Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Oltre a quelle da te citate, senza ombra di dubbio la 916 e la Fireblade. ;)
xke' la fireblade?? x le valvole allo scarico?
c'era gia' la exup....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
un mix tra vfr e rc30...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
xke' la fireblade?? x le valvole allo scarico?
c'era gia' la exup....
Lo so, non è per questo. Ma è la prima moto che mette assieme sportività e semplicità di guida. Dimmene un'altra prima di lei. ;)
Oltre che molto leggera per gli standard dell'epoca, ma la prima ad alleggerirsi e a dimostrare che puntare solo sui cavalli è stata la GSXR750.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Lo so, non è per questo. Ma è la prima moto che mette assieme sportività e semplicità di guida. Dimmene un'altra prima di lei. ;)
Oltre che molto leggera per gli standard dell'epoca, ma la prima ad alleggerirsi e a dimostrare che puntare solo sui cavalli è stata la GSXR750.
allora quoto...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Lo so, non è per questo. Ma è la prima moto che mette assieme sportività e semplicità di guida. Dimmene un'altra prima di lei. ;)
Oltre che molto leggera per gli standard dell'epoca, ma la prima ad alleggerirsi e a dimostrare che puntare solo sui cavalli è stata la GSXR750.
In effetti la blade fu la prima a mostrare linee veramente da gp con misure e pesi che, ai tempi, non trovavi nemmeno nelle seicentine! :wink_:
Peccato per il ruotino da 16 all'anteriore che ne fece sdraiare parecchi.... :rolleyes:
-
Allegati: 1
ma nessuno che indichi questa?
secondo mio un posticino se lo merita......
Allegato 24943
-
LA kavasaki GPZ 900R è stata la prima Jap che oltre al motore aveva un buon telaio.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micuzzu
LA kavasaki GPZ 900R è stata la prima Jap che oltre al motore aveva un buon telaio.
grandissima moto!! non mi veniva in mente! grazie del contributo...
era davvero un passo avanti :wink_:
l'ho trovata a 1000 euro.....
-
1. DUCATI 888 SP4
2. YAMAHA 750 OW1
3. KAWASAKI ZXR 750 RR
4. HONDA RC 30
5. DUCATI 916
6. SUZUKI GIXER 750 RR
7. TRIUMPH SPEED TRIPLE 1994
8. KAWASAKI GPZ 900
9. HARLEY DAVIDSON XR 1000
10. YAMAHA XT 500
11. BMW GS 1100
12 DUCATI MONSTER 900
11 HONDA CBR 900
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
In effetti la blade fu la prima a mostrare linee veramente da gp con misure e pesi che, ai tempi, non trovavi nemmeno nelle seicentine! :wink_:
Peccato per il ruotino da 16 all'anteriore che ne fece sdraiare parecchi.... :rolleyes:
Questa mi è nuova...........mai sentito di questo problema...........probabilmente erano moltii cani alla guida..........il cbr era tra le moto piou equilibrate in commercio.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
1. DUCATI 888 SP4
2. YAMAHA 750 OW1
3. KAWASAKI ZXR 750 RR
4. HONDA RC 30
5. DUCATI 916
6. SUZUKI GIXER 750 RR
7. TRIUMPH SPEED TRIPLE 1994
8. KAWASAKI GPZ 900
9. HARLEY DAVIDSON XR 1000
10. YAMAHA XT 500
11. BMW GS 1100
12 DUCATI MONSTER 900
11 HONDA CBR 900
Questa mi è nuova...........mai sentito di questo problema...........probabilmente erano moltii cani alla guida..........il cbr era tra le moto piou equilibrate in commercio.............
grazie del contributo...
la num 2 ha dei prezzi assurdi...a parte le altre note...:cry::cry:
bellissima.....
xt 500 doveroso :wink_:
e' vero che l'888 era pieno di problemi??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
grazie del contributo...
la num 2 ha dei prezzi assurdi...a parte le altre note...:cry::cry:
bellissima.....
xt 500 doveroso :wink_:
e' vero che l'888 era pieno di problemi??
la ow01 costa meno di un 888 sp4................l' 888 aveva qualche noia di elettronica visto che all'epoca aveva guia centrina elettronica ed eprom.........
non er apieno di problemi ma non era una moto per tutti...........era una sbk con traga e fanali.... ( 888 bicilindrico che 17 anni fa pesava meno e aveva gli stessi cv della speed....:laugh2:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
la ow01 costa meno di un 888 sp4................l' 888 aveva qualche noia di elettronica visto che all'epoca aveva guia centrina elettronica ed eprom.........
non er apieno di problemi ma non era una moto per tutti...........era una sbk con traga e fanali.... ( 888 bicilindrico che 17 anni fa pesava meno e aveva gli stessi cv della speed....:laugh2:)
capisco...effettivamente era troppo avanti :wink_:
lo so che costa meno...ma l'888 nn mi piace quanto lo yamaha :rolleyes: insomma, tra i due comprerei yamaha...valore a parte :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
grazie del contributo...
la num 2 ha dei prezzi assurdi...a parte le altre note...:cry::cry:
bellissima.....
xt 500 doveroso :wink_:
e' vero che l'888 era pieno di problemi??
qualche problemino l'aveva, molti meno rispetto all'851 seconda serie. Personalmente ti posso dire che un compagno di scorribande ha un 888 sp5 con 27000 km e non ha avuto il benche minimo inconveniente. Certo tagliandi tutti presso offine ducati, olio filtri e cose del genere.....sono moto che hanno bisogno di un amore e una passione piu profonda rispetto ad una qualsiasi jap ma a livello di adrenalina e fascino sono su di un altro pianeta:wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
qualche problemino l'aveva, molti meno rispetto all'851 seconda serie. Personalmente ti posso dire che un compagno di scorribande ha un 888 sp5 con 27000 km e non ha avuto il benche minimo inconveniente. Certo tagliandi tutti presso offine ducati, olio filtri e cose del genere.....sono moto che hanno bisogno di un amore e una passione piu profonda rispetto ad una qualsiasi jap ma a livello di adrenalina e fascino sono su di un altro pianeta:wub::wub::wub:
gia'....le ducati vanno toccate solo da mani esperte...e questa e' sempre stata la loro croce e delizia...:rolleyes::dry:
come usato io starei moolto attento a comprarle...soprattutto quelle con diversi anni alle spalle...:rolleyes:
recentemente sono migliorate (relativamente all'affidabilita')
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
gia'....le ducati vanno toccate solo da mani esperte...e questa e' sempre stata la loro croce e delizia...:rolleyes::dry:
come usato io starei moolto attento a comprarle...soprattutto quelle con diversi anni alle spalle...:rolleyes:
recentemente sono migliorate (relativamente all'affidabilita')
io come ora sai ho intenzione di comprarmi una nuova moto, una e' la bimota sb6.Ma altre posiibili scelte sono la ducati 888 e la 996.....mi piacerebbe molto anche una honda vf1000 r della seconda meta degli anni '80 cosi come pure un suzuki rg 250 pepsi......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io come ora sai ho intenzione di comprarmi una nuova moto, una e' la bimota sb6.Ma altre posiibili scelte sono la ducati 888 e la 996.....mi piacerebbe molto anche una honda vf1000 r della seconda meta degli anni '80 cosi come pure un suzuki rg 250 pepsi......
te le quoto tutte...ma guarda che ho trovato una sb6 a 3000 euro...ed era come nuova :rolleyes: cerca bene....:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1050cayenneturbo
non si sa
sei stato prezioso :laugh2: grazie :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
te le quoto tutte...ma guarda che ho trovato una sb6 a 3000 euro...ed era come nuova :rolleyes: cerca bene....:wink_:
....a parte il telaio piegato, le forcelle storte, il motore fuso e un nido di topi nel sottosella! :laugh2:
-
Fosse per me le moto anni 80 e 90 le quoterei tutte...:laugh2::laugh2::laugh2:
Quanti sogni.... con questa ho sognato di attraversare il deserto:
http://www.bikez.com/pictures/suzuki...us%20user..jpg
Ovviamente solo sognato...:cry::cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
....a parte il telaio piegato, le forcelle storte, il motore fuso e un nido di topi nel sottosella! :laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
....a parte il telaio piegato, le forcelle storte, il motore fuso e un nido di topi nel sottosella! :laugh2:
insomma..dalle foto era stupenda...ma poi ne ho trovate altre a 4000-5000 euro..quindi diciamo pure che il valore e' pressocche' quello....nn e' detto che fosse distrutta come dici :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
Fosse per me le moto anni 80 e 90 le quoterei tutte...:laugh2::laugh2::laugh2:
Quanti sogni.... con questa ho sognato di attraversare il deserto:
http://www.bikez.com/pictures/suzuki...us%20user..jpg
Ovviamente solo sognato...:cry::cry:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
il dr e' passato in sordina purtroppo..aveva troppi rivali di spessore...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
sei stato prezioso :laugh2: grazie :tongue:
de gustibus
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1050cayenneturbo
de gustibus
si...ma tra i gustibus ci sono anche delle pietre miliari e nn solo x l'estetica...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
insomma..dalle foto era stupenda...ma poi ne ho trovate altre a 4000-5000 euro..quindi diciamo pure che il valore e' pressocche' quello....nn e' detto che fosse distrutta come dici :wink_:
Era una battuta: il valore è quello. :wink_:
Il "come nuova" mi fa sempre venire in mente le frasi dei venditori auto: "l'auto era in mano ad un vecchietto, unipro, che ci faceva 2000 km anno"....poi guardi il contakm e ha su 250mila km e ti chiedi....ma da quanti secoli ce l'ha????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Era una battuta: il valore è quello. :wink_:
Il "come nuova" mi fa sempre venire in mente le frasi dei venditori auto: "l'auto era in mano ad un vecchietto, unipro, che ci faceva 2000 km anno"....poi guardi il contakm e ha su 250mila km e ti chiedi....ma da quanti secoli ce l'ha????
si...si..ci siamo capiti :rolleyes::wink_::laugh2: hai ragione...
-
Non è del '95, ma lo considero l'ultimo colpo di coda di un'epoca in cui i Giapponesi inseguivano ancora i sogni, e non solo il mercato.
Uno dei ricordi che ho di chi mi ha insegnato non solo a guidare con coscienza, ma anche a vivere il motociclismo in un modo che non sia cercare di dimostrare che il proprio pene ha dimensioni enormi.
L'ultima moto sportiva giapponese costruita con passione. Diabolicamente affascinante, perfettamente costruita, tutto ciò che ora ha il marchio Yamaha e due semimanubri è un insulto a questa Regina.
http://img23.imageshack.us/img23/9320/r72h.jpg
Se ad Haga non fosse stato rubato quel titolo iridato, forse le moto sportive orientali ora sarebbero dei capolavori e non dei veloci cessi ben verniciati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
si...ma tra i gustibus ci sono anche delle pietre miliari e nn solo x l'estetica...:rolleyes:
è vrissimo, infatti bisognerebbe specificare di che tipo di "migliore" moto si parla..
nell'84 avevo un Piaggio Ciao, poi nel 86 una Piaggio Vespa 125 PK, per me erano le "moto" migliori del tempo, perchè erano le mie, le uniche che potevo permettermi, e che mi hanno donato quei bellissimi giri da ragazzino, indimenticabili, nei quali partivi da casa con 5 mila lire di miscela, e partivi senza meta, a fare un giro in "moto"... massima spensieratezza... bellissimi giri e bellissimi tempi!:biggrin3:
poi a 18-19 anni mi sono fatto la prima VFR750F, prima versione, quella con ruota anteriore da 16"... e poi in totale 10 japan di vario tipo, e poi una bella inglesona...:biggrin3:
è come coi figli... ogni figlio è bello a mamma sua...
poi esteticamente possono piacere tutte, ma si possono amare solo quelle che si hanno posseduto e guidato per molto tempo, inutile guardare solo l'estetica di alcune moto e dire: quella secondo me è la più bella, e meno che meno è la migliore
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
insomma..dalle foto era stupenda...ma poi ne ho trovate altre a 4000-5000 euro..quindi diciamo pure che il valore e' pressocche' quello....nn e' detto che fosse distrutta come dici :wink_:
il dr e' passato in sordina purtroppo..aveva troppi rivali di spessore...:cry:
Si si lo so e' vero... :cry:
Pero' con quel becco e quel motore colorato... A me e' sempre piaciuta
Poi se non erro da li a poco fecero una versione da 800cc e, sempre se non erro,:tongue: fu il primo monocilindro di tale cilindrata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Non è del '95, ma lo considero l'ultimo colpo di coda di un'epoca in cui i Giapponesi inseguivano ancora i sogni, e non solo il mercato.
Uno dei ricordi che ho di chi mi ha insegnato non solo a guidare con coscienza, ma anche a vivere il motociclismo in un modo che non sia cercare di dimostrare che il proprio pene ha dimensioni enormi.
L'ultima moto sportiva giapponese costruita con passione. Diabolicamente affascinante, perfettamente costruita, tutto ciò che ora ha il marchio Yamaha e due semimanubri è un insulto a questa Regina.
http://img23.imageshack.us/img23/9320/r72h.jpg
Se ad Haga non fosse stato rubato quel titolo iridato, forse le moto sportive orientali ora sarebbero dei capolavori e non dei veloci cessi ben verniciati.
:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1050cayenneturbo
è vrissimo, infatti bisognerebbe specificare di che tipo di "migliore" moto si parla..
nell'84 avevo un Piaggio Ciao, poi nel 86 una Piaggio Vespa 125 PK, per me erano le "moto" migliori del tempo, perchè erano le mie, le uniche che potevo permettermi, e che mi hanno donato quei bellissimi giri da ragazzino, indimenticabili, nei quali partivi da casa con 5 mila lire di miscela, e partivi senza meta, a fare un giro in "moto"... massima spensieratezza... bellissimi giri e bellissimi tempi!:biggrin3:
poi a 18-19 anni mi sono fatto la prima VFR750F, prima versione, quella con ruota anteriore da 16"... e poi in totale 10 japan di vario tipo, e poi una bella inglesona...:biggrin3:
è come coi figli... ogni figlio è bello a mamma sua...
poi esteticamente possono piacere tutte, ma si possono amare solo quelle che si hanno posseduto e guidato per molto tempo, inutile guardare solo l'estetica di alcune moto e dire: quella secondo me è la più bella, e meno che meno è la migliore
:wink_:
beh...infatti e' di questo che si parla in questo caso...:rolleyes::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
Si si lo so e' vero... :cry:
Pero' con quel becco e quel motore colorato... A me e' sempre piaciuta
Poi se non erro da li a poco fecero una versione da 800cc e, sempre se non erro,:tongue: fu il primo monocilindro di tale cilindrata.
nn erri :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1050cayenneturbo
è vrissimo, infatti bisognerebbe specificare di che tipo di "migliore" moto si parla..
nell'84 avevo un Piaggio Ciao, poi nel 86 una Piaggio Vespa 125 PK, per me erano le "moto" migliori del tempo, perchè erano le mie, le uniche che potevo permettermi, e che mi hanno donato quei bellissimi giri da ragazzino, indimenticabili, nei quali partivi da casa con 5 mila lire di miscela, e partivi senza meta, a fare un giro in "moto"... massima spensieratezza... bellissimi giri e bellissimi tempi!:biggrin3:
poi a 18-19 anni mi sono fatto la prima VFR750F, prima versione, quella con ruota anteriore da 16"... e poi in totale 10 japan di vario tipo, e poi una bella inglesona...:biggrin3:
è come coi figli... ogni figlio è bello a mamma sua...
poi esteticamente possono piacere tutte, ma si possono amare solo quelle che si hanno posseduto e guidato per molto tempo, inutile guardare solo l'estetica di alcune moto e dire: quella secondo me è la più bella, e meno che meno è la migliore
:wink_:
Ehi!
Il Ciao, tra i ciclomotori, ha fatto la storia!
E la Vespa anche!
Quindi rientrano di diritto nelle moto (intese come mezzi a motore bi-ruotati) migliori di sempre!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
si...ma tra i gustibus ci sono anche delle pietre miliari e nn solo x l'estetica...:rolleyes:
si ma lui all'epoca etra dietro a dare del fallito a swantz perchè aveva vinto solo un titolo mondiale e non seguiva ilmercato delle moto.............:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
si ma lui all'epoca etra dietro a dare del fallito a swantz perchè aveva vinto solo un titolo mondiale e non seguiva ilmercato delle moto.............:wink_:
ah beh..allora lo capisco...:laugh2:
-
ovviamente bmw k100 rt moto totale
-
beh...per me ci rientrano sicuramente tutte le 750 jappo...
ZXR-Ninja Kawasaki
GSX-R Suzuki
FZ e poi la YZF Yamaha
e per chi se la può permettere la RC 30-RVF45 Honda
ed inoltre le mitiche 2 T RD-350/500,RG 500,NS 400
le 1000 erano troppo pesanti...le 600 troppo spartane...la 750 era veramente al top come prestazioni ed allestimenti.
ci metterei anche la Ducati 851 e 888,la prima Speed Triple e (anche se a me non piace) la prima serie GS della BMW...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
In effetti la blade fu la prima a mostrare linee veramente da gp con misure e pesi che, ai tempi, non trovavi nemmeno nelle seicentine! :wink_:
Peccato per il ruotino da 16 all'anteriore che ne fece sdraiare parecchi.... :rolleyes:
Si, e la forcella tradizionale, che fino al 2000 è stata mascherata da rovesciata. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Si, e la forcella tradizionale, che fino al 2000 è stata mascherata da rovesciata. :biggrin3:
Sì....era un mezzo taroccamento! :laugh2:
Però non dava problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Sì....era un mezzo taroccamento! :laugh2:
Però non dava problemi.
Infatti. Però è la conferma che la forca usd ha fatto moda. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Infatti. Però è la conferma che la forca usd ha fatto moda. :biggrin3:
Moda, secondo me, è un termine inappropriato: non sono quelle novità che, tempo poche stagioni, spariscono e non si vedono più. Anzi: tuttora sono utilizzate nelle competizioni! Il che significa che danno vantaggi rispetto alle tradizionali. La Marzocchi ha prodotto una normale, la Magnum, che, al di là di facili battute con gelati etc, aveva un peso nettamente superiore alle USD.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
si ma lui all'epoca etra dietro a dare del fallito a swantz perchè aveva vinto solo un titolo mondiale e non seguiva ilmercato delle moto.............:wink_:
http://i38.tinypic.com/212vlz6.jpg
come la solito parli a sproposito e di cose che conosci assai poco, eccoti la foto di un vero Campione, Campione del Mondo della classe regina, cosa che il tuo idolo Biaggi uomo senza palle non diventerà mai.... così come non avrà mai nemmeno la metà delle palle di Schwantz !
si chiama Schwantz e non swantz come scrivi tu, almeno impari bene almeno il nome e con la fot magari te lo ricordi, se mai avrai l'onore di vederlo di persona...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1050cayenneturbo
anche te bisogna che impari bene il nome....si scrive SCHWANTZ
piu semplicemente UN MITOOOOOOOOOOOO:biggrin3::biggrin3: