fallo? parlavo di donna/cane.... :wacko:
comunque..... fatto badrone :biggrin3: :tongue:
Visualizzazione Stampabile
scusami Dog ma io la penso diversamente
non sto qui a dire chi di noi ha ragione o torto però io credo che tra le varie tipologie di cani (guardia,difesa,caccia....) ci possano essere cani che più di altri si possano adattare a vivere in un appartamento ma di sicuro un cane di grandi dimensioni soffre di più rispetto ad un cane di dimensioni minori
ricordiamoci che i cani non sono degli oggetti ma degli essere viventi con esigenze che devono essere "soddisfatte"
anche i cani vanno in contro a depressioni o problemi fisici che dipendono dallo scarso movimento e dalla sedentarietà
...no no, forse non ci siam capiti... tutti i cani han bisogno di muoversi però un' alano quando si è fatto una passeggiatina è a posto perchè non è un cane adatto a lunghe passeggiate , si stanca facilmente mentre un beagle che poi è un cane da caccia, ha bisogno di sfogarsi, è instancabile! poi ci sono cani grossi che han bisogno di molto movimento e cani piccoli che ne fanno anche a meno.... ripeto che dipende dal tipo di cane...:wink_:
anche i cani sono tristi :cry:
precedentemente ho detto:
"scusami Dog ma io la penso diversamente
non sto qui a dire chi di noi ha ragione o torto però io credo che tra le varie tipologie di cani (guardia,difesa,caccia....) ci possano essere cani che più di altri si possano adattare a vivere in un appartamento ma di sicuro un cane di grandi dimensioni soffre di più rispetto ad un cane di dimensioni minori"
tutto qui e ovviamente non pretendo che gli altri la pensino come me :biggrin3:
anche :wink_:
...guarda che stiamo dicendo PIù o MENO la stessa cosa, però se vai in un allevamento di alani e parli un pò con l' allevatore vedrai che ti dirà ciò che ti ho detto io a riguardo...poi tu sei liberissimo di pensare ciò che vuoi e io pure , anche se parlo per "esperienza"...:rolleyes:
tigre siberiana ma tu hai un cane?
io credo che chi dice che il cane non è adatto a stare in un appartamento di esperienze con un cane ne ha avute ben poche ....
io ho avuto sempre un cane, l'unico cane che "accettava" di stare in casa era un volpino (taglia piccola quindi)
ora ho un Setter (taglia media), e se lo tengo in casa sclera... ha propio il bisogno fisiologico di stare fuori e soprattutto di correre!!
per fortuna la casa dove sto adesso ha un bel giardino e sul retro i campi, dove lo porto a sfogarsi...
in casa certi tipi cani come setter, border collie, labrador, smattano.
alri cani di taglia piccola, o cani tipo il bulldog che non corre ma trotterella lo posso accettare...
ma rimane il fatto che secondo me il cane è un animale che il bisogno di stare all'aria aperta
Appunto perche' le genealogie sono state create per degli usi specifici ogni cane ha delle doti, nei molossoidi la stretta, nei levrieroidi velocita' e fiuto...eccc indipendentemente dalla taglia!
Prova a tenere un bracco fra 15 e 20kg in appartamento e portarlo fuori solo una volta a fare 2 passi e senza portarlo mai nei campi a fiutare, si suicida nel giro di una settimana!!!!
Prendi un lepraiolo o un lagotto romangolo e non farlo correre, arriva a 10kg scarsi ma necessita di grandissime corse!!!!
Poi i cani si adattano a tutto, sia ben inteso, pero' le loro doti sono indipendenti dalla taglia....
Poi se ne salvate uno da canili lager/strada non conta niente, con loro l'unica cosa essenziale e' che gli stiate vicino e lui gode letteralmente!!!!
...ciò che dici è giusto, non dipende dalle dimensioni ma dal tipo di cane... se esco a passeggiare con il mio bulldog in compagnia del mio amico che ha un Jak russel, dopo 20 minuti il mio bulldog comincia a farmi capire che vuole tornare a casa mentre il Jak andrebbe avanti per ore anche se è più piccolo del bull...
sta male anche in un giardino di 100mq.
dorme ed attende tutto il giorno che il proprio padrone rientri.
magari, quando rientra gli fa la coccola, lo porta a fare una passeggiatina (forse), e poi entra in casa lasciandolo nuovamente solo in giardino.
grazie errore pensare che un cane se ha spazio sta bene, evidentemente non capite proprio di cosa ha bisogno un cane.
Credo che il problema sia molto non nell'appartamento in sè, ma nel rapporto cane-padrone.
Se lo lasci solo tutto il giorno soffre anche uno yorkshire.... se lo porti fuori al mattino presto e al pomeriggio, e gli dedichi un pò di tempo in serata e nel fine settimana anche uno reisenschnauzer (non dico un Alano o un S. Bernardo) può stare bene.
Purchè ovvimente abbia un minimo di spazio vitale (non certo un appartamento di 40mq).