Non ho mai lesinato sulla mia sicurezza!! Quindi vada per le xenon!!!!!!:oook:
Visualizzazione Stampabile
Non ho mai lesinato sulla mia sicurezza!! Quindi vada per le xenon!!!!!!:oook:
se non ti vedono non ti vedono manco con un faro da stadio....
http://www.joulesrl.it/imgbig/sport1.jpg
quello che serve è la prudenza, anche se in alcuni casi non basta mai....
accosta e fallo scendere, sorridi e chiedi scusa, senza togliere il casco, accenna un po' di supercazzola con qualche scusascusa...quando è a potrata di testata, piantagliene una sulla punta del naso più forte che puoi, quando è a terra finiscilo. :D
Mmmm.... :dubbio: :biggrin3:
"Ecco cosa dice al riguardo la Polizia di Stato da me contattata:
"La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."
Ah scusa, dimenticavo che i post li leggono anche i pippas boys :biggrin3:
"Ecco cosa dice al riguardo la Polizia di Stato da me contattata:
"La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."
io credo che si sbagli a pensare che gli automobilisti non vedano i motociclisti...secondo me fanno un ragionamento che è ancora più cervellotico...faccio un esempio:
strada principale, molte mezzi che scorrono ed un'auto che aspetta il momento giusto per immettersi da un incrocio laterale...in questi casi si valuta la distanza e la velocità di chi è in transito per decidere, anche in base alle prestazioni del proprio mezzo, quando partire...ecco, in questi casi l'arrivo di una moto non produce nell'automobilista che sta per impegnare la strada principale un segnale di pericolo come se arrivasse un camion...è una maledetta illusione psicologica...si tratta forse anche di sopravvalutazione del potere frenante della moto o della sua capacità di allargare sulla sinistra ed eventualmente superare l'auto-ostacolo...tutto ciò però impone manovre pericolose al motociclista (frenata decisa su fondo che potrebbe essere sdrucciolevole ad esempio)
me ne sono convinto avendo subito comportamenti del genere innumerevoli volte...tant'è che quando guido la macchina concedo sempre più margini ad un motociclista che a un automobilista perché so che significa essere dall'altra parte
..una cosi accusi...... farebbe al caso tuo!:biggrin3:
Allegato 137277
Non è che non ci vedono,....
...... se ne fottono.
Un poco lo capisco, nel senso che si segnala una cosa sbagliata e viene risposto un dito medio... anche a me è successo e per fortuna con donne quindi ovviamente non ho alzato un dito.
Vero è che se la risposta di bella è stata sbagliata ( che se non sbaglio è reato ) tutto quello che ha fatto l automobilista è anche peggio.
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
un paio d'anni fà ( a... scarsa memoria...) ho comprato e montato gli xeno.
al primo controllo delle forze dell'ordine, un poliziotto mi consiglió di toglierli e di mettere delle luci bianche.
non mi mandó al collaudo e non mi fece la multa, era sl un controllo. ma mi disse che erano più tollerate le luci bianche che nn hanno bisogno di modifiche all'impianto elettrico.
Mica tanto vero.. gli Xeno di notte o con poca luce ambientale sono fastidiosi sempre e comunque, anche quelli di macchine che li prevedono dall'origine.. se poi il veicolo è un SUV coi fari alti :wacko:
è proprio la quantità di luce molto più alta che dà fastidio.. soprattutto se gli occhi si stanno abituando alla diminuzione di luce naturale...
L'unico modo di rendersi più visibili è una luce lampeggiante, che attira istintivamente l'occhio umano ( secondo voi perchè ambulanze VVFF e polizia usano i lampeggianti? :cool: )..
Ai tempi del 50ino avevo fatto un circuito che faceva lampeggiare le luci di posizione davanti e dietro ( a led) tipo strobo, velocissime.. quello si che ti faceva notare dagli automobilisti.. quasi quasi lo rifaccio con la kariola :cipenso::cipenso:
PS ovviamente quello che ha fatto il tipo è assurdo , ma di questi tempi la gente è sempre più al limite, andarsela a cercare con comportamente fastidiosi (abbaglianti accesi) e poi rispondendo anche male se te lo fan notare vuol dire andarsela a cercare..
Un tempo c'era un signore che consigliava di porgere anche l'altra guancia :papa:
Ciao chiara
Capisco che TU ti senta più sicura......
ma questo non può assolutamente andar contro la libertà del prossimo......
Libertà di poter viaggiare senza fastidiosi fari che ti abbagliano pericolosamente!
Silvano.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Scusa perchè l'automobilista è una immensa testa di cazzo?
Bella ha fatto due cose che non vanno e forse tre, uno ha mostrato il dito medio, è questa al mio paese è una offesa gratuita, poi scaturita dal fatto che lei viaggiava con i fari in pozione abbagliante e lo dice stesso la parola che danno fastidio a coloro che sopragiungono dal senso contrario, oltre al fatto che il codice della strada vieta di tenerli accesi quando s'incrociano altri veicolo, poi si è fatta inseguire per le vie della cittadina e questo è sanzionabile ad entrambi i coducenti, l'inseguitore e l'nseguito.
Se li beccavano le forze dell'ordine credo che finivano entrambi contravvenzionati e magari ci scappava pura una bella denuncia a piede libero ;)
Su strada aldilà di fari accesi, luci allo xeno ecc., sono gli occhi che bisogna tenere accesi e aperti per cercare di anticipare le mosse il diritto di precedenza purtroppo non esiste per i mezzi a due ruote.
:blink:
:risate2:
:senzaundente:
chiedere scusa invece di mandare a fanculo costa tanta fatica?
secondo me questa legge sulla violenza sulle donne tra qualche anno ci si rivolterà contro :dubbio:
La gente è esaurita
È vero avrei potuto chiedere scusa...ma a parte il fatto che il tipo ha iniziato a tirare giù il finestrino mentre ci passavo vicino...la mia reazione è stata istintiva.... Periodo di merda e non ce n'è per nessuno.... Adesso mi devo aspettare altre 12 pagine sul controllo della rabbia?!?!:ph34r:
Ciao Bella,
nel tuo caso credo ti si possano imputare 3 colpe che elenco in ordine cronologico:
1. tenere gli abbaglianti accesi sempre
2. rispondere con il medio dopo la sua sfanalata e i suoi insulti
(aveva ragione lui sia a sfanalarti sia a mandarti a a quel paese per non averli abbassati e aver fatto un cenno di scusa
3. non accettare che dopo aver aperto questo 3D , qualcuno (a me pare molti) non condivida la tua opinione e scriva per dirtelo
Aggiungo anche che il anche il fenomeno con il suv ha sbagliato a fare inversione e inseguirti.... poteva tranquillamente risparmiarselo.
Non ho la pretesa di fare il moralista che ti fa il predicozzo tanto per spendere due parpole......:papa:
di questo mio intervento fanne l'uso che meglio credi.
Per il problema di maggiore visibilità ti consiglio un giubbino ad alta visibilità.... anche se adesso sembra da scemi tra un po sarà un'abitudine. (tu anticipa i tempi):oook:
Mia Diagnosi : Mancanza di "intelligenza emotiva" da entrambe le parti :dry: :biggrin3:
@ Grigo: Io ho aperto il post non per ricevere compassione e conforto...ma se leggi bene in chiusura chiedevo a chi fosse successo una cosa simile per capire se è successo solo a me... Rispetto i limiti il più possibile, occhi apertissimi e concentrazione sempre...non avevo calcolato lo sport nazionale...vabbe... Le critiche le lascio scivolare via, i consigli li accetto ben volentieri.. Per il giubbo giro con casco e giacca bianchi...direi che un po' avanti rispetto ad altri la sono...poi casco ben chiuso e mani sul manubrio..e cambio luci... . Come già mi è stato suggerito!!!:oook:
Si...è un momento di merda e la rabbia l'ho un po' sguinzagliata...me ne rendo conto anche da come guido... Ops!:dubbio:
...ok...io x finire una cosa vorrei dirla, siamo onesti, e ai molti chiedo (me compreso s'intenda) a chi non è mai capitata la stessa cosa di bella...o al contrario dell'automob... quando si gira x le strade c'è e ci sarà sempre un tizio più co@@@ne di noi...c'è poco da fare..:lingua: