Visualizzazione Stampabile
-
Quindi la reintroduzione dell'ICI servirà per ripianare il debito pubblico o per rimpinguare le casse dei comuni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
€178 li ho dati io al tuo comune :dry::dry::dry: con un velox maledetto
e mica ho la casa a Massa :dry:
ma vallo a spiegare a Jamex e agli altri :rolleyes::rolleyes:
E già... prima invece le multe i comuni non le davano. I velox a tradimento li hanno messi dal 2008. Va beh questo è il campionato del mondo delle giravolte.
Beato te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quindi la reintroduzione dell'ICI servirà per ripianare il debito pubblico o per rimpinguare le casse dei comuni?
Serve ad entrambi. I comuni cominciano a riavere la liquida persa... e ti assicuro che non ci sono mai stati Natali così tristi da noi (per esempio) o un incuria della città dovuta alla mancanza di fondi come negli ultimi anni. Un bilancio che ti vien quasi da piangere
E lo stato smetterà di dare "l'incentivo" che a poco serviva, per cercare di ripianare il buco lasciato dalla mancanza dell'Ici sulla prima casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
ti sembra migliorata la situazione delle famiglie italiane dopo che besconi ha tolto l'ICI a fine campagna elettorale x poter vincere le elezioni 2008 ?
ti sembra che le famiglie italiane abbiano goduto ? :blink::blink:
a me non sembra........
be basterebbe tassarle in base alla metratura e all'ubicazione,
ovvio che Scajola in centro a Roma dovrebbe pagare d+ di ICI di un Luis a Lodi,ma magari a Scajola glielo pagano altri :cry:
forse x diminuire il debito pubblico ? :rolleyes:
Diciamo che sarebbe il caso di mettere una patrimoniale unicamente sui valori aggiunti della prima casa ... tipo: piscina, sauna, ecc. ecc. ..... per poi partire dalla seconda casa in poi ... (non sono un economista e potrei, nel particolare, aver detto una stronzata, ma il concetto mi sembra che si possa capire, o no?) ....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
cmq la Lega ha votato sfiducia ieri al Senato,
per conflitto d'interessi di questo governo,
mah !!!!!!!!!!!
già :rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
il lupo perde il pelo ma non il vizio ... dicono! :laugh2::laugh2::laugh2:
:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ma invece che reintrodurre l'ici per la prima casa, bene che hanno anche i poveracci in Italia, a differenza di tanti altri paesi in cui magari molti vivono in affitto (lo dico perchè sui giornali c'è scritto che l'ici sulla prima casa è un'anomalia italiana, ma andiamo a vedere se all'estero il possesso di prima casa è così diffuso come da noi) perchè non aumenti le rendite catastali (che son ferme a 15 anni fa) sugli immobili e fai pagare di più le seconde, le terze case etc?
Oppure perchè non vai a colpire le società immobiliari (in mano alle banche) che detengono immensi patrimoni?
Così da colpire chi ha più possibilità visto che vive di rendite teoricamente infinite. Invece che far morire ulteriormente i consumi.
A leggere le cifre l'ICI sulla prima casa vale 3,5 miliardi, rivedendo le rendite adeguandole ad oggi si arriverebbe a 11 miliardi, non reintroducendo comunque l'ICI sulla prima casa si arriverebbe ad un saldo positivo di 7,5 miliardi e non ammazzi il poveraccio che come unico bene da lasciare ai figli ha la prima casa.
Se invece vogliamo berci qualsiasi cosa, ok.
dai che per una volta ti quoto ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Diciamo che sarebbe il caso di non mettere una patrimoniale unicamente sui valori aggiunti della prima casa ... tipo: piscina, sauna, ecc. ecc. ..... e partire poi dalla seconda casa in poi ... (non sono un economista e potrei, nel particolare, aver detto una stronzata, ma il concetto mi sembra che si possa capire, o no?) ....
_:
dai che per una volta ti quoto ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
dai che per una volta ti quoto ... :wink_:
dai che per una volta ti quoto ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quindi la reintroduzione dell'ICI servirà per ripianare il debito pubblico o per rimpinguare le casse dei comuni?
[/B]
http://1.bp.blogspot.com/_fFuAGqE3XY...omunicanti.jpg
cmq l'ici e' una tassa patrimoniale.
una casa e' un patrimonio.
se non avessi comprato la casa, avrei in banca la somma corrispondente.
allora diciamo che, per un deposito bancario fino a , quanto facciamo? 300keuro?, non si puo' applicare una tassa patrimoniale o un prelievo forzoso o nessun altro meccanismo di prelievo........
non l'ha ordinato il dottore di acquistare una casa.
prego: sparatemi pure addosso :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ma invece che reintrodurre l'ici per la prima casa, bene che hanno anche i poveracci in Italia, a differenza di tanti altri paesi in cui magari molti vivono in affitto (lo dico perchè sui giornali c'è scritto che l'ici sulla prima casa è un'anomalia italiana, ma andiamo a vedere se all'estero il possesso di prima casa è così diffuso come da noi) perchè non aumenti le rendite catastali (che son ferme a 15 anni fa) sugli immobili e fai pagare di più le seconde, le terze case etc?
Oppure perchè non vai a colpire le società immobiliari (in mano alle banche) che detengono immensi patrimoni?
Così da colpire chi ha più possibilità visto che vive di rendite teoricamente infinite. Invece che far morire ulteriormente i consumi.
A leggere le cifre l'ICI sulla prima casa vale 3,5 miliardi, rivedendo le rendite adeguandole ad oggi si arriverebbe a 11 miliardi, non reintroducendo comunque l'ICI sulla prima casa si arriverebbe ad un saldo positivo di 7,5 miliardi e non ammazzi il poveraccio che come unico bene da lasciare ai figli ha la prima casa.
Se invece vogliamo berci qualsiasi cosa, ok.
invece chi paga l'affitto è un riccone...:dry:
cmq per il resto concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
http://1.bp.blogspot.com/_fFuAGqE3XY...omunicanti.jpg
cmq l'ici e' una tassa patrimoniale.
una casa e' un patrimonio.
se non avessi comprato la casa, avrei in banca la somma corrispondente.
allora diciamo che, per un deposito bancario fino a , quanto facciamo? 300keuro?, non si puo' applicare una tassa patrimoniale o un prelievo forzoso o nessun altro meccanismo di prelievo........
non l'ha ordinato il dottore di acquistare una casa.
prego: sparatemi pure addosso :biggrin3:
non é proprio così ... perché se tu non abiti in una casa di proprietà, abiti in una casa in affitto e perciò i soldi, in un modo o nell'altro, vengono spesi ... c'é comunque proprietà e proprietà ... ci sono beni di prima necessità (tra cui penso ci sia anche l'automobile, almeno in Svizzera) e poi ci sono dei beni considerati superflui, o meglio, non indispensabili. Ora, la casa dove la collocheresti? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
http://1.bp.blogspot.com/_fFuAGqE3XY...omunicanti.jpg
cmq l'ici e' una tassa patrimoniale.
una casa e' un patrimonio.
se non avessi comprato la casa, avrei in banca la somma corrispondente.
allora diciamo che, per un deposito bancario fino a , quanto facciamo? 300keuro?, non si puo' applicare una tassa patrimoniale o un prelievo forzoso o nessun altro meccanismo di prelievo........
non l'ha ordinato il dottore di acquistare una casa.
prego: sparatemi pure addosso :biggrin3:
la casa è un patrimonio pure quando la si costruisce (ive sui materiali ecc ecc) non basta?...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
invece chi paga l'affitto è un riccone...:dry:
cmq per il resto concordo
ha sottolineato con un "anche" ... perciò! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é proprio così ... perché se tu non abiti in una casa di proprietà, abiti in una casa in affitto e perciò i soldi, in un modo o nell'altro, vengono spesi ... c'é comunque proprietà e proprietà ... ci sono beni di prima necessità (tra cui penso ci sia anche l'automobile, almeno in Svizzera) e poi ci sono dei beni considerati superflui, o meglio, non indispensabili. Ora, la casa dove la collocheresti? :cipenso:
la caverna è stata una priorità fin dai tempi dei neanderthal :rolleyes:
http://www.windoweb.it/guida/cultura...le_caverne.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ha sottolineato con un "anche" ... perciò! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
i veri "poveracci" nn hanno nulla...se per povero si intende l'operaio medio allora l'talia è la patria della povertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
invece chi paga l'affitto è un riccone...:dry:
cmq per il resto concordo
Premesso che parliamo di gente comune, non certo di chi problemi di soldi non ne ha.
In Italia si tende (per cultura) a possedere la casa piuttosto che a vivere in affitto perchè ci hanno inculcato quest'idea che la casa è un bene rifugio.
E' chiaro che non tutti comprano casa e c'è gente che vive anche in affitto, ma "poco cambia" tra l'avere un mutuo 30/40ennale e vivere in affitto per una vita.
Si alla fine dei 30 anni ho un casa. Ma se ci si riflette 30/40 anni sono un periodo lunghissimo sui quali è difficile poter fare delle previsioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cmq l'ici e' una tassa patrimoniale.
una casa e' un patrimonio.
se non avessi comprato la casa, avrei in banca la somma corrispondente.
Se ti sei fatto un mutuo 100% per 30anni mi dici che soldi avresti in banca se non avessi preso casa?
Se invece quella casa te la sei pagata cash, beh sono un altro paio di maniche.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
i veri "poveracci" nn hanno nulla...se per povero si intende l'operaio medio allora l'talia è la patria della povertà
Anche l'operaio ha fatto un mutuo di 30anni e ha un casa, può essere considerato un benestante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
concordo con la caverna ...
... per quanto concerne i poveracci la soglia per me é chiara ... la soglia di povertà é tra quella della sopravvivenza e quella della ricchezza ... ora, senza casa non si sopravvive. O si ricostituisce il vecchio equo canone ... o al giorno d'oggi vale quasi la pena comperare, visti gli affitti a volte al limite della costituzionalità (e parlo di costituzione dal momento che mi sembra che la casa sia trattata come un diritto, e non un bene di lusso. I prezzi degli affitti dovrebbero essere legiferati in questi termini). Ritengo che la povertà possa esistere anche avendo l'automobile, o la tv ... perché nella società in cui viviamo senza auto si rischia di non avere neppure un lavoro, soprattutto per chi vive fuori dai grandi agglomerati dove i mezzi pubblici a volte sono inesistenti. Sotto la soglia della povertà c'é la miseria ... ed é quella che si cerca di scongiurare nei momenti peggiori ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quindi la reintroduzione dell'ICI servirà per ripianare il debito pubblico o per rimpinguare le casse dei comuni?
E già... prima invece le multe i comuni non le davano. I velox a tradimento li hanno messi dal 2008. Va beh questo è il campionato del mondo delle giravolte.
Beato te.
le davano anche prima :wacko: ovvio
ma se il governo Besconi gli ha tolto dal 2008 degli introiti ai Comuni, li cercano da un' altra parte, e coi velox li trovano facili quei soldi mancanti,
ti sovviene ? :rolleyes:
beato me che è caduto Silvio ? :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Serve ad entrambi. I comuni cominciano a riavere la liquida persa... e ti assicuro che non ci sono mai stati Natali così tristi da noi (per esempio) o un incuria della città dovuta alla mancanza di fondi come negli ultimi anni. Un bilancio che ti vien quasi da piangere
E lo stato smetterà di dare "l'incentivo" che a poco serviva, per cercare di ripianare il buco lasciato dalla mancanza dell'Ici sulla prima casa
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é proprio così ... perché se tu non abiti in una casa di proprietà, abiti in una casa in affitto e perciò i soldi, in un modo o nell'altro, vengono spesi ... c'é comunque proprietà e proprietà ... ci sono beni di prima necessità (tra cui penso ci sia anche l'automobile, almeno in Svizzera) e poi ci sono dei beni considerati superflui, o meglio, non indispensabili. Ora, la casa dove la collocheresti? :cipenso:
per me , di proprieta', non indispensabile.
Bisognerebbe metter mano seriamente al mercato degli affitti, comunque.
personalmente sono un convinto pagatore di affitto. parere personale, lo riconosco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la casa è un patrimonio pure quando la si costruisce (ive sui materiali ecc ecc) non basta?...:rolleyes:
anche il patrimonio finanziario e' stato tassato al momento della "raccolta".
Certo, se uno ha evaso le tasse, e' un altro paio di maniche, ma non si puo' certo darlo per scontato. E se uno ha evaso le tasse e con quei soldi ci si e' fatto la sua prima casa? li ha "puliti" ? :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Se ti sei fatto un mutuo 100% per 30anni mi dici che soldi avresti in banca se non avessi preso casa?
Se invece quella casa te la sei pagata cash, beh sono un altro paio di maniche.
i soldi del mutuo..........che secondo alcuni, rappresentando un capitale, andrebbero, quelli si, tassati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
le davano anche prima :wacko: ovvio
ma se il governo Besconi gli ha tolto dal 2008 degli introiti ai Comuni, li cercano da un' altra parte, e coi velox li trovano facili quei soldi mancanti,
ti sovviene ? :rolleyes:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
..........le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni ............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
allora siamo sulla buona strada ... quando si rimarrà senza mutande qualche cosa ci si inventerà :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la casa è un patrimonio pure quando la si costruisce (ive sui materiali ecc ecc) non basta?...:rolleyes:
L'iva è un'imposta sul consumo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
i soldi del mutuo..........che secondo alcuni, rappresentando un capitale, andrebbero, quelli si, tassati.
I soldi del mutuo non son soldi tuoi è un prestito garantito da ipoteca sull'immobile, non è una rendita finanziaria, quella si tassata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
L'iva è un'imposta sul consumo.
I soldi del mutuo non son soldi tuoi è un prestito garantito da ipoteca sull'immobile, non è una rendita finanziaria, quella si tassata.
i soldi che hai speso per il mutuo, suvvia, bionda, li avresti potuti comunque accumulare, oltretutto al netto degli interessi e degli annessi e connessi. sarebbero risparmio, costituirebbero un capitale, e , come tale, secondo molti, da tassare. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
i soldi che hai speso per il mutuo, suvvia, bionda, li avresti potuti comunque accumulare, oltretutto al netto degli interessi e degli annessi e connessi. sarebbero risparmio, costituirebbero un capitale, e , come tale, secondo molti, da tassare. :rolleyes:
mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
mah
cosa non ti torna?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
i soldi che hai speso per il mutuo, suvvia, bionda, li avresti potuti comunque accumulare, oltretutto al netto degli interessi e degli annessi e connessi. sarebbero risparmio, costituirebbero un capitale, e , come tale, secondo molti, da tassare. :rolleyes:
Un dipendente prende 1000 netti al mese, questi 1000 son già tassati.
Partendo (uso cifre a caso, ma il concetto è corretto) da un lordo di 1500 una parte viene trattenuta dal sostituto d'imposta che versa le tasse per conto suo, una parte in contributi inps, i 1000 son netti e tassati.
Con quei 1000, 500 li usa per pagare per 30 anni la rata del mutuo.
Rimangono 500 che metto in banca, lì percepisco degli interessi, per esempio 10 euro.
Sui 10 euro che percepisco di interessi viene applicata dalla banca una ritenuta del 27% che è la tassazione per la rendita di capitale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cosa non ti torna?
Vedi la mia mia risposta.
I molti di cui parli te, di cosa parlano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Un dipendente prende 1000 al mese, questi 1000 son già tassati.
Partendo da un lordo di 1500 una parte viene trattenuta dal sostituto d'imposta che versa le tasse per conto suo, una parte in contributi inps, i 1000 son netti e tassati.
Con quei 1000, 500 li usa per pagare per 30 anni la rata del mutuo.
Rimangono 500 che metto in banca, lì percepisco degli interessi, per esempio 10 euro.
Sui 10 euro che percepisco di interessi viene applicata dalla banca una ritenuta del 27% che è la tassazione per la rendita di capitale.
Vedi la mia mia risposta.
non so se tecnicamente funziona proprio così, ma se dovesse essere mi sembra che basti ...
ora, vista la gravità della malattia ci vorranno forme di cura radicali, e che siano i ricchi a pagare ....
pensare che a giustificazione dell'ICI sulla prima casa si prenda ad esempio gli altri stati mi fa un po' specie, anche perché sulla pressione fiscale, forse una delle più alte in europa, di confronti non se ne fanno ... o sbaglio? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Un dipendente prende 1000 netti al mese, questi 1000 son già tassati.
Partendo (uso cifre a caso, ma il concetto è corretto) da un lordo di 1500 una parte viene trattenuta dal sostituto d'imposta che versa le tasse per conto suo, una parte in contributi inps, i 1000 son netti e tassati.
Con quei 1000, 500 li usa per pagare per 30 anni la rata del mutuo.
Rimangono 500 che metto in banca, lì percepisco degli interessi, per esempio 10 euro.
Sui 10 euro che percepisco di interessi viene applicata dalla banca una ritenuta del 27% che è la tassazione per la rendita di capitale.
Vedi la mia mia risposta.
I molti di cui parli te, di cosa parlano?
di tassare i patrimoni, di prelievi forzosi, di contributi di solidarieta'
tutti su capitali, fino a prova contraria, comunque gia' tassati, come ho detto
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non so se tecnicamente funziona proprio così, ma se dovesse essere mi sembra che basti ...
ora, vista la gravità della malattia ci vorranno forme di cura radicali, e che siano i ricchi a pagare ....
pensare che a giustificazione dell'ICI sulla prima casa si prenda ad esempio gli altri stati mi fa un po' specie, anche perché sulla pressione fiscale, forse una delle più alte in europa, di confronti non se ne fanno ... o sbaglio? :cry:
siamo tutti d'accordo.
ma la politica e' altra cosa dalla filosofia: chi sono i ricchi e come li si fanno pagare ?
ah, tieni c onto che i ricchi dovrebbero essere una base abbastanza ampia da garantire un introito consistente.......che non si fa prendendo tanto a pochi, ma purtroppo necessita di prendere anche poco(e nemmeno tanto poco) a tanti
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non so se tecnicamente funziona proprio così, ma se dovesse essere mi sembra che basti ...
ora, vista la gravità della malattia ci vorranno forme di cura radicali, e che siano i ricchi a pagare ....
pensare che a giustificazione dell'ICI sulla prima casa si prenda ad esempio gli altri stati mi fa un po' specie, anche perché sulla pressione fiscale, forse una delle più alte in europa, di confronti non se ne fanno ... o sbaglio? :cry:
io li ho sempre fatti, e magari ci puoi aiutare tu nel confronto con la svizzera, paese in cui i servizi ritornati dallo stato (e dal cantone) sono forse superiori ai nostri, e costano, in tasse, molto meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ora, vista la gravità della malattia ci vorranno forme di cura radicali, e che siano i ricchi a pagare ....
:
Il principio così come enunciato nella sua estrema semplicità non è che mi convinca particolarmente.
Fa sembrare che essere ricchi sia una colpa, un qualcosa da espiare. Ovvero che siano i ricchi la causa di tutto questo.
E francamente non lo ritengo giusto.
Prima che qualcuno m'accusi di qualunque nefandezza specifico che ricco non sono, anzi. Sono pieno di debiti vari (fido, carte credito ecc) , ho una casetta di proprietà ereditata in quel della provincia di Pesaro- Urbino, vivo in affitto a Roma, e il bene che possiedo di maggior valore(casa esclusa) è la Tiger del 2009.
La mia dichiarazione dei redditi del 2011 non arriva a € 30.000 (e c'è tutto...non potrei evadere neppure se volessi)
Il principio per cui chi ha di più deve dar di più è certamente corretto ma... si dovrebbe contemperare anche con quello che chi ha usufruito di più dei benefici dello Stato paghi ora che lo Stato è in difficoltà di più. Oppure che chi ha causato questo stato di cose tiri fuori più quattrini.....
La cosa purtroppo non è molto possibile.... e ci sono anche delle ragioni.
Ma non facciamo passare la ricchezza in quanto tale come una cosa sporca.
E' sporca la ricchezza ottenuta illegalmente, quella ottenuta con l'evasione ecc ecc.
Io 'st'odio di classe davvero non lo sopporto....
-
Non ci posso credere rafasnella ora parla come Nichi Vendola. Comunque facciamo ICI prima casa per chi ha un reddito superiore ai 30000 e siamo a posto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
per me , di proprieta', non indispensabile.
Bisognerebbe metter mano seriamente al mercato degli affitti, comunque.
personalmente sono un convinto pagatore di affitto. parere personale, lo riconosco.
anche il patrimonio finanziario e' stato tassato al momento della "raccolta".
Certo, se uno ha evaso le tasse, e' un altro paio di maniche, ma non si puo' certo darlo per scontato. E se uno ha evaso le tasse e con quei soldi ci si e' fatto la sua prima casa? li ha "puliti" ? :rolleyes:
i soldi del mutuo..........che secondo alcuni, rappresentando un capitale, andrebbero, quelli si, tassati.
ma allora a questo punto ..,piuttosto che andare in affito....,non sarebbe meglio una Roulotte...??:blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ma allora a questo punto ..,piuttosto che andare in affito....,non sarebbe meglio una Roulotte...??:blink::blink::blink:
a questo punto anche sotto ad un ponte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il principio così come enunciato nella sua estrema semplicità non è che mi convinca particolarmente.
Fa sembrare che essere ricchi sia una colpa, un qualcosa da espiare. Ovvero che siano i ricchi la causa di tutto questo.
E francamente non lo ritengo giusto.
Prima che qualcuno m'accusi di qualunque nefandezza specifico che ricco non sono, anzi. Sono pieno di debiti vari (fido, carte credito ecc) , ho una casetta di proprietà ereditata in quel della provincia di Pesaro- Urbino, vivo in affitto a Roma, e il bene che possiedo di maggior valore(casa esclusa) è la Tiger del 2009.
La mia dichiarazione dei redditi del 2011 non arriva a € 30.000 (e c'è tutto...non potrei evadere neppure se volessi)
Il principio per cui chi ha di più deve dar di più è certamente corretto ma... si dovrebbe contemperare anche con quello che chi ha usufruito di più dei benefici dello Stato paghi ora che lo Stato è in difficoltà di più. Oppure che chi ha causato questo stato di cose tiri fuori più quattrini.....
La cosa purtroppo non è molto possibile.... e ci sono anche delle ragioni.
Ma non facciamo passare la ricchezza in quanto tale come una cosa sporca.
E' sporca la ricchezza ottenuta illegalmente, quella ottenuta con l'evasione ecc ecc.
Io 'st'odio di classe davvero non lo sopporto....
mi trovo d'accordo con il tuo pensiero..,pero c'è anche da dire che se i politici facessero veramente i politici e non i papponi la gente in generale non li odierebbe...,stessa cosa per i ricchi...,l'odio in generale verso certe classi nasce dal fatto che ci sono stati tanti politici e manager con stipendi altissimi.., che non hanno fatto assolutamente niente ...,zero assoluto....,anzihanno lacsiato aziende allo sfascio e al completo fallimento....,da una parte se lo sono andati a cercare.....!!
l'odio a priori solo perchè uno è ricco non lo concepisco neanche io..,sinceramente..!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Non ci posso credere rafasnella ora parla come Nichi Vendola. Comunque facciamo ICI prima casa per chi ha un reddito superiore ai 30000 e siamo a posto
tranquillo tra 100 gg torna il nano e la ritoglie l'ICI e le famiglie tornano a i invadere i risto
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
a questo punto anche sotto ad un ponte
almeno risparmiamo i soldi dell'affitto e siamo sicuri che nessuno ci sfratta..!!:laugh2::laugh2::laugh2:
se poi andiamo alla mensa del parroco mangiamo pure gratis...!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
MI chiedo come si possa criticare questo quello se di fatto si è detto tutto e il contrario di tutto e nessun ministro ha fatto una scelta????
SI parla di patrimoniale tutti contrari a prescindere o sapete se la introducono come funziona????
se cosi spiegatelo anche a me please
Tutti contro la reintroduzione dell'ici bene è uguale a quella vecchia???? cambia qualcosa riqualificano le case ecc ecc ecc???
Se sapete parlate no
Non si toccano le pensioni a prescindere o ci sono margini per fare qualcosa????
Io oggi ho sentito che forse si introduce un sussidio a chi perde il lavoro per 3 anni con la cifra a scendere,non sarebbe male se si vuole puntare alla mobilità,ma è vero non è vero chi l'ha detto c'è qualcosa di ufficiale???
No quindi di cosa ci possiamo lamentare???
sono inoltre convinto che se come pare ognuno rimane delle sue posizioni non si va da nessuna parte e come al solito stiamo solo perdendo tempo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MI chiedo come si possa criticare questo quello se di fatto si è detto tutto e il contrario di tutto e nessun ministro ha fatto una scelta????
SI parla di patrimoniale tutti contrari a prescindere o sapete se la introducono come funziona????
se cosi spiegatelo anche a me please
Tutti contro la reintroduzione dell'ici bene è uguale a quella vecchia???? cambia qualcosa riqualificano le case ecc ecc ecc???
Se sapete parlate no
Non si toccano le pensioni a prescindere o ci sono margini per fare qualcosa????
Io oggi ho sentito che forse si introduce un sussidio a chi perde il lavoro per 3 anni con la cifra a scendere,non sarebbe male se si vuole puntare alla mobilità,ma è vero non è vero chi l'ha detto c'è qualcosa di ufficiale???
No quindi di cosa ci possiamo lamentare???
sono inoltre convinto che se come pare ognuno rimane delle sue posizioni non si va da nessuna parte e come al solito stiamo solo perdendo tempo
Molti si ritengono scippati da un diritto inaglienabile datogli dal popolo sovrano.
E quindi tentano di scavare la fossa al nuovo governo a prescindere.
Quanto questo sia cosa responsabile ognuno può giudicare.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
tranquillo tra 100 gg torna il nano e la ritoglie l'ICI e le famiglie tornano a i invadere i risto
:rolleyes:
E' così che ti voglio vedere, che se no questa sezione muore. Parliamo un po' di Berlusconi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MI chiedo come si possa criticare questo quello se di fatto si è detto tutto e il contrario di tutto e nessun ministro ha fatto una scelta????
SI parla di patrimoniale tutti contrari a prescindere o sapete se la introducono come funziona????
se cosi spiegatelo anche a me please
Tutti contro la reintroduzione dell'ici bene è uguale a quella vecchia???? cambia qualcosa riqualificano le case ecc ecc ecc???
Se sapete parlate no
Non si toccano le pensioni a prescindere o ci sono margini per fare qualcosa????
Io oggi ho sentito che forse si introduce un sussidio a chi perde il lavoro per 3 anni con la cifra a scendere,non sarebbe male se si vuole puntare alla mobilità,ma è vero non è vero chi l'ha detto c'è qualcosa di ufficiale???
No quindi di cosa ci possiamo lamentare???
sono inoltre convinto che se come pare ognuno rimane delle sue posizioni non si va da nessuna parte e come al solito stiamo solo perdendo tempo
Questa la metto nel mio archivio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ma allora a questo punto ..,piuttosto che andare in affito....,non sarebbe meglio una Roulotte...??:blink::blink::blink:
veramente pensavo alla roulette
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MI chiedo come si possa criticare questo quello se di fatto si è detto tutto e il contrario di tutto e nessun ministro ha fatto una scelta????
SI parla di patrimoniale tutti contrari a prescindere o sapete se la introducono come funziona????
se cosi spiegatelo anche a me please
Tutti contro la reintroduzione dell'ici bene è uguale a quella vecchia???? cambia qualcosa riqualificano le case ecc ecc ecc???
Se sapete parlate no
Non si toccano le pensioni a prescindere o ci sono margini per fare qualcosa????
Io oggi ho sentito che forse si introduce un sussidio a chi perde il lavoro per 3 anni con la cifra a scendere,non sarebbe male se si vuole puntare alla mobilità,ma è vero non è vero chi l'ha detto c'è qualcosa di ufficiale???
No quindi di cosa ci possiamo lamentare???
sono inoltre convinto che se come pare ognuno rimane delle sue posizioni non si va da nessuna parte e come al solito stiamo solo perdendo tempo
credo che per la maggior parte di noi si parlasse di principi generali, che valgono a prescindere di cio' che decidera' questo o altro governo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
E' così che ti voglio vedere, che se no questa sezione muore. Parliamo un po' di Berlusconi.
Questa la metto nel mio archivio.
Rilassati pure tu, sta preparando nuova tv via internet without comunisti, only minzolini ferrara, fede.........dai dai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Rilassati pure tu, sta preparando nuova tv via internet without comunisti, only minzolini ferrara, fede.........dai dai
Spiega che sta facendo.
Non è che io segua molto le vicissitudini di Berlusconi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Molti si ritengono scippati da un diritto inaglienabile datogli dal popolo sovrano.
E quindi tentano di scavare la fossa al nuovo governo a prescindere.
Quanto questo sia cosa responsabile ognuno può giudicare.
:wink_:
In internet leggo
MONTI:CHIEDEREMO SFORZO A CHI HA DATO MENO
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Bene ma come possiamo esprimerci se di fatto non spiega cosa vuole fare????
E' una linea guida,ma nulla di più,io aspetterei un attimo prima di accanirmi
E cmq ricordate che monti aveva 5 in ginnastica:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
veramente pensavo alla roulette
credo che per la maggior parte di noi si parlasse di principi generali, che valgono a prescindere di cio' che decidera' questo o altro governo.
Ma non credo visto che si parlava di cose passate per provvedimenti che questo governo potrebbe prendere o avrebbe gia deciso di prendere:wacko:,un pò come il toto ministri si son fatti 100000000000000000000 nomi ed invece mi sa che non ne hanno azzeccato uno:wacko::wacko::wacko::wacko:
Quello che non capisco è la contrarietà di molti a priori senza vedere cosa realmente dice un ipotetico decreto tutto qui.