Visualizzazione Stampabile
-
Quando si pensa all'energia alternativa non bisogna solo considerare le fonti, ma anche il consumo... Bisogna cominciare a pensare alla realizzazione di case, ambienti e apparecchi che consumano e disperdono il minimo possibile, meno si consuma e meno energia è necessario produrre...
Se poi si cominciasse a piazzare pannelli fotovolatici o per il riscaldamento su ogni tetto, se si diffondessero e ottimizzassero i sistemi di riscaldamento/raffreddamento geotermico, poi un generatore eolico qua, una piccola turbina là, un digeritore di biomasse sù... Il mare di energia del fissile e/o del fossile potrebbe essere ottenuto da tantissime gocce d'acqua sparse ovunque...
Forse sono prevenuto, ma il nucleare a me fa un po' paura... per non parlare di quanto costa costruire una centrale, quanto costa comprare e poi smaltire l'uranio...
Tanto poi, alla fine, possiamo dire quel che ci pare che "i Grandi" fan quello che pare e conviene a loro...
-
ci si dimentica spesso che l'uranio non è infinito....un Rubbia ha detto che quando l'Italia sarà operativa costerà così tanto che il beneficio della produzione sarà annullato....
-
siii riempiamo i campi di mulini a vento e di pannelli , fighissimo
ma da questo gioco non deducete nulla?
http://www.energytribune.com/articles.cfm?aid=871
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
riempiti la cantina di scorie radioattive..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
anzi tutti quelli a favore si prendano in casa o in giardino parte delle scorie......vediamo poi in quanti siete così contenti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
riempiti la cantina di scorie radioattive..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ritoniamo all'età della pietra
si chiamano energie alternative ma è sbagliato non sostituiscono niente
possono solo integrarsi ...e sarebbe bene un'integrazione senza sussidi statali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
l'energia prodotta dai rifiuti necessita di termovalorizzatore o diegestione anaerobia o ossidazione ad umido o quell'altra tecnologia..boh
ti appoggio, è un buon mezzo per eliminare la pattumiera e per recuperare energia, solo che nemmeno questi vanno bene agli ambientalisti
ma nemmeno queste riecono a sopperire al domanda, guarda che siamo molto viziati, qua oltre a pc luci etc abbiamo quasi tutti il condizionatore, il garage con apertura automatica, il supercazzola elettrico, la domanda è molta, per me è corretto almeno differenziare la fonte di energia senza appoggiarsi solo al metano ed al petrolio il nucleare non è pulito, emette meno polveri del petrolio ma fa ste scorie nucleari, a quantità minore di altre tecnolge ma molto più pericolose
Io non so come la vedano gli ambientalisti nudi e crudi, ma la cosa che a me non va giù dei termovalorizzatori è che nascevano per distruggere gli avanzi della raccolta differenziata, ma gli hanno fatto invece incenerire qualunque schifezza indifferentemente, anche perchè buona parte dei bravi cittadini se ne strafotte di separare la prorpia monnezza, o tu dividi tutto per benino e gli addetti alla raccolta caricano tutto sulle stesso camion e buonanotte... altro che "ecoballe"
Per il resto concordo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ritoniamo all'età della pietra
si chiamano energie alternative ma è sbagliato non sostituiscono niente
possono solo integrarsi ...e sarebbe bene un'integrazione senza sussidi statali
ripeto chi vuole il nucleare si accolli anche parte delle scorie in prima persona...poi vediamo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
chissà perchè non ad Arcore.....o a villa certosa..... :wink_::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
perchè li vicino ci son io:rolleyes::coool::ph34r:
-
Si vocifera che le risorse di uranio durino per altri 25/30 anni. Quanto tempo ci vuole per costruire una centrale? 10/15 anni?
Mah, lasciando da parte momentaneamente le convinzioni pro/contro nucleare, mi sembra che un investimento simile, fatto oggi, non ripaghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Cominciamo perlomeno a riempire i tetti delle case ;)
Gli olandesi ce li hanno da anni i mulini a vento e nessuno si lamenta, nemmeno Sgarbi :wink_: