Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Royal Enfield 2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Paese dei Balocchi
    Messaggi
    931
    La nuova Bonnie è una rivisitazione in chiave moderna delle vecchie. Ma con queste ultime, a parte il fascino la classe e i 2 cilindri, non ha nulla a che vedere.
    E' impossibile che una rivisitazione moderna possa dare le stesse sensazioni delle loro antenate.
    La Royal Enfield nel quadro di queste modern classic è un discorso completamente a parte, perchè non è una modern classic.
    Non è tecnologia del futuro con fascino del passato. A parte qualche cosa necessaria(mancanza di puntine,12volt etc etc) è in tutto e per tutto una moto d'epoca
    Possedere una R.E. è come possedere una moto d'epoca, con tutte le complicazioni che ne derivano. E' una scelta di vita che non tutti son disposti a fare

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di t-bird 63
    Data Registrazione
    09/02/08
    Messaggi
    10,433
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3 Visualizza Messaggio
    La nuova Bonnie è una rivisitazione in chiave moderna delle vecchie. Ma con queste ultime, a parte il fascino la classe e i 2 cilindri, non ha nulla a che vedere.
    E' impossibile che una rivisitazione moderna possa dare le stesse sensazioni delle loro antenate.
    La Royal Enfield nel quadro di queste modern classic è un discorso completamente a parte, perchè non è una modern classic.
    Non è tecnologia del futuro con fascino del passato. A parte qualche cosa necessaria(mancanza di puntine,12volt etc etc) è in tutto e per tutto una moto d'epoca
    Possedere una R.E. è come possedere una moto d'epoca, con tutte le complicazioni che ne derivano.
    E' una scelta di vita che non tutti son disposti a fare
    Credo che una moto non possa essere una "scelta di vita" (per lo meno non in un contesto tale)...............o ti fa andare il sangue dalla testa ai piedi in un nanosecondo oppure non la calcoli neanche!! E se poi ci aggiungi anche il fatto che non te le regalano................

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di wwwolf
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    Villair Quart
    Moto
    Bonneville Black
    Messaggi
    686
    Sarò poco obbiettivo perchè a me piacciono le moto nel loro contesto, non nego di aver preferenza piu' per una che per l'altra, ma swono riuscito ad avere contemporaneamente ( ai bei tempi ante recessione, la mia) un Husquarna 26o, unHarley Heritage e un Kawa 750 gtr, mo vi posso dire che questa in garage me la metterei!!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    comunque
    han dei colori splendidi
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  5. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Kikuchiyo
    Data Registrazione
    05/10/08
    Moto
    Classic
    Messaggi
    21
    sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.

    la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.

    e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.

    la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.

    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.

    che dite?

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da Kikuchiyo Visualizza Messaggio
    sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.

    la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.

    e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.

    la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.

    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.

    che dite?
    Perfettamente d'accordo con te!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di t-bird 63
    Data Registrazione
    09/02/08
    Messaggi
    10,433
    Citazione Originariamente Scritto da Kikuchiyo Visualizza Messaggio
    sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.

    la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.

    e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.

    la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.

    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
    che dite?
    Oltre al coinvolgimento passionale (che c'e' o non c'e') e' esattamente quello che intendevo nei miei interventi.
    Anche se mi piacciono molto i coltelli svizzeri "Victorinox", per esempio, non sarei mai disposto a pagarne uno il 200% in piu' del suo reale valore!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da t-bird 63 Visualizza Messaggio
    Oltre al coinvolgimento passionale (che c'e' o non c'e') e' esattamente quello che intendevo nei miei interventi.
    Anche se mi piacciono molto i coltelli svizzeri "Victorinox", per esempio, non sarei mai disposto a pagarne uno il 200% in piu' del suo reale valore!

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di jahmas
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    San Casciano v.p.
    Moto
    Triumph Speedmaster 904cc - Royal Enfield India Bullet 350cc
    Messaggi
    62
    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
    Infatti, da quanto amo e conosco questa vecchia, splendidamente problematica e rumorosa motocicletta, e da quanto odio i prezzi aumentati di 5 volte (o più talvolta...) dall'originale, ho preso una decisione drastica, ma risoluta.

    Il prossimo anno partirò con una Bullet datata '75, più o meno, rimessa a nuovo e originale in tutto e per tutto (ad un prezzo irrisorio tra l'altro), da Delhi fino a San Casciano in Val di Pesa (FI).... tutto via terra.

    Dimostrando ai dubbiosi che la piccola può attraversare deserti, montagne, jungle e problemi, accompagnandoti con uno spirito anziano, quasi simbolico di un età che è andata scomparendo e parlandoti con una voce autoritaria, della nonna che sgrida il nipotino. Ed è proprio quello che il proiettile fa nei confronti delle altre giovani sportive giapponesi super tecnologiche.

    Perchè per lei non è la velocità che conta, nè l'affidabilità o la sicurezza. Non è il fine di un percorso ad essere importante, ma la poesia di un viaggio senza tempo, l'avventura obbligata del non avere certezze, sicurezze e garanzie che arriverai in fondo. Come lo è l'India del resto, capace di aprirti al momento, all'immagine che andando piano ti si presenta chiara e senza filtri dritta al cuore.

    Ho già attraversato L'Himalaya in lungo e largo con una Enfield. Con i suoi fiumi da attraversare (non a piedi!), i passi montani di oltre 5000m e le strade più brutte e difficili del mondo.

    Lo rifarei ancora... e sempre con lei.

    PS: Chi gli farebbe piacere averne una in garage (e non solo...), e si sente viaggiatore e non solo motociclista, mi faccia sapere. I compagni di viaggio risoluti sono i benvenuti
    Loud and Proud

Discussioni Simili

  1. Royal Enfield
    Di Indiana nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 17:10
  2. Royal Enfield
    Di MiniClassic nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 136
    Ultimo Messaggio: 07/05/2009, 19:13
  3. Royal Enfield
    Di katta nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 10:35
  4. Royal Enfield
    Di badog1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/06/2008, 21:00
  5. royal enfield
    Di dExTeR nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/06/2008, 22:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •