ciao:biggrin3:
hai problemi di setting....il pregio di ste gomme è propio la durata....dopo 1 gg al mugio le mie sembravano nuove.....
Visualizzazione Stampabile
ciao:biggrin3:
hai problemi di setting....il pregio di ste gomme è propio la durata....dopo 1 gg al mugio le mie sembravano nuove.....
le gpracer non dovrebbero dare problemi di setting a differenza delle d211 ntech.
cmq se ti trovi bnene con pirelli e metzeler è un casino coi dunlop
Perche' e' un casino? Da un post che avevi scritto se non sbaglio anche tu usavi Pirelli/Metzeler e passato alle Dunlop RR ti eri trovato meglio.Vero anche che in pista le cose sono ben diverse che su strada...Comunque dopo aver letto le discussioni su quel post ho montato anch'io le RR sulla Street,ma non ho ancora avuto modo di provala sul serio:mad:
Sabato e Domenica ho girato a Ledenon con le Dunlop D209 GP racer,prima volta che provavo queste gomme.Premetto che ero al corrente che avrei dovuto ritoccare l'assetto per queste gomme,avendo sempre usato Pirelli/Metzeler.Dopo qualche giro per rinfrescare la mente con le traiettorie tutte particolari di questa pista,mi sono armato di chiavi e cacciavite per modificare alcuni settaggi e arrivando a un buon comportamento della moto.Ho girato in tempi dignitosi per un amatore senza pretese(1.35 alto come best lap e 1.36 alto di passo),ma la domenica mi sono accorto che la gomma posteriore cominciava a strappare,nonostante le termocoperte e i ripetuti controlli delle pressioni(a caldo 2.1 e 1.8 come consigliatomi da diverse persone interpellate in materia).Ho provato ad agire sul precarico della molla,ammorbidendo prima e indurendo poi, ma niente da fare, la gomma continuava a strappare.Non ho agito sull'idraulica del mono perche' mi e' stato consigliato di evitare di farlo dal mio meccanico(ufficiale MUPO) e perche' in estensione l'AB1 era gia' sufficientemente libero.La moto,nonostante la gomma strappasse andava abbastanza bene,senza particolari perdite di aderenza e dandomi abbastanza fiducia.Quello che mi chiedo e' come ho potuto fare otre 300 km con Pirelli e Metzeler senza che strappassero minimamente e con un consumo omogeneo,mentre con le Dunlop gia' dopo 200 km si notavavano vistosi strappi e si consumavano a vista d'occhio...Ma non avrebbero dovuto avere un consumo minore? Il mio dubbio e' che le 209 siano state confuse con le 211,gomma che a quanto si dice,e' di ben altro livello...
LE D209 NON NECESSITANO DI SETTING SPECICIFIC, LE HO PROVATE IERI SU STRADA SI COMPORTANO COME LE QUALIFIER RR LA MOTO è IDENTICA.
Prob correggendo il setting hai fatto danni.....
petr le pressioni non so ma sul forum dunlop pochi hanno avuto il tuo problema e il 90% dovuti a setting errati.
Mah...ho sentito direttamente MUPO e mi hanno detto che la 209 e' una "gommaccia",rispetto a Pirelli/Metz nelle prove che hanno fatto paga 1 sec. abbondante.Discorso totalmente diverso per la 211.Comunque mi e' stato spiegato che loro consegnano il mono con tarature per Pirelli Metzeler Bridgestone ecc,se uno usa Dunlop viene consegnato un mono con tarature interne differenti,probabilmente e' stato svelato l'arcano...