Visualizzazione Stampabile
-
non sono molto d'accordo sul "finta",io ne ho provata una nel 2007 e vi garantisco che era d'epoca in tutto e per tutto.
Nessuna ombra di plastica,belle cromature, freni a tamburo,sella in pelle ecc.
Pensate che mi disse il proprietario che quando arrivano dalla fabbrica sono in un sacco di juta!
-
....appunto.....meglio lasciarcelo sopra!!!!!!
sto a skerzààààààààààààààà.....;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
....appunto.....meglio lasciarcelo sopra!!!!!!
sto a skerzààààààààààààààà.....;)
sempre pungente come la tua tre cilindri
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
-
La nuova Bonnie è una rivisitazione in chiave moderna delle vecchie. Ma con queste ultime, a parte il fascino la classe e i 2 cilindri, non ha nulla a che vedere.
E' impossibile che una rivisitazione moderna possa dare le stesse sensazioni delle loro antenate.
La Royal Enfield nel quadro di queste modern classic è un discorso completamente a parte, perchè non è una modern classic.
Non è tecnologia del futuro con fascino del passato. A parte qualche cosa necessaria(mancanza di puntine,12volt etc etc) è in tutto e per tutto una moto d'epoca
Possedere una R.E. è come possedere una moto d'epoca, con tutte le complicazioni che ne derivano. E' una scelta di vita che non tutti son disposti a fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetan3
La nuova Bonnie è una rivisitazione in chiave moderna delle vecchie. Ma con queste ultime, a parte il fascino la classe e i 2 cilindri, non ha nulla a che vedere.
E' impossibile che una rivisitazione moderna possa dare le stesse sensazioni delle loro antenate.
La Royal Enfield nel quadro di queste modern classic è un discorso completamente a parte, perchè non è una modern classic.
Non è tecnologia del futuro con fascino del passato. A parte qualche cosa necessaria(mancanza di puntine,12volt etc etc) è in tutto e per tutto una moto d'epoca
Possedere una R.E. è come possedere una moto d'epoca, con tutte le complicazioni che ne derivano.
Citazione:
E' una scelta di vita che non tutti son disposti a fare
Credo che una moto non possa essere una "scelta di vita" (per lo meno non in un contesto tale)...............o ti fa andare il sangue dalla testa ai piedi in un nanosecondo oppure non la calcoli neanche!! E se poi ci aggiungi anche il fatto che non te le regalano................:rolleyes:
-
Sarò poco obbiettivo perchè a me piacciono le moto nel loro contesto, non nego di aver preferenza piu' per una che per l'altra, ma swono riuscito ad avere contemporaneamente ( ai bei tempi ante recessione, la mia) un Husquarna 26o, unHarley Heritage e un Kawa 750 gtr, mo vi posso dire che questa in garage me la metterei!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
comunque
han dei colori splendidi:biggrin3:
-
sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.
la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.
e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.
la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.
unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
che dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikuchiyo
sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.
la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.
e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.
la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.
unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
che dite?
Perfettamente d'accordo con te!