Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
gli imbecilli vanno anche a piedi e in bici purtroppo :cry:
Sono statisticamente meno pericolosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Piu' cari i carburanti, meno imbecilli sulle strade!
Avanti cosi'! :oook:
... vai a vedere il trasporto su gomma quanto è sviluppato in italia.... forse capirai che ci sono imbecilli COSTRETTI ad andare sulle strade.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... vai a vedere il trasporto su gomma quanto è sviluppato in italia.... forse capirai che ci sono imbecilli COSTRETTI ad andare sulle strade.
L'uomo si adatta e cambia le proprie abitudini in base alle proprie esigenze.
Lo dimostra la storia: niente e' per sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
L'uomo si adatta e cambia le proprie abitudini in base alle proprie esigenze.
Lo dimostra la storia: niente e' per sempre.
... questo è un altro discorso.
Ma non perché la benzina aumenta ci saranno in giro meno imbecilli.
Semplicemente pagheremo di più le materie prime che si muovono su gomma.... e, alla fine, in saccoccia indovina chi ce lo avrà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... questo è un altro discorso.
Ma non perché la benzina aumenta ci saranno in giro meno imbecilli.
Semplicemente pagheremo di più le materie prime che si muovono su gomma.... e, alla fine, in saccoccia indovina chi ce lo avrà?
Fino a che si potra'... poi la catena si spezzera' e si troveranno altre soluzioni.
Mentre i carburanti se li comprera' chi potra' permetterselo.
Statisticamente, menon gente per strada, meno imbecilli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Fino a che si potra'... poi la catena si spezzera' e si troveranno altre soluzioni.
Mentre i carburanti se li comprera' chi potra' permetterselo.
Statisticamente, menon gente per strada, meno imbecilli.
tè ciai la 170 cv
te si che stai bene va lah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Fino a che si potra'... poi la catena si spezzera' e si troveranno altre soluzioni.
Mentre i carburanti se li comprera' chi potra' permetterselo.
Statisticamente, menon gente per strada, meno imbecilli.
... faccio fatica a seguire il tuo discorso... indi per cui... contento te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
tè ciai la 170 cv
te si che stai bene va lah!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
tè ciai la 170 cv
te si che stai bene va lah!
Fin quando potro' permettermela la tengo... poi la buttero' in un fosso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
Quelli guidano citroen sono tutti pericolosi....
in che senso, son grulli....?
ma poi... la citroen va a benza/diesel? :cipenso:
-
Io quest'autunno ho preso la vecchia bici di mio suocero e via, come un missile, 16 km al giorno! Li faccio con piacere, non avrei mai pensato! E risparmio!
La bici con pedalata assistita è una bellezza, ma non quelle cinesi che pesano un fottio! Ad ogni modo, son tornato a quella normale,mi da più soddisfazione, non per altro. Quella elettrica la lascio alla nonna...Ad ogni modo, bici elettrica promossa a pieni voti, per me!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
in che senso, son grulli....?
ma poi... la citroen va a benza/diesel? :cipenso:
Son quelli che vanno a 110 in autostrada con 2 mani sul volante che sembra stiano facendo il circuito di Spa...
-
fatto il pieno stamane .....94 Euro !!!
-
quanto costa un impianto a gas/metano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
fatto il pieno stamane .....94 Euro !!!
Te si che stai bene...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
quanto costa un impianto a gas/metano?
Parecchio e sulle macchine ultime generazioni nn sono banche compatibili...motori tipo tsi jts o cmq iniezione diretta hanno moltissimi problemi..
-
ibrida ibrida ibrida
quando faranno la auris o la prius a metano io la comprerò al volo asd
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
Parecchio e sulle macchine ultime generazioni nn sono banche compatibili...motori tipo tsi jts o cmq iniezione diretta hanno moltissimi problemi..
problemi del tipo??
-
70neuri per il pieno. fatto il 31/12 in previsione degli aumenti.
che siano maledetti! :mad:
-
i motori a iniezione diretta hanno fasature di iniezione e tipi di combustione ( a carica stratificata ) ottimizzate per l'utilizzo di un detemrinato tipo di combustibile, spesso anche la forma della camera di combustione...
quindi cambiando combustibile e passando al gpl, che è molto meno "nobile" ( minor poter calorifico ) non è detto che la combustione si avvii bene lo stesso..
o cmq potrebbe "accendere" ma il rendimento scadrebbe moltissimo..quindi tantovale tenersi la benzina
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
problemi del tipo??
Del tipo che primo costa di piu' l'impianto.
Secondo e' molto piu' difficile regolare la quantita' di gas/benzina/aria...
Terzo nn possono funzionare esclusivamente a gas,ma usano sempre una percentuale di benzina per lubrificare iniettori e motore...quindi (secondo me) su motori iniezione diretta di benzina nn vale la pena fare questa trasformazione ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
i motori a iniezione diretta hanno fasature di iniezione e tipi di combustione ( a carica stratificata ) ottimizzate per l'utilizzo di un detemrinato tipo di combustibile, spesso anche la forma della camera di combustione...
quindi cambiando combustibile e passando al gpl, che è molto meno "nobile" ( minor poter calorifico ) non è detto che la combustione si avvii bene lo stesso..
o cmq potrebbe "accendere" ma il rendimento scadrebbe moltissimo..quindi tantovale tenersi la benzina
:cipenso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
Del tipo che primo costa di piu' l'impianto.
Secondo e' molto piu' difficile regolare la quantita' di gas/benzina/aria...
Terzo nn possono funzionare esclusivamente a gas,ma usano sempre una percentuale di benzina per lubrificare iniettori e motore...quindi (secondo me) su motori iniezione diretta di benzina nn vale la pena fare questa trasformazione ;)
se non sbaglio ci sono impianti che hanno l'avvio a benza per poi passare al gas.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
:cipenso:
se non sbaglio ci sono impianti che hanno l'avvio a benza per poi passare al gas.
Si ma in questo caso anche durante la marcia viene iniettata una percentuale di benzina.
E poi son motori già delicati di suo (nn sono rari i casi di motori grippati 1.4tsi o mito 1.4 170cv)
A gas e' risaputo che il motore e' piu' pulito,ma anche piu' "secco"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
Si ma in questo caso anche durante la marcia viene iniettata una percentuale di benzina.
E poi son motori già delicati di suo (nn sono rari i casi di motori grippati 1.4tsi o mito 1.4 170cv)
A gas e' risaputo che il motore e' piu' pulito,ma anche piu' "secco"...
non volevo far polemiha, non me ne intendo, chiedo solo :tongue:
ma non avevan fatto impianti ad iniezione appositamente per le nuove auto.
son questi che citi "più costosi" e che dan sempre problemi?
-
Io parlo di 6 mesi fa'...mi ero informato anche io.
Nn so' se magari ieri o tra 6 mesi riusciranno....certo che ora come ora spendere 2500€ per nn avere nessuna certezza (anzi)...
Su impianti GPL metano prenderei un'auto che esca già con l'impianto di serie (esempio subaru bi-fuel) o panda....
Ti ci vedrei bene su una panda 4x4 ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
Ti ci vedrei bene su una panda 4x4 ;)
lui guida solo pick up :D:D:D:D
-
Va' beh,taglia il tetto appena dopo i sedili anteriori...
-
anche Opel fa macchine bifuel già impiantate di fabbrica per il gpl...così mi disse un mio conoscente venditore di marca...comunque tutto prima o poi finirà...c'è bisogno di fonti diverse...celle H, batterie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
anche Opel fa macchine bifuel già impiantate di fabbrica per il gpl...così mi disse un mio conoscente venditore di marca...comunque tutto prima o poi finirà...c'è bisogno di fonti diverse...celle H, batterie...
Penso che fino a quando ci sara' petrolio nn si cambia...troppi interessi economici sotto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
anche Opel fa macchine bifuel già impiantate di fabbrica per il gpl...così mi disse un mio conoscente venditore di marca...comunque tutto prima o poi finirà...c'è bisogno di fonti diverse...celle H, batterie...
xarico di batterie a elettroni:biggrin3:
-
17 Commenti
Si parla da tempo delle eccellenti prestazioni della Tesla Roadster, l'auto elettrica sportiva costruita in California sulla base del telaio Lotus Elise che vanta uno 0-96 km/h (corrispondente alle 60 miglia all'ora utilizzate nei paesi anglosassoni per rilevare l'accelerazione da fermo) in meno di 4 secondi con un cambio a due marce.
Il problema, come sempre per le vetture elettriche, non sono però le prestazioni del motore, che eroga 189 kW a 8000 giri/min e può girare fino a 13.500 giri, bensì quelle delle batterie. Finora si trattava soltanto di anticipazioni e indiscrezioni, dal momento che la Tesla non possiede ancora le attestazioni ufficiali per poter essere venduta negli Usa. Adesso, però, siamo al dunque, perché il costruttore sta certificando i consumi, ossia le autonomie con una carica delle batterie, in modo da poterli dichiarare ufficialmente. I dati non sono stati ancora ufficializzati dall'Epa (Environmental Protection Agency), passo necessario per poter vendere qualsiasi auto negli Stati Uniti.
Il prezzo è già stato fissato in quasi 100.000 dollari e, da quanto anticipa la Casa, i test di laboratorio su banco a rulli hanno dato ottimi risultati: in media 392 km con una ricarica completa sul ciclo combinato che simula città e autostrada. Sul ciclo puramente cittadino l'autonomia così rilevata è di 408 km, mentre in quello autostradale è di 376 km.
Dati assai interessanti, capaci di mettere in ombra le autonomie oggi possibili con le auto elettriche alimentate a idrogeno. Non per nulla, lo sviluppo di nuove batterie al litio (quelle della Tesla, per esempio, fanno gola anche alla Mercedes) rischia di fare nascere seri dubbi sulla reale convenienza delle vetture a idrogeno. Anche se si deve tenere conto che i consumi e le autonomie dichiarate sono sempre ottimistiche (ne parliamo di nuovo su "Quattroruote" di ottobre) rispetto a quelle reali: sia per le macchine elettriche sia per quelle convenzionali.
Non perché i costruttori barino, ma perché i percorsi sui quali s'effettua la certificazione non rispecchiano l'utilizzo reale (e tanto meno quello sportivo), sia per le loro accelerazioni modeste (in Europa sono quelle di uno 0-100 km/h in 50 secondi), sia per le velocità ridotte. Così come l'Audi R8 ha consumato 39,6 l/100 km nella nostra 1000 km in pista, a fronte di un consumo dichiarato di 13,6 l/100 km, anche chi avrà la possibilità di divertirsi con ripetuti 0-100 km/h al volante della Tesla vedrà accorciarsi drasticamente le autonomie.
-
Io per ora vado avanti con un lml star 151 4t (copia della vespa) che fa 50 km/l mi muovo tutta la settimana con 6 euro (il pieno).
Mentre l'auto è a gpl quindi con 15 euro ci faccio il fine settimana.
Pero questi aumenti della benzina mi fanno girare troppo le ......... venderei tutto altro che comprare la moto in primavera.......
Il massimo sarebbe evitare di fare tutto quello che porta soldi nelle casse dello stato tipo enalotto, gratte e vinci, benzina ecc.....
E noi in sicilia siamo combinati peggio che al nord.....non abbiamo dove andare a fare benzina quindi i prezzi li alzano come vogliono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugo
Io per ora vado avanti con un lml star 151 4t (copia della vespa) che fa 50 km/l mi muovo tutta la settimana con 6 euro (il pieno).
Mentre l'auto è a gpl quindi con 15 euro ci faccio il fine settimana.
Pero questi aumenti della benzina mi fanno girare troppo le ......... venderei tutto altro che comprare la moto in primavera.......
Il massimo sarebbe evitare di fare tutto quello che porta soldi nelle casse dello stato tipo enalotto, gratte e vinci, benzina ecc.....
E noi in sicilia siamo combinati peggio che al nord.....non abbiamo dove andare a fare benzina quindi i prezzi li alzano come vogliono
ella madonna ......consuma meno del mio 50ino (4t) fa 35 km/lt , buono a sapersi.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
se domani ci alziamo con la benzina a 2,5 € continuiamo a muoverci allo stesso modo, IMHO... :wink_:
ciò non toglie che son bestemmie... :dry:
io di km al giorno ne faccio 100... in montagna... :mad:
a te lì rimborsano.. merxa!!:biggrin3:....
non spreco parole... non voglio dire niente... penso che filomao in prima pagina abbia già detto abbastanza... condivido!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
ella madonna ......consuma meno del mio 50ino (4t) fa 35 km/lt , buono a sapersi.
;;)
L'ho preso proprio per questo, per il risparmio:
-consumi ridotti 50km/l
-assicurazione ridotta perche è 151 di cilindrata e rientra in una fascia in cui ancora le assicurazioni non fanno pagare molto.
-manutenzione 50 euro di tagliando ogni 5.000km
-l'ho pagato 2.000 nuovo con paravento e portapacchi
Certo la moto è la moto, pero come mezzo da usare in citta al posto dell'auto è perfetto ci ho caricato pure 30 kg di croccantine per il cane:laugh2:.
Scusate per l'OT
-
ma un bell'infartino a 'ste merde che ci governano mai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
ma un bell'infartino a 'ste merde che ci governano mai?
Lo fanno venire prima a noi
-
-
La benza aumenta? A me che me frega c'ho er diesel..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
La benza aumenta? A me che me frega c'ho er diesel..
:risate2::risate2:
:dry:
:wacko:
:cry::cry::cry: