Flu prendi nota :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Sabato sono stato al party dei Red Devils a Roma ed ho conosciuto una tipa con 180000 Km sulla Truxton.
Nei raduni MC ci sono sempre molte Bonnie all'80% guidate da donne
qualcuno ha già detto: "ci vuole poco"? se sì, quoto, sennò lo dico io, senza polemica:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
il primo saluto da motociclista l'ho ricevuto proprio da un harleysta, sarà una boiata ma mi sorprese molto la cosa, fino ad allora leggevo solo sul forum di questo antico gesto e quando mi capitò, beh rimasi piacevolmente sorpreso.
io a dir la verità non saluto sempre,
quando mi capita di avere le ballle girate o la testa con troppi pensieri me ne fotto altamente di alzare la mano sapendo che qualsdiasi moto incontri non riceverò mai un saluto ma un semplice sguardo stupito.
da me non mi è mai capitato e ripeto MAI di ricevere un saluto da un altra persona in sella ad una moto.
una delle poche volte è accaduto con un altro bonnista, ora siamo amici.
Purtroppo la maggior parte dei possessori bonneville sono tutti ex scooteristi che cavalcano l'onda di questa moda, di conseguenza conoscono poco o per niente lo spirito "biker" e credo che a breve tornerano dai loro amati palsticoni. Penso che non ci sia marca...harley, ducati o triumph. Sono da poco tornato dal un bel week end sui passi di Futa e Raticosa, piene di ducati, qualche street, speed ed harley delle classiche triumph nemmeno l'odore...ero l'unico, ciò mi fa pensare e confermare la tesi detta all'inizio.
Io saluto sempre e comunque... molti non rispondono ma spero che il mio saluto possa suscitare dubbio o perlomeno farli sentire in difetto.
Il saluto è quasi estinto di sicuro...
Due cose mi son piaciute però qualche giorno fa.
Un ragazzino mi ha salutato con lo scooterino, ed io ho risposto. Un altro invece ha tirato fuori da chissà dove una honda stradale 125 degli anni '80 (ns125?), magari glie l'ha data suo padre che l'aveva dimenticata in garage. Visibilmente alle prime armi armeggiava con la frizione. Mi ha visto, ha alzato la mano e sorridente si è rimesso a cercare di cambiare con grazia.
Ovviamente anche qui ho risposto.
Una rinascita del vecchio caro saluto che era un MUST qualche anno fa?
Io vivo a Milano,se provo a salutare chiamano la neuro,se tento un approccio con motociclista di genere femminile,la polizia.
Quando "batto"la provincia saluto e in genere vengo contraccambiato.
Perchè siam tutti impegnati a lavorare,talmente impegnati che diventiam vecchi senza accorgercene....scherzo dai..
No direi che non è vero,qualche anno orsono ho visto soccorrere degli extracomunitari lavavetri che son svenuti in strada per il caldo e lo smog.Le ambulanze son arrivate in 5min d'orologio e li han portati al pronto soccorso,senza far una piega.
Forse conta poco oggi,ma nel 1990 lavoravo a new york, un mio collega,durante una cena,ha avuto una terribile colica renale,tanto acuta da spaventarci e chiamare l'ambulanza.
Beh,prima ancora di guardare cosa aveva,ci han chiesto l'assicurazione sanitaria o la carta di credito,diversamente se ne sarebbero andati.
Ecco,capita raramente,oggi anche troppo raramente,ma a volte son orgoglioso del mio paese.
bella considerazione mbrauo
manco a dirlo...stamattina sorpasso uno con una bonnie black e lo saluto addirittura COL CLACSON, e passo avanti abbastanza veloce, in tutto questo lui non mi degna di uno sguardo
dopo un pò rallento e facciamo la stessa strada , fra traffico e semafori, per 5 o 6 km ma lui completamente indifferente, e a una rotonda quasi finisce sotto un camion per scappare via...
nella stessa mattinata al semaforo mi fermo a parlare con uno con una z750, e scambio innumerevoli saluti con moto jappo e harley varie...
non è la moto che fa la differenza :D
:biggrin3:
Anch'io cerco gli approcci cosi', al semaforo per es.
Ho anche fotografato il biglietto con il numero di cellulare di una tipa che aveva portato la sua T100 in concessionaria per il tagliando. Mo' la chiamo.
Se m'avesse risposto che aveva l'ipod gli avrei fatto almeno un paio di "supercazzola, con doppio scappellamento"
Buonasera a tutti,
ho letto tutti vari post di questa discussione e non posso che essere d'accordo con molti di voi...
Vi lascio solo due considerazioni in più...
Alcuni giorni fa ad un semaforo a Pinerolo affianco tipo con Scrambler nuova di pacca e look da perfetto lettore di GQ... Bene manco si gira per un saluto...
Oggi invece giro domenicale (che sempre più volentieri evito, vuoi velox, forze dell'ordine arrabbiate con i motocicilisti e gente che si sente in pista)...
Bene, ad un semaforo sull'Argentera (confini con la Francia) un francese con una VStorm si affianca e comincia a farmi i complimenti per la moto... Io cerco di rispondere con il mio povero francese... Però ci siamo capiti lo stesso, un sorriso ed il semaforo di nuovo verde.
Alla fine che caxxo me ne frega di quei fighetti che manco sanno cosa stanno cavalcando...
Un saluto a tutti
P.s. sui colli della mia provincia si saluta ancora molto, molto, molto senza grandi distinzioni... venite a farvi qualche giro per sollevarvi!!!
:oook::oook:
#d
Io penso, a memoria, di essere mai stato ricambiato da un motociclista bmw in tutta la mia vita a 2 ruote (che non è molto lunga ma conta più di 5 anni). Per il resto nelle zone friulane ci si saluta parecchio, anche se di triumph MC se ne contano praticamente sulle dita di una mano... fino ad un mese fa vedevo una scrambler bellissima in centro a Udine, grigia e blu: ora l'ho vista col cartello vendesi parcheggiata in una via dall'affollato passaggio, mi è venuta una gran tristezza ...
io continuo a salutare tutti...anche i bmwisti...perchè, quando non mi ricambiano, non voglio perdermi il gusto di dire tra i denti "anculamammata" :biggrin3:
a me ieri, mentre salivo a campo imperatore, uno col gs che scendeva m'ha salutato, certi triumphisti no...
forse perchè mi hanno riconosciuto :biggrin3:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ieri mi sono fatto la bellezza di 120 km :w00t::w00t::w00t:, avrò mal di schiena chissà per quanto, e credo che la stagione sia finita... ne riparliamo a maggio prossimo. quindi da adesso 7 mesi senza disonore, per la triumph:w00t::w00t:
Idem, saluto sempre ogni moto.
Diciamo che il "mood" cambia a seconda di quanti mi salutano durante il tragitto: parto salutando sempre io e se ricevo pochi saluti, aspetto magari un attimo di più per vedere se, volesse il cielo, mi saluta prima la moto che sto incrociando :rolleyes:
Se si ha una mente disposta poi a staccarsi dagli stereotipi e saper cogliere le singole personalità indipendentemente dai gruppi di appartenenza, generalizzare fa BENE, ed ecco che quindi stilo una mia personalissima categorizzazione di moticiclisti/saluto :laugh2:
BMWisti:
Media ricambio saluto: 2 su 10
Media anticipo saluto: 1 su 10
Stile: Due dita a "V" timide timide che escono a malapena dal manubrio, una sorta di CONCESSIONE nei nostri confronti, poveri non BMWisti. :rolleyes:
Tourers (Varadero, Transalp etc rigorosamente con valigie e bauletto):
Media ricambio saluto: 3 su 10
Media anticipo saluto: 2 su 10
Stile: Simile ai Bmwisti, ma leggermente più visibile (ed hanno il paramani anche loro, imparate Elicati del menga :dry:). Probabile distrazione dovuta al controllo perenne del navigatore satellitare.
Jap-a-180allora:
Media ricambio saluto: 5 su 10
Media anticipo saluto: 4 su 10
Stile: mano che esce dal manubrio/semimanubrio indicando una V aperta.
Qualora lanciatissimi, riscontrato l'uso del piede sinistro come saluto di ricambio. :ph34r:
Bikers (harley, guzzisti "california", mc non da bar, etc):
Media ricambio saluto: 9 su 10
Media anticipo saluto: 9 su 10
Stile: Braccio sinistro completamente staccato e proteso verso il centro della carreggiata con dita a V, quasi a voler toccare le V nostre :wub:
Scooteristi:dry::
Il casco jet aperto, gli occhiali Prada "a mosca" uniti al parabrezza in plastica non permettono una visuale comprendente la carreggiata opposta a quella dove marciano.
tra noi VESPISTI è diverso :wink_:
Mi permetto di spezzare una lancia a favore dei biemmwuisti: premetto che io sono motociclista solo dall'anno scorso (dopo essere stato scooteronista per un po' d'anni, ma senza casco Momo...:wink_:).
Ebbene, la prima volta che sono andato a fare un giro accompagnato da un amico dotato di GS 1.200, questi mi si e' raccomandato di salutare TUTTI i motociclisti che avremmo incrociato (meglio se con braccio disteso, ma ammesse anche le dita a V), nessuno escluso!
E da allora cerco di ricordarmelo sempre (anche se ogni tanto il cervellino scooteronesco prende il sopravvento, e mi annebbia temporaneamente la vista oscurandomi i motard...:cry:).
Le eccezioni ci sono sempre e in generale cambia da persona a persona, le mie sono delle categorie pseudo ironiche :biggrin3:
Ormai è pieno di scoppiati in giro;sinceramente non sò come si possa non contraccambiare un saluto tra appassionati...personalmente dopo 35 anni di moto,tutte le volte che salgo in sella mi viene la pelle d'oca...
...ma ormai faccio parte della vecchia generazione...:dry:
sono un po come i BMWisti che pensano di essere gli unici sulla strada
io purtroppo è solo 2 mesi che son entrato in questo mondo... (i genitori contro son duretti da convincere :biggrin3:) però non mi dimenticherò mai il primo giorno che sono uscito da solo... era una domenica mattina un po' freddina.... ho incontrato tre o quattro bikers e tutti mi hanno salutato o contraccambiato... quella mattina mi son sentito veramente benissimo... (quasi accolto a braccia aperte) però domenica son tornato veramente col culo girato! nn è possibile secondo me... soprattutto tra persone che hanno fatto la stessa "scelta" non salutarsi... boh forse pensano di essere VIP e di esser fighi solo loro... :sick:
andate a raccogliere le banane col culo! :laugh2:
Sinceramente i bmwisti non mi sono mai stati molto simpatici, ma capita spesso che salutino...quello che dispiace, a me personalmente, che non ho mai avuto un giubbotto da moto, ma sempre il chiodo Lewis, gli stivali con suola goodyear, e i levis 505 risvoltati, che cinque volte l'anno vado in un certo bar a Londra, con la passione sfegatata per i ferri inglesi e per il r'n'r...mi incazzo come una bestia vedere chi usa una classica come moto da aperitivo appunto...che non ti saluta mai, anzi ti evita...ma che la compra solo perchè va di moda il vintage...
ok...sono stato smielato e troppo nostalgico..insultatemi pure...
Saggissime!!!
Pensa che oggi ero in Vespa, trovo uno al semaforo che mi affianca con il mio stesso modello di colore bianco (la mia è blu): lo guardo, gli sorrido...stavo per salutarlo quando quello mi fa il gesto del "ma che cazzo guardi"!!!
Ma cazzo hai pure la Vespa!!!!! stesso modello!!!! che ti cada lo specchietto!!!:mad:
Per il momento ho trovato brava gente con moto di tutti i tipi / confermo comunque che gli harleysti fanno sovente più branco ma sono spesso aperti a tutti / ma non gli harleysti in se, sono coloro che portano delle custom ... io escluso, naturalemente :D
A faenza quelli col tiger salutano anche dalla macchina (solo se e quando funzionano gli alzacristalli).
l'harly è uno stile di vita vero e proprio però io da biker corretto saluto e stimo tutti (scooter a parte) anche i vespisti...la passione è passione c'è chi compra le moto perchè ama le moto e chi perchè ama dire "ho la moto" seduto al bar la domenica mentre noi siamo in giro.