Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...sara mica che con l'umido la pavimentazione può risultare un pò scivolosa...:ph34r::ph34r::ph34r:
Fosse così, servirebbe un luminare per accorgersi che l'ambiente è un FILINO umido nei dintorni!!!:ph34r::ph34r::ph34r:
a me quell'umidità...mi è costata la caduta con la street......a nov.2007.....
cmq un tecnico ...costa 10000 euro al giorno.....quindi ...calma....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...sara mica che con l'umido la pavimentazione può risultare un pò scivolosa...:ph34r::ph34r::ph34r:
Fosse così, servirebbe un luminare per accorgersi che l'ambiente è un FILINO umido nei dintorni!!!:ph34r::ph34r::ph34r:
da che ne so io non è un problema di umidità, bensì di lunghezza della pedata dello scalino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
a me quell'umidità...mi è costata la caduta con la street......a nov.2007.....
cmq un tecnico ...costa 10000 euro al giorno.....quindi ...calma....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sti cazzi il ponte...peccato per la tua caduta...Lo scorso anno giocate tubazioni e plasticume causa salsedine...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
da che ne so io non è un problema di umidità, bensì di lunghezza della pedata dello scalino...
anche la lunghezza della pedata ha sbagliato il progettista?? a parte dimenticarsi dei diversamente abili...
complimentoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
da che ne so io non è un problema di umidità, bensì di lunghezza della pedata dello scalino...
...Pensa un pò...:dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
anche la lunghezza della pedata ha sbagliato il progettista?? a parte dimenticarsi dei diversamente abili...
complimentoni
secondo te quanti ponti a venezia sono equipaggiati per essere attraversati da disabili?
non è una dimenticanza, ma casini sulle normative, beghe italiane insomma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
secondo te quanti ponti a venezia sono equipaggiati per essere attraversati da disabili?
non è una dimenticanza, ma casini sulle normative, beghe italiane insomma
si vabbè, nel 700 capirai, ma cosa dice la legge in italia a riguardo?
questo:
faceva riferimento al decreto 503 del 1996 che impone che “tutte le opere pubbliche di nuova realizzazione devono essere accessibili” che “non possono essere erogati contributi o agevolazioni da parte dello Stato e di altri enti pubblici per la realizzazione di opere o servizi non conformi a tale decreto”, “il progettista è obbligato a certificare la conformità degli elaborati alle disposizioni normative” e “un’opera pubblica le cui difformità siano tali da renderne impossibile l’utilizzo da parte di soggetti disabili dev’essere considerata inagibile”.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
si vabbè, nel 700 capirai, ma cosa dice la legge in italia a riguardo?
questo:
faceva riferimento al decreto 503 del 1996 che impone che “tutte le opere pubbliche di nuova realizzazione devono essere accessibili” che “non possono essere erogati contributi o agevolazioni da parte dello Stato e di altri enti pubblici per la realizzazione di opere o servizi non conformi a tale decreto”, “il progettista è obbligato a certificare la conformità degli elaborati alle disposizioni normative” e “un’opera pubblica le cui difformità siano tali da renderne impossibile l’utilizzo da parte di soggetti disabili dev’essere considerata inagibile”.
stai buono Giuva...che mi chiamano il tecnico a 10000 euro al giorno.......
ne pago già molte di tasse comunali...ogni mese.......:wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
si vabbè, nel 700 capirai, ma cosa dice la legge in italia a riguardo?
questo:
faceva riferimento al decreto 503 del 1996 che impone che “tutte le opere pubbliche di nuova realizzazione devono essere accessibili” che “non possono essere erogati contributi o agevolazioni da parte dello Stato e di altri enti pubblici per la realizzazione di opere o servizi non conformi a tale decreto”, “il progettista è obbligato a certificare la conformità degli elaborati alle disposizioni normative” e “un’opera pubblica le cui difformità siano tali da renderne impossibile l’utilizzo da parte di soggetti disabili dev’essere considerata inagibile”.
guarda sono il primo a contestare i casini ingiustificati di questo ponte,..ma oltre alla legge mettici un po' di buonsenso: ok ora il disabile riesce da piazzale roma ad arrivare alla stazione, molto bene, bel giro di venezia si fa.
-
hanno già risaldato le giuntura del ponte....perchè non combaciavano.....
Hanno dovuto far "ZONTE"....