Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
a sensazione ti do ragione.....come diceva il ragazzo di mia cugina col Cbr 1.0......ma quando si è preso una sverniciata paurosa dalla mia Rsv 1.0 è rimasto con gli occchi sgranati per 1 mese......:coool::coool:
ma non ci credo manco se lo vedo che u rsv 1000 r che al mugello sul rettilineo prende le paghe da un 675 si metta dietro un cbr 1000 che ha 30 cv in più....magari il tuo aqmico non apriva mil gas.....
un rsv 1000 r anche le ultime di serie ha 120 cv max 130 con lo scaricocompleto contro gli oltre 160 della cbr....
-
gran moto! certo in pista te sverniciano pure i 600 ma su strada è gustosissima. pesa per carità...ma se si è abituati a buttare giu 215kg di speed nn è che poi si fà tutta sta fatica bestia...diciamo che nn curva col solo pensiero! l'unica honda che ancora mi farei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ma non ci credo manco se lo vedo che u rsv 1000 r che al mugello sul rettilineo prende le paghe da un 675 si metta dietro un cbr 1000 che ha 30 cv in più....magari il tuo aqmico non apriva mil gas.....
un rsv 1000 r anche le ultime di serie ha 120 cv max 130 con lo scaricocompleto contro gli oltre 160 della cbr....
Magari parlava dell'accelerazione...
-
Sicuramente restera' come una delle honda piu belle mai prodotte...le altre son sempre state jap...qualsiasi..
Ricordo un amico che la compro' nuova e gli regalarono insieme alla moto il kit adesivi edwards replica e 2 biglietti per la gara sbk di misano.
Rumorone da incanto ma erogazione troppo spostata verso l'alto per essere una bicilindrica...roba da 4 cilindri
Io in quel periodo avevo una vtr -f e garantisco che in quanto a godibilita' era nettamente superiore..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Boston°George
Ragazzi che roba!!!
la definirei stratosferica... una potenza MOSTRUOSA un'impostazione di guida praticamente SDRAIATA un sound che mi ha fatto venire voglia di togliere il db Killer dalla mia speed (cosa che ho fatto appena arrivato a casa :ph34r:)
Una moto che secondo me non va bene per la strada.. ma penso che in pista debba essere un giocattolo incredibile.
ero a 120 all'ora in un rettilineo senza essermene accorto.. dopo il breve giro avevo gli avambracci distrutti :D
non fraintendetemi... gran bella moto... ma il doppio faro è il doppio faro ;)
e' una vita che lo dico....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Magari parlava dell'accelerazione...
in acclerazionone la disintegra il cbr 1000r..........certo a parità di pilota se la guida topo gigio..............:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boccaseriola
pesava troppo.
Citazione:
Costava uno sproposito per quello che offriva.
C'ho fatto un paio di passi un giorno con quella di un mio amico, bella da vedere ma per il resto solo un gran sound.
Con un 4 jap in pista si va molto più forte.
lamps
:rolleyes: Bè.....la dotazione tecnica non faceva esattamente schifo (qualcuno ancora oggi se la sogna...) e la moto costava esattamente la metà della concorrente Ducati nel mondiale Sbk.......
Che poi in strada fosse un cancello, possiamo discuterne. Ma essendo nata solo per gareggiare con Ducati a parità di condizioni, è chiaro che non riflette in pieno la filosofia Honda.
E' stato solo un dispetto a Tardozzi....:biggrin3:
Per definizione, se vogliamo fare la classifica delle case con i prodotti dal rapporto qualità/prezzo più favorevole, Honda resta sempre entro i primi cinque.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ma non ci credo manco se lo vedo che u rsv 1000 r che al mugello sul rettilineo prende le paghe da un 675 si metta dietro un cbr 1000 che ha 30 cv in più....magari il tuo aqmico non apriva mil gas.....
un rsv 1000 r anche le ultime di serie ha 120 cv max 130 con lo scaricocompleto contro gli oltre 160 della cbr....
Non per contraddirti MrTiger, ma al penultimo (se non erro) Masterbike l' RSV 1000 ha sverniciato eccome la CBR1000, e non solo visto che e' stata la vincitrice assoluta di quell'edizione che si e' svolta mi sembra a Jerez!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:rolleyes: Bè.....la dotazione tecnica non faceva esattamente schifo (qualcuno ancora oggi se la sogna...) e la moto costava esattamente la metà della concorrente Ducati nel mondiale Sbk.......
Che poi in strada fosse un cancello, possiamo discuterne. Ma essendo nata solo per gareggiare con Ducati a parità di condizioni, è chiaro che non riflette in pieno la filosofia Honda.
E' stato solo un dispetto a Tardozzi....:biggrin3:
Per definizione, se vogliamo fare la classifica delle case con i prodotti dal rapporto qualità/prezzo più favorevole, Honda resta sempre entro i primi cinque.......
probabilmente ai furlan gli vendevano un altro vtr.............
non aveva nessuna dotazione tecnica sopraffina forcella showa solite pinze nissin el cbr 900 e mono showa...
Prezzo 16000€uro.................ovvero stesso prezzo della rsv 1000 r che aveva cerchi forgiati e ohlins e carbonio di serie...
il 998 base veniva 16000€ e bastava perfargli abbondantemente il culo........
-
Mah....c'è un bel confronto su In Moto di marzo 2000 e vedo la Vtr Sp1 a 28 milioni, la 996Sps a 40 milioni. La Ducati non straccia la Honda, vince ma non stravince.......anzi, si becca mezzo secondo in ripresa da 50km/h....
La Sp2 nel 2004 costava 15.700 ma allo stesso tempo la 749r costava 20.000, la 999s 21.000 e la 999r 30.000 .......
:biggrin3: E comunque sulla mia moto la dotazione dell'Sp1 basterebbe e ne avrei anche d'avanzo....:wink_: