Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Se si rispettano i limiti di velocità non si rischiano multe ...
Il problema e che spesso si tratta di vere e proprie trappole.
Molti comuni per risanare il bilancio piazzano gli autovelox su tratti stradali con limiti esageratamente bassi per fregare qualche 'soldino' ai malcapitati.
Successivamente infatti, forse in seguito alle proteste di chi ha tempo per farlo, questi limiti vengono aggiornati a dimostrazione della loro inadeguatezza. Purtroppo ciò non permette un risarcimento per le ingiuste multe precedenti all'aggiornamento. Faccio notare che ho visto di persona degli aumenti dei limiti su strade che sono rimaste perfettamente uguali a prima ed in seguito a numerose multe fatte per mezzo di autovelox. Io stesso ho subito il ritiro della patente su un tratto di strada dove, pochi mesi dopo, il limite è stato aumentato tanto che io non avrei avuto il ritiro se fossi passato su quello stesso identico tratto tre mesi dopo. Allora un pò ti girano! Cosa è successo in tre mesi? Sono aumentati improvvisamente i riflessi di chi guida o l'Italia è piena di limiti trappola per rimpinguare i bilanci di stato e comuni?
E poi ci si lamenta che non c'è senso dello stato. Paghiamo un mondo di tasse, non ci sono servizi, cercano anche di fotterci con questi meschini trabocchetti, meglio vivere su un'isola deserta, scavare per trovare l'acqua e mangiare radiche di tutumaglio che secondo me ci si incazza di meno.
-
Non c'e' niente da aggiungere...i limiti con le auto e le moto attuali sono praticamente irrispettabili. Sia in auto che in moto siamo delle mucche da mungere e nessuno si prende la briga di cambiare qualcosa perche' a tutti fa' comodo cosi'. Soldi facili per rimpinguare le casse comunali o statali.....:cry:
-
Quoto il fatto che alcuni limiti sono davvero assurdi e risalenti a quando si andava ancora in giro con carretto e buoi.
Io francamente faccio davvero fatica a rispettarli, e sicuramente Natan lo sa, qui in Svizzera è davvero l'apoteosi della demenza!! Attenti anche alle fotoricordo ai semafori, dove la multa è niente poco di meno che CHF 250 (155euro circa). Quando vai verso Berna in autostrada è un incubo, radar fissi ovunque, radar mobili, posti di blocco ne ho viste di ogni. Per non parlare dei limiti ASSURDI: 80 all'ora per interi chilometri, dove non solo ti frantumi le palle, ma il tuo livello di attenzione cala sotto i piedi! Lo sanno tutti che quando vai a velocità più elevate si è più concentrati. Poi ti piazzano strade come quella che va a San Bernardino dove sono tutte curve e controcurve ma puoi andare a 100 all'ora rischiando di sfracellarti se non sei più che capace di guidare.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wlecurve
Non c'e' niente da aggiungere...i limiti con le auto e le moto attuali sono praticamente irrispettabili. Sia in auto che in moto siamo delle mucche da mungere e nessuno si prende la briga di cambiare qualcosa perche' a tutti fa' comodo cosi'. Soldi facili per rimpinguare le casse comunali o statali.....:cry:
Straquoto a pallettoni...sti ladri legalizzati mi hanno abbondantemente rotto i maroni.:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
schumygus
Il problema e che spesso si tratta di vere e proprie trappole.
Molti comuni per risanare il bilancio piazzano gli autovelox su tratti stradali con limiti esageratamente bassi per fregare qualche 'soldino' ai malcapitati.
Successivamente infatti, forse in seguito alle proteste di chi ha tempo per farlo, questi limiti vengono aggiornati a dimostrazione della loro inadeguatezza. Purtroppo ciò non permette un risarcimento per le ingiuste multe precedenti all'aggiornamento. Faccio notare che ho visto di persona degli aumenti dei limiti su strade che sono rimaste perfettamente uguali a prima ed in seguito a numerose multe fatte per mezzo di autovelox. Io stesso ho subito il ritiro della patente su un tratto di strada dove, pochi mesi dopo, il limite è stato aumentato tanto che io non avrei avuto il ritiro se fossi passato su quello stesso identico tratto tre mesi dopo. Allora un pò ti girano! Cosa è successo in tre mesi? Sono aumentati improvvisamente i riflessi di chi guida o l'Italia è piena di limiti trappola per rimpinguare i bilanci di stato e comuni?
E poi ci si lamenta che non c'è senso dello stato. Paghiamo un mondo di tasse, non ci sono servizi, cercano anche di fotterci con questi meschini trabocchetti, meglio vivere su un'isola deserta, scavare per trovare l'acqua e mangiare radiche di tutumaglio che secondo me ci si incazza di meno.
Quoto!
Aggiungo che ci sono limiti dei 50 dalle mie parti (ma penso un pò da tutte..) su strade dritte e spaziose e lì si incontra sempre una pattuglia. In strade invece che sembrano delle mulattiere dove girano gli scannati a velocità folli non vedi mai una pattuglia...vi sembra logico??:dry::dry:
-
436 € di multe e 6 punti in meno sulla mia già misera patente. :cry::cry::cry:
ho arricchito in ordine:
Roma
Milano
Arezzo
Turate
All'ufficio postale hanno creato una corsia riservata al sottoscritto, dove mi consegnano la multa in quell'odioso involucro verde!! me la aprono, mettono il bottettino nella macchinetta, e tanto che ci sono spediscono il fax per la decurtazione dei punti!!!!
:demon::demon::demon:
eliminiamoli!!!!
odio i vigili urbani quasi quanto gli ausiliari della sosta!!!
-
ormai si guida in preda all'ansia con sguardo perimetrale
-
Per i fissi il navigatore mi ha aiutato molto. Io ho quello da moto con l'auricolare.
Per quelli mobili però... giorni fa una macchina mi lampeggia, non vedendo cartelli col limite rallento ai 70 (strada completamente dritta fuori da centro abitato), passo la macchinetta, poi scopro che li il limite era dei 50.
Che pirla che sono, già che rallentavo...
-
compratevi una bonnie e guidate tranquilli e sereni...:tongue: