30 , FATTA IERI.
Visualizzazione Stampabile
30 , FATTA IERI.
be ma loro parlano secondo la loro esperinza e poi scusa se uno mette uno scarico sportivo con db non dovrebbe essere molto differente dal'originale secondo mio modesto parere cmq qui i ragazzi del forum di rimini dicono che e' bravo (opificio)poi faro' un salto a farglielo sentire se va bene, montato ieri.:wacko:
stamattina sono ripassato dal mecc.x fargli sentire che in rilascio secondo me scoppiettava un po troppo allora a rimappato si ve de che la prima volta non aveva voglia bo!!!!!!!!ma la mappatura e' meglio quella arrow x scarico aperto o quella generica x altri scarichi after market?io o il mivv x-cone con db adesso con quella generica o notato che mi si e' alzato un po' il minimo voi cosa ne pensate?
riuscite a darmi quache consiglio
qual è meglio.......si dice male dovrsti metterla al banco.....
io ho montato 3 giorni fà gli arrow originali tr. , una cosa è sicura và rimappata, lavora troppo magra anche se secondo me più che magra....è più simile a qualche dispositivo antinquinamento che lavora...e i borbottii simili più a un minimo accelerato quando levi gas non mi piacevano molto....fatta rimappare oraè molto più pulita e và molto meglio.....io però giro senza i db killer....
Il mio sdegno per la categoria dei meccanici aumenta sempre piu.......sarò sfortunato ma nn ne ho trovato ancora uno onesto o che faccia i lavori come si vede............cmq mezza giornata a rimappare sono solo ravate che dicono i mecca..........quelli ti mettono le 3 mappe triumph e basta.........il resto sono solo cazzate per scucire soldi.....ma tanto uno che ne capisce poco di moto cosa puo rispondere ad un mecca!!!???NULLA!!!!Ci tocca fare il giro dei meccanici e sentire le varie storielle che ti raccontano.........e se hai bisogno di lavori da officine triumph cè poco da fare!!!!!!!!!!!!!!!!1ce lo mettono sempre in Bulo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Fuoco e fiamme deve essere la nostra risposta in certi casi
faccio parte di quel settore....seppur automobilistico , ma ti capisco.....
quando dico trà le infamate generali che una moto non và solo guidata, ma anche conoscerla..... anche perchè applicandosi un pochino le cose si capiscono e ci si accontenta di più....e se vuoi si risparmia pure..
una mappa che sia triumph o ferrari richiede si e no 20 munuti di tester il più delle volte sono 3 passaggi.....
cancellazione flash eprom, carica mappa sw, apprendimento dati autoadattativi....poi una cosa và valutata il lavoro o gli appuntamenti del maeccanico.....magari per gestirla meglio preferisce tenerla qualche ora....
il discorso che fai è giusto.....in parte , anche perchè il cliente deve aver fiducia nell operatore e quando non cè è un bel problema.....se poi non hai una base tecnica il più delle volte ci si può sentire anche presi in giro...magari non è cosi , o magari si.....per questo come si studia un telefonino nuovo....sarebbe utile conoscere ciò che cavalchiamo.....che ti assicuro è meno complicato di un telefonino....e poi quando cominci a fare le cose da solo...ti accontenti di più e forse le fai anche meglio.....
magari sono storielle......magari no.
io prendo come esempio un semplice tagliando( con cambio olia e filtro)......sono sicuro che nessun mecca(almeno quelli che conosco) nn la scaldano prima ti cambiarlo, nn ungono la parte superiore del filtro, nn ti puliscono la catena e forse manco la ingrassano e nn ti regolano il gioco(almeno a me è andata piu o meno cosi e anche ad un mio amico).....adesso ho imparato a farle da solo perche come dici tu bisogna conoscere la moto e aggiungo che nn si deve essere il tipo "da aperitivo" che la prende per scarrozzare le tipelle................in piu è ovvio che nutro piu sentimento io per la mia piccola che un mecca e di conseguenza la trotto meglio..............capisco anche il mecca che su 10 revisioni al giorno nn abbia cazzi di farle alla perfezione tutte e su di alcune sbavi un po nella cura......pero la cosa che nn sopporto dei mecca è che cercano sempre di capire quanto sei grullo, per vedere quanto possono farti pendere dalle loro labbra.......e lo trovo molto disonesto.......magari sono io che conosco solo quelli loffi
Io tra poco monterò il Mivv Gp su una my05 e penso che sulla storia delle mappe e centraline c'è molta leggenda in giro. Io la penso così per esperienza personale. Ho avuto moto con carburatori e iniezione ma nel momento in cui la quantità di aria/benzina la decide la sonda lambda rimappare serve solo per non sfiammare o sparare in quanto gli scarichi aperti non hanno i diaframmi interni per il catalizzatore per ovvi motivi di normative anti-inquinamento. E' risaputo che da quando ci sono le normative euro tutti i motori sono tarati sul magro ad un determinato n.ro di giri (quello del test euro) e quindi le rimappature servono ad alterare il rapporto aria benzina preimpostato, generalmente ingrassando. Ma pensare che solo uno scarico e una mappatura diano i cavalli è utopia. Bisogna ingannare la sonda con una centralina aggiuntiva e provare a mappare e rimappare al banco sino a trovare il vero limite del motore. Io per prendere 3cv su una xt660 ho dovuto montare scarichi, filtro, powercommander usb e passare mezza giornata al banco. Quando l'ho provata andava da paura ma avevo già speso 800 euri! Lo scarico lo monto perche mi piace il sound e l'estetica ma ho già messo in conto che con tutta probabiltà non guadagnerò neanche 1 CV di quelli che pubblicizza la Mivv.
Comunque sino a 30 euri si può provare, oltre è reato di furto aggravato.
TI ASSICURO CHE MAGARI NON GUADAGNI CAVALLI( NON CON I FINALI....), MA GIRA PIù PULITA , SI SENTE CHE DOPO FATTA Vò MEGLIO.
io li ho montati solo perchè lamia signora si era sbruciacciata 2 volte....stavo anche con i suoi ti dico la verità.....
ma se tengo i collettori dello zard e rimonto i terminali originali che mappa ci vuole?
esiste una mappa collettori zard, terminali originali?