Ti Q8...Secondo me la verità è sempre nel mezzo...Noi Italiani abbiamo il brutto vizio di accorgerci delle cose che non vanno dopo che si sono rotte...
Da quanti anni si parla di "Treni-Lerci" al posto di Treni Merci...!!!Almeno 5 o 6...
Il rogo del camion nel tunnel qualche anno fa?? Stessa cosa...Lato italiano disastroso,lato francese tutt'appò...
Traghetto Tirrenia?? Meno male è successo vicino al porto...ma era da un pò che la motonave non stava bene...
Il personale credo sia il primo a non voler lavorare in questo stato...però chi sta sopra ha paura di fare scelte impopolari...in tutti i campi...
Perdona i nemici...Ma non dimenticarli...
Tigerizzo e me ne infischio...
anche tempo fa quando deragliò il merci a Prato il problema è stato lo stesso......ma si fa sempre finta di nulla....
nel caso dei ferrovieri è si il sindacato ma di gente che ci lavora con quei treni.....
-
http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO
pazzesco...
certo che se neanche via ferrovia,le merci pericolose non viaggiano in sicurezza...c'è poco da stare allegri
purtroppo quello che si fà fatica a capire,è che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...finchè si ragiona esclusivamente a statistiche,cose come queste capiteranno sempre più spesso.
comunque una bruttissima fine...![]()
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
sono anni che chi lavora sui merci insiste nel dire che i vagoni non sono tutti in sicurezza, che i turni sono sballati e che a volte tocca fare tratte in solitaria quando invece si deve essere in 2.....
(mio suocero è un ferroviere in pensione...)
la sicurezza delle tratte è inesistente in quanto la segnalazione in automatico esiste solo su pochissimi km.....
il resto è in mano alla professionalità dei macchinisti.
Ma se ti si tronca un carrello.....ci si fa poco!
poi i vertici FS denunciano o mettono a casa quando qualcuno segnala gravi inadempienze sulla sicurezza......