messaggio
    mi hai fatto spaventare!

    Non sarai mica un serial killer delle moto tu!
    Non avete ancora capito che Von c'ha la percentuale dalla Sintoflon e il Ptfe lo mette anche nel caffellatte???

    Scherzo eh, non vorrei che qualcuno ci credesse (al caffellatte)...

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di framasotti
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Binetto (BARI)
    Moto
    Speed Triple 1050 M.Y. 05 Union Jack
    Messaggi
    2,687
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    Non avete ancora capito che Von c'ha la percentuale dalla Sintoflon e il Ptfe lo mette anche nel caffellatte???

    Scherzo eh, non vorrei che qualcuno ci credesse (al caffellatte)...
    perchè?

    non l'hai provato nel caffellatte?

    ottimo!

    dopo però devi andare subito in bagno! sai com'è, riduce gli attriti

    Citazione Originariamente Scritto da SPEEDwayRIDER Visualizza Messaggio
    Vabbè ora però non mandatemi a fanc****!

    Potrteste riassumermi tutti i benefici di sto Sintoflon o come cazz si chiama? Mi avete incuriosito... grazie...
    praticamente riduce gli attriti di tutti gli organi meccanici presenti nel motore, quindi di conseguenza hai maggior potenza, coppia e consumo di olio alle alte temperature!

    Ed è ottimo per i cambi con frizione a bagno d'olio perchè riduce gli attriti degli ingranaggi del cambio(che quelli della speed fanno un po cagare) e di conseguenza il cambio divenza più fluido negli innesti e più preciso!

    Poi facit cud che cazz vulit, io u so miss!
    Ultima modifica di framasotti; 19/03/2008 alle 14:11 Motivo: UnionePost automatica
    Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...

Discussioni Simili

  1. sintoflon e.t. e protector
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 07/08/2018, 10:22
  2. Come si usa il sintoflon
    Di jtriple nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 18:51
  3. zx1 e sintoflon
    Di frrl58rt nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/06/2011, 22:52
  4. Cupolino Zero Gravity conviene acquistarlo?
    Di sasà nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/09/2008, 20:45
  5. Sintoflon
    Di framasotti nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/03/2008, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •