be....anche in questo caso, siamo ad altissimi livelli!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Certamente col bussolotto come dici tu esterno è molto più bello e sopratutto ha molte più regolazioni, ma son anche 300 euro di differenza ovvero il kit forcella compreso di montaggio, comunque qua trovi tutte le soluzioni spiegate bene
Ricambi e accessori Triumph STREET TRIPLE 675 08> - Dcorsa.it
Io penso che per un uso stradale il mono più semplice e kit forcella siano molto validi, anche come spesa, se uno vuole il top allora bisogna spendere di più ma a quei prezzi trovi anche il mupo di mono che è sicuramente migliore
Io continuo a ribadire comunque che la forcella con la sostituzione olio e compressione molla diventa molto gratificante in strada come gia spiegato
http://www.forumtriumphchepassione.c...anale+forcella
e che ora mi accorgo che la forcella essendo più sostenuta mette leggermente in crisi il mono originale, forse basterà comprimere la molla, ma la soluzione base del mono FG da 444 euro la vedo un buon compromesso tra prezzo e qualità, senza restare al verde.
Premetto che io la street la guido tra i passi, pure oggi giau e falzarego, percorso giro d'Italia di ieri, e quindi di curve nefaccio, non sarò un asso, ma mi diverto e non turisticamente.
Ricambi e accessori Triumph STREET TRIPLE 675 08> - Dcorsa.it
Cavolo.... 'sta D-corsa! Hanno prezzi migliori anche rispetto all'FG con ordine diretto!
Avevo già letto il tuo post.....
io penso comunue di rivolgermi all'FG anche perchè ha un rapporto diretto con il mio "conce", e quindi anche a livello di garanzia, sia Triumph che FG, mi sento più traquillo.....anche a costro di spendere più soldi del necessario
Per quanto rigurda il mono, segundo la logica, hai perfettamete ragione; a volte troppe regolazioni sono controproducenti per chi non è esperto (e non credo siano in molti i motociclisti capaci di settare bene le sosponsioni), quindi , di fatto, si finisce per lasciare il settaggio proposto di serie.
Però, anche l'occhio vuole la sua parte..... e quel "bussolotto" lì fa mlta figura anche a moto ferma.....
Perciò.... vedremo il da farsi il prossimo autunno...... se ci saranno o meno dei soldini da spendere ance per la motina..... o solo per cose più utli....:biggrin3:
Vedo ben che alla fine tutti dobbiamo fare il conto con sti euri, non solo con l'estetica, la migliore marca oppure il capriccio.
Comunque per un uso stradale, quando mi rendero conto che la moto non è più sufficentemente stabile con l'assetto originale prendero provvedimenti, per ora penso di non sfruttarla neanche al 50% eppure non sono proprio fermo. Comunque con calma si può scegliere meglio e magari ci saranno altre soluzioni.......