Visualizzazione Stampabile
-
Non sono d'accordo Bruno... Quando compri una Ferrari sai di avere qualcosa di esclusivo, ma c'è dietro un lavoro quasi artigianale ed una tecnologia che potrebbe giustificare il prezzo... Le Harley le fanno come le ciambelle... e, IMO, non rappresentano più lo spirito HD... in più ci prendono per il culo solo in Europa. In America una Sportster® 1200 Nightster nuova costa 7000 €!!! Per non parlare dell'usato...
Poi lo sai che anch'io sono un pò... come dire Sire... Comunista! :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
verissimo......ma tutto sommato va bene così...se fosse alla portata di tutti forse un po' di fascino lo perderebbe...speriamo non mi senta quel comunista di Medoro:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Boss Band
ma siam sempre alle solite...da un lato le prestazioni, dall'altro il gusto estetico...il primo ha validità oggettiva, il secondo no, è cuore e basta.
Io le Harley le sogno da quando da ragazzino (11 anni) ho visto Easy Rider...poi crescendo (17 anni) ho preso una sbandata per una inglese...sono un ignorante delle moto, non mi piace correre, non capisco una mazza di meccanica e tantomeno di elettronica...seguo la mia passione e stop.
Quando ho comprato la Bonnie non l'ho voluta manco provare, tanto l'avrei comprata comunque. Forse questo dimostra che non sono un motociclista...ma in fondo in fondo chissenefrega!
Un giorno comprerò anche una H-D, magari farò collezione di "cancelli" inguidabili, che non frenano, che consumano uno sproposito e non sono performanti...
per come copncepisco io i motociclisti, tu sei UN VERO MOTOCICLISTA.
concordo e quoto tutto, in pieno.
Io ho comprato la moto più insensata del mondo: è scomoda, rumorosa, consuma come un cayenne...
però non ho comprato un oggetto, ho comprato emozioni.
E credo che chi scrive su questo forum la pensi come me.
In fondo unta triumph, una ducati, un mv o un harley non potranno mai avere gli stessi cinici rapporti prezzi/contenuti di una jap.
No perchè i tecnici inglesi, americani o italiani non siano capaci, ma soprattutto perchè i volumi di produzione di uno z750 saranno sempre superiori a quelli di una boneville.
Però cazzo, oggi è arrivato un collega con una bonni tutta gialla.
Si è incazzato perchè non l'ho salutato.
Sapete perchè? perchè sebbene mi sia passato ad un cm di distanza ho guardato con la bava alla bocca la moto, e non chi la guidava:biggrin3::biggrin3:
Se fosse passato con un er6 lo avrei riconosciuto:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
per come copncepisco io i motociclisti, tu sei UN VERO MOTOCICLISTA.
concordo e quoto tutto, in pieno.
Io ho comprato la moto più insensata del mondo: è scomoda, rumorosa, consuma come un cayenne...
però non ho comprato un oggetto, ho comprato emozioni.
E credo che chi scrive su questo forum la pensi come me.
In fondo unta triumph, una ducati, un mv o un harley non potranno mai avere gli stessi cinici rapporti prezzi/contenuti di una jap.
No perchè i tecnici inglesi, americani o italiani non siano capaci, ma soprattutto perchè i volumi di produzione di uno z750 saranno sempre superiori a quelli di una boneville.
Però cazzo, oggi è arrivato un collega con una bonni tutta gialla.
Si è incazzato perchè non l'ho salutato.
Sapete perchè? perchè sebbene mi sia passato ad un cm di distanza ho guardato con la bava alla bocca la moto, e non chi la guidava:biggrin3::biggrin3:
Se fosse passato con un er6 lo avrei riconosciuto:laugh2:
qualcosa avrei da obiettare...sul mito MV....
da ex possessore Brutale spero tu non abbia mai ad avere problemi
...perche' qui a Roma...
di 910 con la centralina capricciosa:laugh2: ne sono arrivate......
...e
...se per caso ti fossi trovato dalle parti di ab moto...
avresti potuto divertirti nell'ascoltare commenti e giudizi
poco teneri e condiscendenti VS il mito ormai decostruito e la gestione del sig.Castiglioni
politica commerciale compresa...
faccio salvo il giudizio estetico sulla moto...
che resta un capolavoro di stordente belta'
-
Io ho sempre saputo che la moto del film era una Triumph (quasi tutte le moto di quel film sono made in UK)
Lucca – La famosa Triumph usata da Marlon Brando nel film “il selvaggio”
Torna il "chiodo" di Brando Nuova idea della Triumph - Motori - Repubblica.it
[QUOTE=marco61;1873504]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
-
ho avuto un'Harley...
viaggiava bene, non perdeva olio, non frenava molto, le sospensioni erano adeguate alla potenza (bassa) e al peso della moto(alto)...era maneggevole, affidabile, robusta...era del 1999.
era Blu Cobalto...il mio colore preferito.
motore in alluminio lucidato a specchio..
era così:
http://www.carsct.com/pics/123J2P.jpg
-
:smoke_: da qualche giorno il mio unico neurone si e' attizzato per questi due piccoli gioiellini...anche se a mio avviso...la speedmaster gli da tre giri alla HD 883 iron...
http://img3.imageshack.us/img3/9757/nv408861.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/6321/hd883iron1.jpg
-
io ne ho avute due,nel periodo di 7 anni,
non tornerei mai indietro
-
Allegati: 2
poi l'ho rifatta cosi:
http://www.forumtriumphchepassione.c...1&d=1237823214
e poi l'ho rifatta cosi:
http://www.forumtriumphchepassione.c...1&d=1237823262
frenava meno di prima...era "inguidabile" con il suo gommone posteriore da 240 40 18....poca autonomia per via del piccolo serbatoio...ed era rigidissima..
ma era la MIA!
Ho comprato casa e l'ho venduta...servivano soldini!
La rimpiango ancora ora..
ma un'Harley ti rimane dentro...
e due settimane fa me ne sono preso un'altra!
Condivido...
Chi cerca certe doti in una moto, fa bene a prendersi una Jap!
Chi la sceglie con il cuore...Harley a vita!
-
[QUOTE=marco61;1873504]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Ah ecco...:wink_:.allora credo siano proprio in piena crisi d'identità.....:biggrin3:
-
Mah, è strano cmq. Di solito nei periodi di crisi sono proprio i marchi costosi che vanno forte.
Secondo me è proprio l'oggetto Harley che ha fatto il suo corso. Ormai chi ha i soldi compra altro (BMW, KTM, DUCATI ecc...).
Senza considerare i milioni di T-MAX che vendono...
Insomma io credo che l'utenza si sia spostata in altri campi e l'Harley, come forse è giusto che sia, non si è evoluta. O meglio, forse non ha proposto alternative.