Quando si pensa all'energia alternativa non bisogna solo considerare le fonti, ma anche il consumo... Bisogna cominciare a pensare alla realizzazione di case, ambienti e apparecchi che consumano e disperdono il minimo possibile, meno si consuma e meno energia è necessario produrre...
Se poi si cominciasse a piazzare pannelli fotovolatici o per il riscaldamento su ogni tetto, se si diffondessero e ottimizzassero i sistemi di riscaldamento/raffreddamento geotermico, poi un generatore eolico qua, una piccola turbina là, un digeritore di biomasse sù... Il mare di energia del fissile e/o del fossile potrebbe essere ottenuto da tantissime gocce d'acqua sparse ovunque...
Forse sono prevenuto, ma il nucleare a me fa un po' paura... per non parlare di quanto costa costruire una centrale, quanto costa comprare e poi smaltire l'uranio...
Tanto poi, alla fine, possiamo dire quel che ci pare che "i Grandi" fan quello che pare e conviene a loro...