Visualizzazione Stampabile
-
sul mono vi dò ragione, è l'unico neo non classic delle tri....e non ci piove...
la lunga forcella.....è lunga in effetti, ma personalmente ho alzato il posteriore, oltre per un fatto estetico, anche per un fatto dinamico...e devo dire che la moto è migliorata molto, ed oggi che ho provato le biellette nuove ne ho avuto conferma :wink_:
è migliorato anche il feeling sulla stabilità dell'avantreno viaggiando in superstrada sui 140 km, poi alzare il baricentro rende la moto più agile....e le tri non perdono stabilità alzandole. io sono a più 1 cm e mezzo dietro e a meno 1 cm avanti....per me và benone......:rolleyes:
-
.....e in cosa consiste la modifica per alzarla?scusa la mia infinita ignoranza!(anche se avendo scelto triumph mi sento tanto intelligente!!!!!!!!!:coool:
-
da semplice operaio ti dico tenta di comperarle tutte!!! da appassionato di 3... ti dico che non saranno le prestazioni ma il suono che farà sempre la differenza, sulle classic almeno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toie
.....e in cosa consiste la modifica per alzarla?scusa la mia infinita ignoranza!(anche se avendo scelto triumph mi sento tanto intelligente!!!!!!!!!:coool:
è il modo più semplice per alzare la quota del posteriore,
se guardi sotto la moto vedrai che il mono è legato ad un manovellismo con due staffe (bielle) che collegano il forcellone con la staffa su cui è fissata la parte bassa del monoammortizzatore, và da sè che accorciando le biellette si alza la moto e viceversa. certo si cambia un pò anche il cinematismo del complesso, ma, almeno per la mia esperienza, dato che le bielle lavorano parecchio in "verticale" non cè una sostanziale differenza di comportamento del mono, se non dovuto al fatto che alzando dietro avanzi un pò il baricentro della moto..........spero si essere stato abbastanza confuso :biggrin3: