Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
non viene + eseguita la manutenzione per ridurre i costi......
danno tutto in appalto e in subappalto....e non viene fatto niente........
lo stesso anche per gli aerei.....
Non diciamo fesserie, gli aerei vengono controllati sempre e comunque..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Non diciamo fesserie, gli aerei vengono controllati sempre e comunque..
qualche cazzata l'han fatta in passato....lo scandalo dei pezzi usati e non controllati..... :ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
i sindacati sono sempre i primi ad alzare la voce quando succedono questi disastri, dimenticando forse di quanti soldi spendono le ferrovie per tenersi una ciurma di dipendenti di gran lunga maggiore di ogni stato europeo.
soldi ovviamnte che vengono decurtati dalla manutenzione, certo non si possono eseguire tagli del personale...
Ti Q8...Secondo me la verità è sempre nel mezzo...Noi Italiani abbiamo il brutto vizio di accorgerci delle cose che non vanno dopo che si sono rotte...
Da quanti anni si parla di "Treni-Lerci" al posto di Treni Merci...!!!Almeno 5 o 6...
Il rogo del camion nel tunnel qualche anno fa?? Stessa cosa...Lato italiano disastroso,lato francese tutt'appò...
Traghetto Tirrenia?? Meno male è successo vicino al porto...ma era da un pò che la motonave non stava bene...
Il personale credo sia il primo a non voler lavorare in questo stato...però chi sta sopra ha paura di fare scelte impopolari...in tutti i campi...
-
anche tempo fa quando deragliò il merci a Prato il problema è stato lo stesso......ma si fa sempre finta di nulla....
nel caso dei ferrovieri è si il sindacato ma di gente che ci lavora con quei treni.....
-
-
pazzesco...:cry::cry::cry::cry:
certo che se neanche via ferrovia,le merci pericolose non viaggiano in sicurezza...c'è poco da stare allegri:cry::cry::cry:
purtroppo quello che si fà fatica a capire,è che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...finchè si ragiona esclusivamente a statistiche,cose come queste capiteranno sempre più spesso.
comunque una bruttissima fine...:cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
pazzesco...:cry::cry::cry::cry:
certo che se neanche via ferrovia,le merci pericolose non viaggiano in sicurezza...c'è poco da stare allegri:cry::cry::cry:
purtroppo quello che si fà fatica a capire,è che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...finchè si ragiona esclusivamente a statistiche,cose come queste capiteranno sempre più spesso.
comunque una bruttissima fine...:cry::cry::cry::cry::cry:
sono anni che chi lavora sui merci insiste nel dire che i vagoni non sono tutti in sicurezza, che i turni sono sballati e che a volte tocca fare tratte in solitaria quando invece si deve essere in 2.....
(mio suocero è un ferroviere in pensione...)
la sicurezza delle tratte è inesistente in quanto la segnalazione in automatico esiste solo su pochissimi km.....
il resto è in mano alla professionalità dei macchinisti.
Ma se ti si tronca un carrello.....ci si fa poco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sono anni che chi lavora sui merci insiste nel dire che i vagoni non sono tutti in sicurezza, che i turni sono sballati e che a volte tocca fare tratte in solitaria quando invece si deve essere in 2.....
(mio suocero è un ferroviere in pensione...)
la sicurezza delle tratte è inesistente in quanto la segnalazione in automatico esiste solo su pochissimi km.....
il resto è in mano alla professionalità dei macchinisti.
Ma se ti si tronca un carrello.....ci si fa poco!
Ti Straquoto...
E poi pensano che basta aver fatto l'alta velocità milano-roma per dire di aver sistemato le ferrovie italiane...
scandalosi come sempre:dry::dry::dry:
-
poi i vertici FS denunciano o mettono a casa quando qualcuno segnala gravi inadempienze sulla sicurezza......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
poi i vertici FS denunciano o mettono a casa quando qualcuno segnala gravi inadempienze sulla sicurezza......
Siamo in Italia...omertas docet