Visualizzazione Stampabile
-
grande entusiamo x Linux !!!
per il modem interno vedi se ECIADSL può fare al caso tuo (cerca il modello che hai)
FlashTux :: EciAdsl - Free ADSL Linux driver
per lo scanner devi ringraziare i produttori come Canon ed altri che NON rilasciano le specifiche :/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pipes
Grazie lo farò.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pipes
per lo scanner devi ringraziare i produttori come Canon ed altri che NON rilasciano le specifiche :/
Già fatto, e se gli arrivassero anche solo metà dei miei "ringraziamenti" non vorrei essere nei loro panni.
Prossimamente andrò di HP.
Ciao
-
Non ho mai sentito uno parlare male di linux:laugh2:
.............un motivo ci sarà!!!! anche io ho comperato un acer con vista pre installato.....speriamo bene......vengo da un mac e già lo rimpiango!!:dance1:
-
piccolo suggerimento per chi vuol cominciare, meglio usare distribuzioni
diffuse e molto semplici tipo :
Download | Mandriva (forse la piu' semplice per iniziare)
oppure
ubuntu-it - Home
-
io non ho capito una cosa.. COME PIFFERO SI FA A FAR PARTIRE LA VERSIONE "CHE NON SI INSTALLA"?? non ci capisco niente
mi riferisco a ubuntu 7.10
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
io non ho capito una cosa.. COME PIFFERO SI FA A FAR PARTIRE LA VERSIONE "CHE NON SI INSTALLA"?? non ci capisco niente
mi riferisco a ubuntu 7.10
Ti basta inserire il cd nel lettore e riavviare il computer con il cd dentro! Lui farà il boot da cd e partirà linux senza che si installi. Ovviamente devi avere il bios settato in modo che il pc provi a "bootare" prima da cd che non da hard disk altrimenti non ci riesci..
-
ok io dalla pagina 3 di questo post comincio a non capire più un caxx quindi mi riservo di leggerlo con calma nelle prossime settimane....
non è colpa vostra...
sono io che sono atecnologico......:biggrin3:
-
Io sono in possesso di SUSE Linux 10.0, ma non l'ho mai caricato sull'attuale pc. Sul vecchio pc non sono riuscito a farlo funzionare e alla fine ho dovuto rinunciarvi. C'é qualcuno che ne sa qualche cosa?
http://www.redbridge.se/catalog/imag...x%20-%203D.JPG
-
e' una ottima distribuzione, non tanto diffusa perche' devi comprare i cd,
l'ho usata un paio di volte ma poi subito cancellata perche' troppo pesante,
Suse e' il sistema operativo, yast e' un sistema operativo nel sistema operativo, mi spiego meglio,
e' un programma di Suse che comanda tutti gli altri programmi, i settaggi, le opzioni ecc, e praticamente e' pesante, laborioso, annoiante, anche se il suo dovere lo fa egregiamente. Inoltre, e questo non si sposa con la filosofia linux, di yast non e' possibile avere i codici sorgente.
-
..al posto di MSN??
Ciao, che si usa al posto di MSN??? :cry: