io ho avuto sempre un cane, l'unico cane che "accettava" di stare in casa era un volpino (taglia piccola quindi)
ora ho un Setter (taglia media), e se lo tengo in casa sclera... ha propio il bisogno fisiologico di stare fuori e soprattutto di correre!!
per fortuna la casa dove sto adesso ha un bel giardino e sul retro i campi, dove lo porto a sfogarsi...
in casa certi tipi cani come setter, border collie, labrador, smattano.
alri cani di taglia piccola, o cani tipo il bulldog che non corre ma trotterella lo posso accettare...
ma rimane il fatto che secondo me il cane è un animale che il bisogno di stare all'aria aperta
Appunto perche' le genealogie sono state create per degli usi specifici ogni cane ha delle doti, nei molossoidi la stretta, nei levrieroidi velocita' e fiuto...eccc indipendentemente dalla taglia!
Prova a tenere un bracco fra 15 e 20kg in appartamento e portarlo fuori solo una volta a fare 2 passi e senza portarlo mai nei campi a fiutare, si suicida nel giro di una settimana!!!!
Prendi un lepraiolo o un lagotto romangolo e non farlo correre, arriva a 10kg scarsi ma necessita di grandissime corse!!!!
Poi i cani si adattano a tutto, sia ben inteso, pero' le loro doti sono indipendenti dalla taglia....
Poi se ne salvate uno da canili lager/strada non conta niente, con loro l'unica cosa essenziale e' che gli stiate vicino e lui gode letteralmente!!!!
Ultima modifica di simone160; 04/02/2011 alle 09:08
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
...ciò che dici è giusto, non dipende dalle dimensioni ma dal tipo di cane... se esco a passeggiare con il mio bulldog in compagnia del mio amico che ha un Jak russel, dopo 20 minuti il mio bulldog comincia a farmi capire che vuole tornare a casa mentre il Jak andrebbe avanti per ore anche se è più piccolo del bull...
...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
+ conosco le persone...
+amo i miei cani...