Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
igor.roc
la quasi certezza deriva dal fatto che me lo ha detto un poliziotto della stradale in quanto testuali parole "la maggior parte dei contachilometri sono mal tarati ( lo puoi notare se hai un navigatore in auto che sistematicamente segna 10km orari in meno) + 5 km di tolleranza
infatti la tolleranza dei minimo 5km/h è fissata proprio per questo, non dico che quanto detto dal tuo amico non sia vero, anzi tanto meglio, magari questo tipo di tolleranza capita che venga applicata in autostrada, ma sulle statali, provinciali etc.etc., per quanto sono a conoscenza io, i 15km/h di tolleranza sono una chimera...se poi andiamo a vedere i contrrolli fatti per far cassa dalle varie polizie comunali, provinciali...come sgarri 1 km oltre la tolleranza di Legge t'arriva la "sfojatella" da pagare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Ti dico la mia :
1) La rilevazione della velocità si può effettuare tranquillamente tra auto in movimento...quindi polizia/carabinieri dietro e tu avanti...che si chiama Provida... raramente è usata di sera....per via della carenza di luce... non vi sto a dire...che lo si trova anche nelle auto civette.....
2) I tutor non fanno flash...quindi rilassati
3) Di postazione fisse in quella zona non ce ne stanno(da quel che ricordo),e anche quando ci fossero la pattuglia è ferma di fianco alla postazione precedentemente segnalata....
4)Il flash che tu hai visto,come spesso succede di sera in autostrada...o sono abbaglianti di altri mezzi..oppure potrebbero essere i lroo faretti di profondità che si trovano nella barra sopra il tetto..che puntano sia lateralmente ...dx e sx...che verso la parte anteriore della loro vettura...e visto che sono azionati da una pulsantiera..per coincidenza di cose...si saranno attivati e ti avranno abbagliato...
5) se volevano contestarti l'eccesso di velocità schiacciavano sul gas e ti fermavano....
Per me puoi stare tranquillo....al max tra 150 gg ti vedrai recapitare una bustina verde a casa.....
Per qualcuno che non lo sapesse...la contestazione dell'infrazione non è obbligatoria contestarla al momento.....
Che fai ..... porti sfiga? :slayer::slayer::slayer:
Non mi hanno abbagliato.... immagina di passargli affianco, e mentre tu li superi, anzi, mentre li hai appena superati, loro ti sparano addosso un fascio luminoso, laterlamente alla loro auto, dal faro che hanno sopra il tetto insieme a tutto l'ambaradan di sirena, lampeggiatore, ecc.
boh
-
mamma mia.....ma nemmeno a star trek col RAGGIO TRAENTE!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
be sinceramente nel 1992 mi pare un po strano...ma sono abituato a non insistere se non sono sicuro di qualcosa
infatti ti posso assicurare, che a me è successo altrimenti non avrei detto nulla.
e poi ho dovuto pagare il verbale di 200 mila lire all epoca :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Per qualcuno che non lo sapesse...la contestazione dell'infrazione non è obbligatoria contestarla al momento.....
...parzialmente vero, cioè l'agente accertatore è esentato dall'obbligo della contestazione immediata se non può fermare il veicolo "in sicurezza" (leggasi strade a scorrimento veloce), il discorso decade quindi ad esempio nei centri urbani ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
...parzialmente vero, cioè l'agente accertatore è esentato dall'obbligo della contestazione immediata se non può fermare il veicolo "in sicurezza" (leggasi strade a scorrimento veloce), il discorso decade quindi ad esempio nei centri urbani ;-)
parzialmente vero anche questo, infatti per l'autovelox e strumenti simili (non il telelaser che beccandoti a distanza da la possibilità della contestazione immediata), le Prefetture delle prov. interessate stilano una lista delle strade, con riferimenti chilometrici precisi, ove è possibile rilevare infrazioni con autivelox senza contestazione immdiata...mentre nei centri urbani, come anche fuori, in particolari casi è possibile accertare una violazione e no contestarla subito ma mandare il verbale per notifica...vedi art.201 cds comma 1-bis, tipo semafaro rosso, sorpasso vietato, eccssiva velocità ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
....non mi hanno abbagliato.... immagina di passargli affianco, e mentre tu li superi, anzi, mentre li hai appena superati, loro ti sparano addosso un fascio luminoso, laterlamente alla loro auto, dal faro che hanno sopra il tetto insieme a tutto l'ambaradan....
Era il semplice faro laterale; l'accensione distinta destro/sinistro è comandata da un solo tasto sequenziale, per non incasinare una pulsantiera che già così è un manicomio.
Quindi una pressione accensione sinistro, due pressioni destro, tre pressioni entrambi, quattro pressioni spento.
Magari stava solo dando due pressioni per illuminare qualcosa all'esterno della carreggiata a destra... non farti problemi, in ogni caso non ha nulla a che vedere con un provida o un tutor, in quel caso non vedi nulla.
-
Scusa Giova, per un sicuro verbale per eccesso di velocità stai a stressare tutto il forum?
Mi pare eccessivo, se tutti facciamo così dove andiamo a finire!!!!?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
parzialmente vero anche questo, infatti per l'autovelox e strumenti simili (non il telelaser che beccandoti a distanza da la possibilità della contestazione immediata), le Prefetture delle prov. interessate stilano una lista delle strade, con riferimenti chilometrici precisi, ove è possibile rilevare infrazioni con autivelox senza contestazione immdiata...mentre nei centri urbani, come anche fuori, in particolari casi è possibile accertare una violazione e no contestarla subito ma mandare il verbale per notifica...vedi art.201 cds comma 1-bis, tipo semafaro rosso, sorpasso vietato, eccssiva velocità ...
...alzo le mani davanti a cotanta precisione...anzi no, per completezza aggiungo che nei casi particolari da te citati devono essere specificati i motivi per i quali non è stata possibile la contestazione immediata e questi non possono essere generici (tipo impossibilitati per motivi di traffico) ma devono essere precisi e circostanziati, pena
il possibile annullamento in sede di ricorso al prefetto o opposizione al Giudice di Pace (in questo ultimo caso sono sempre più frequenti i verbali annullati).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
...alzo le mani davanti a cotanta precisione...anzi no, per completezza aggiungo che nei casi particolari da te citati devono essere specificati i motivi per i quali non è stata possibile la contestazione immediata e questi non possono essere generici (tipo impossibilitati per motivi di traffico) ma devono essere precisi e circostanziati, pena
il possibile annullamento in sede di ricorso al prefetto o opposizione al Giudice di Pace (in questo ultimo caso sono sempre più frequenti i verbali annullati).
anche qui sono "parzialmente" con te :biggrin3:, tacito che si deve scrivere il perché della mancata contestazione, ma non serve scrivere un poema, per il semaforo rosso..basta scrivere che il veicolo "trasgressore" è passato col rosso e per motivi di sicurezza, intenso traffico veicolare, non è stato possibile raggiungerlo...
per la velocità elevata vale la stessa cosa, almeno questo per esperienza :ph34r: diretta:rolleyes: