Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
la 696 è limitata dal fatto che sembra una moto per bambini
e non ha un singolo particolare interessante
beh, il 696 nasce per gli entry biker... di dotazioni al top non ne ha bisogno, così come di una linea troppo sportiva... è una moto che non deve intimidire ma dare sicurezza... magari il nuovo non si vende molto perchè quel segmento di prezzo in generale è un po' fermo.. ma se usati ne ritiro 100 ne vendo 100... :biggrin3:
-
nata come monster negli anni 90 dopo 15 anni l'hanno fatta diventare un er-6
se l'avessero rinnovata col nome di fatina non avrei criticato (stesso discorso per 796 e 1100)
ritiri 100 e vendi 100 ma i proprietari restano 100
100 si disamorano e 100 la trovano interessante, non ho scritto che manco i cani..
però ha venduto 1/3 del suo potenziale
e il prezzo dell'usato aiuta a chiudere un occhio sui difetti
ducati è contenta delle vendite della II gen?
ora la nuova 1200 mi piace e se continuerà a piacermi dopo il test ride la prenderò
ma non darò mai 16mila euro a ducati per questa moto che ha un blocco motore tutto nero e dovrà essere personalizzato per diventare più bello
è venduta solo in rosso e bianco come se fosse una moto da corsa..e quindi ci sarà da comprare un serbatoio extra da fare nero
la sella per avere una cosa carina richiederà altri soldi
ci voleva tanto a metter fuori una sella simile a quella del monster diesel?
il portatarga sotto sella è solo optional e lo voglio originale a prova di gufo
quindi come trovo quello che si è stufato e la vende a 10mila la prendo e dimentico tutto quello che non mi piace
al 100% da un concessionario.. quindi sarei uno dei 100 anch'io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
beh, il 696 nasce per gli entry biker... di dotazioni al top non ne ha bisogno, così come di una linea troppo sportiva... è una moto che non deve intimidire ma dare sicurezza... magari il nuovo non si vende molto perchè quel segmento di prezzo in generale è un po' fermo.. ma se usati ne ritiro 100 ne vendo 100... :biggrin3:
.....bè ..bè le entry level per i neopatentati specialmente se usate sono appetitose!!;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
ritiri 100 e vendi 100 ma i proprietari restano 100
100 si disamorano e 100 la trovano interessante, non ho scritto che manco i cani..
però ha venduto 1/3 del suo potenziale
e il prezzo dell'usato aiuta a chiudere un occhio sui difetti
ducati è contenta delle vendite della II gen?
ora la nuova 1200 mi piace e se continuerà a piacermi dopo il test ride la prenderò
ma non darò mai 16mila euro a ducati per questa moto che ha un blocco motore tutto nero e dovrà essere personalizzato per diventare più bello
è venduta solo in rosso e bianco come se fosse una moto da corsa..e quindi ci sarà da comprare un serbatoio extra da fare nero
la sella per avere una cosa carina richiederà altri soldi
ci voleva tanto a metter fuori una sella simile a quella del monster diesel?
il portatarga sotto sella è solo optional e lo voglio originale a prova di gufo
quindi come trovo quello che si è stufato e la vende a 10mila la prendo e dimentico tutto quello che non mi piace
al 100% da un concessionario.. quindi sarei uno dei 100 anch'io
Beh, il lavoro delle entry level è proprio quello di introdurre il motociclista nel marchio, che poi in breve matura l'esperienza che lo porta a desiderare qualcosa di più performante... è normale che 100 si innamorano e 100 si disinnamorano...
A chi prende la sua prima Ducati non glie ne frega niente di quelli che per te sono difetti...:oook:
sul Monster nuovo, se lo commercializzassero già accessoriato a dovere sarebbero proprio matti...:biggrin3:
Invece che concentrarsi solo su quello che secondo opinione personale avrebbero potuto fare in più (e non fanno per lasciare la possibilità di vendere gli accessori) guardiamo anche a come invece si impegnano per rendere gradevoli le parti originali a dispetto di altre case alle quali invece non glie ne frega niente... (vedi scarichi originali o specchietti):lingua:
che poi, quando fanno il serbatoio con le scocche intercambiabili per cambiare colore, non va bene, quando non lo fanno più non va bene uguale... ma che diavolo devono fare per accontentarti ?..:laugh2:
-
-
non è che prendere la prima ducati significhi accedere al club degli eletti per cui anche una moto brutta va bene pur di essere ammessi..
la moto la pago non me la regalano
lasciamo pure la possibilità di vendere gli accessori, ma caliamo anche i prezzi
poi il lasciare la possibilità di vendere gli accessori è un ragionamento da venditore io mica sono un venditore
e allora facciamo anche in modo che i dirigenti ducati si comprino una casa più bella, compriamo 2 moto quando ce ne basta una :biggrin3:
quanto all'impegno nel rendere "gradevoli" le parti originali è il minimo perchè dedichi attenzione alle loro moto
altrimenti li metterei tra le jap su cui ho fatto una croce da anni
il serbatoio di plastica mi fa orrore, prima di scegliere il colore ci penso bene e non ho mai avuto ripensamenti
spazio solo tra il nero ed il grigio scuro sia che abbia 2 che 4 ruote
-
il thread è sul monster per questo detto Ducati, ma per qualsiasi altro marchio sarebbe la stessa cosa, all'entry biker non gliene frega niente di superpotenze, tecnologie esaltanti e dettagli estetici da primato, quindi rendere super una moto senza motivo, non avrebbe senso... La fantasia del club degli eletti è tutta opera tua !!!
Gli accessori vanno solo a migliorare per lo più l'aspetto estetico, pertanto, dato che la dotazione di base è costituita da buoni materiali ed è già funzionale senza bisogno di migliorie, oltre che completa sotto ogni aspetto, perché dovrebbero abbassare i prezzi, mica vendono carta pesta !
Inoltre il vendere gli accessori, non é solo mentalità da venditore, il monster è sempre stato simbolo di personalizzazione massima, perciò loro ti offrono una base semplice e pulita su cui sbizzarrirsi...
Che poi non trovi i tuoi colori preferiti in gamma.. Che ci vuoi fare, nero e grigio non sono colori di punta per Ducati, e ampliare la gamma ad altri colori avrebbe voluto dire solo aumentare i costi..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Secondo me è il monster più bello dai tempi dell'S4RS. :wub:
Forse sulla S, per 16k, manca qualche frociata tipica delle versioni elite ducati (e.g. cerchi forgiati, coperchi teste in magnesio, etc.). L'interasse mi preoccupa un po'... è veramente sopramedia per la categoria. Non vedo l'ora di provarla!
Lauretta quando esce? :biggrin3:
-
Il 90% dei monster venduti era il 600-620 usati da chi oggi prende la a2 prevalentemente per spostamenti cittadini, parcheggi davanti alla scuola e sfilata al bar. I monster veri son stati venduti in numeri limitati fino a quando non sono arrivate le alternative. Un 1200 da 150 cavalli se lo prndono i 4 gatti che andavano a comprare il monster s4 da usare rigorosamente la domenica con il sole come fanno qurlli che comprano la streetfighter o la diavel. Trattasi di moto inutile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
il thread è sul monster per questo detto Ducati, ma per qualsiasi altro marchio sarebbe la stessa cosa, all'entry biker non gliene frega niente di superpotenze, tecnologie esaltanti e dettagli estetici da primato, quindi rendere super una moto senza motivo, non avrebbe senso... La fantasia del club degli eletti è tutta opera tua !!!
Gli accessori vanno solo a migliorare per lo più l'aspetto estetico, pertanto, dato che la dotazione di base è costituita da buoni materiali ed è già funzionale senza bisogno di migliorie, oltre che completa sotto ogni aspetto, perché dovrebbero abbassare i prezzi, mica vendono carta pesta !
Inoltre il vendere gli accessori, non é solo mentalità da venditore, il monster è sempre stato simbolo di personalizzazione massima, perciò loro ti offrono una base semplice e pulita su cui sbizzarrirsi...
Che poi non trovi i tuoi colori preferiti in gamma.. Che ci vuoi fare, nero e grigio non sono colori di punta per Ducati, e ampliare la gamma ad altri colori avrebbe voluto dire solo aumentare i costi..
ho scritto che per me il 796 e 1100 sono brutti come il 696 quindi il discorso entry level non attacca
per me non è una moto disegnata bene e coerente con l'idea di monster data dal modello precedente
ducati i prezzi li può pure raddoppiare è suo diritto
come il mio rimane quello di comprare solo se ritengo il prezzo congruo
e (sempre parere personale) con la 1200s avrebbero potuto offrire di più visto che costa 16mila euro
se il nero non è un colore di punta forse sarebbe il caso di riproporlo
vedevo e continuo a vedere solo monster neri di prima generazione
perchè la diavel è nera?
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Il 90% dei monster venduti era il 600-620 usati da chi oggi prende la a2 prevalentemente per spostamenti cittadini, parcheggi davanti alla scuola e sfilata al bar. I monster veri son stati venduti in numeri limitati fino a quando non sono arrivate le alternative. Un 1200 da 150 cavalli se lo prndono i 4 gatti che andavano a comprare il monster s4 da usare rigorosamente la domenica con il sole come fanno qurlli che comprano la streetfighter o la diavel. Trattasi di moto inutile.
si alcuni la moto la vedono come un mezzo per divertirsi e non un mezzo di trasporto per andare a lavorare o a fare la spesa, si quando piove uso l'auto
di motociclisti duri e puri i cimiteri sono pieni
c'è borile che fa l'utility bike :biggrin3:
-
Che fa cagare è stato già detto?
-
-
Se costerà 16000 euro secondo me li varrà tutti.... È vero che la filosofia monster era diversa ma questo non vuol dire che non si possa cambiare.... È stata una delle moto che mi è piaciuta di più del salone
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Se costerà 16000 euro secondo me li varrà tutti.... È vero che la filosofia monster era diversa ma questo non vuol dire che non si possa cambiare.... È stata una delle moto che mi è piaciuta di più del salone
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Magari.
il giorno che ducati fara pagare le sue moto per quel che vagono,giuro ne compro una.
Non ho visto niente di che che possa giustificare 16000 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Secondo me è il monster più bello dai tempi dell'S4RS. :wub:
Forse sulla S, per 16k, manca qualche frociata tipica delle versioni elite ducati (e.g. cerchi forgiati, coperchi teste in magnesio, etc.). L'interasse mi preoccupa un po'... è veramente sopramedia per la categoria. Non vedo l'ora di provarla!
Lauretta quando esci? :biggrin3:
.......:w00t::w00t:
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Se costerà 16000 euro secondo me li varrà tutti....
nessuna moto da usare su strada vale 16.000 euro. il fatto che uno ti chieda 16.000 euro e che tu sia disposto a spenderli è tutt'altro discorso
-
Vista dal vivo ed è proprio brutta (almeno per me ).
Preferisco di gran lunga ktm e bmw , a dir la verità preferisco anche la tuono alla monster.
Se la gioca con la z 1000 come bruttezza (anche se x motivi diversi )
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Said Soul
Magari.
il giorno che ducati fara pagare le sue moto per quel che vagono,giuro ne compro una.
Non ho visto niente di che che possa giustificare 16000 euro.
Scusa ma te sei lo stesso che lodava il superduke 1290, che per 16k ti da una forcella a cui non puoi regolare manco il precarico?
La coerenza è merce rara nei forum motociclistici :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Scusa ma te sei lo stesso che lodava il superduke 1290, che per 16k ti da una forcella a cui non puoi regolare manco il precarico?
La coerenza è merce rara nei forum motociclistici :biggrin3:
Boh ..
A me risulta che il duke monti sospensioni WP completamente regolabili (di cui la ktm è pure proprietaria tra l'altro)...
Inviato dal mio Nexus 5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Boh ..
A me risulta che il duke monti sospensioni WP completamente regolabili (di cui la ktm è pure proprietaria tra l'altro)...
Inviato dal mio Nexus 5
Numerose prove che ho letto parlavano solo di compressione ed estensione. Onestamente mi sembra strano... spero che sbagliassero i tester.
Che poi a me le ktm piacciono tantissimo... però non capisco come si possa contemporaneamente lodare il superduke e dichiarare che il monster costi troppo, visto che alla fine son la stessa moto allo stesso prezzo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Numerose prove che ho letto parlavano solo di compressione ed estensione. Onestamente mi sembra strano... spero che sbagliassero i tester.
Che poi a me le ktm piacciono tantissimo... però non capisco come si possa contemporaneamente lodare il superduke e dichiarare che il monster costi troppo, visto che alla fine son la stessa moto allo stesso prezzo :biggrin3:
.......bè...bè..bè... la KTM ha quasi 40 cavalli in più... fondamentali nell'uso in strada in una naked !!:ph34r:
.....e poi non è ducati ,che come vedo a molti toglie il sonno!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
S1m0ne75
.......bè...bè..bè... la KTM ha quasi 40 cavalli in più... fondamentali nell'uso in strada in una naked !!:ph34r:
.....e poi non è ducati ,che come vedo a molti toglie il sonno!!:biggrin3:
Verissimo,tutti quei cv non sono fondamentali su strada( 80-90 basterebbero...condizionale),ma meglio averli e scegliere,che non averli prorpio,specie oggi che esistono i gingilli ellettronici....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Numerose prove che ho letto parlavano solo di compressione ed estensione. Onestamente mi sembra strano... spero che sbagliassero i tester.
Che poi a me le ktm piacciono tantissimo... però non capisco come si possa contemporaneamente lodare il superduke e dichiarare che il monster costi troppo, visto che alla fine son la stessa moto allo stesso prezzo :biggrin3:
Sbaglio o oltre ai cavalli ha anche quel nuovo sistema bosh per la frenata ?
(Magari mi sbaglio e l ha solo la 1190 )
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Numerose prove che ho letto parlavano solo di compressione ed estensione. Onestamente mi sembra strano... spero che sbagliassero i tester.
Che poi a me le ktm piacciono tantissimo... però non capisco come si possa contemporaneamente lodare il superduke e dichiarare che il monster costi troppo, visto che alla fine son la stessa moto allo stesso prezzo :biggrin3:
:blink:
Scusa,ma io lodavo la superduke e non il suo prezzo...
Mi pare anche che sospensioni a parte ci siano altre differenze da valutare.
Visto che hai letto attentamente quello che scrivono i tester,l'unica cosa che hai notato è questa?
Io ho notato che nonostante la scheda tecnica impressionante,la moto è versatile e una goduria da guidare,in pista
e su strada:dubbio:...ti sembra poco?Ducati mi pare non abbia mai brillato in quanto a sfruttabilità:sick:
Qua mi fermo,perchè se per te sono la stessa moto,di cosa parliamo?
Anche le opinioni sensate sono merce rara nei forum motociclistici...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Verissimo,tutti quei cv non sono fondamentali su strada( 80-90 basterebbero...condizionale),ma meglio averli e scegliere,che non averli prorpio,specie oggi che esistono i gingilli ellettronici....
...io la penso diversamente nel discorso dei cavalli ,delle serie un po' si ma non esageriamo ...infatti se ti ricordi uno dei motivi perché ho scelto 848 invece del cbr1000,con la ducati nel passo di montagna la 2° e la 3° riesco a tirarle e non farlo in 1° e forse mettere la 2°!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
S1m0ne75
...io la penso diversamente nel discorso dei cavalli ,delle serie un po' si ma non esageriamo ...infatti se ti ricordi uno dei motivi perché ho scelto 848 invece del cbr1000,con la ducati nel passo di montagna la 2° e la 3° riesco a tirarle e non farlo in 1° e forse mettere la 2°!
Li dipende anche dal fatto bicilindrico o 4 cilindri.... la sd è bicilindrica :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
Li dipende anche dal fatto bicilindrico o 4 cilindri.... la sd è bicilindrica :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
....a bè allora si passi di montagna li sfrutti tutti ...e magari senza aiuti elettronici!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrumdog
Numerose prove che ho letto parlavano solo di compressione ed estensione. Onestamente mi sembra strano... spero che sbagliassero i tester.
Che poi a me le ktm piacciono tantissimo... però non capisco come si possa contemporaneamente lodare il superduke e dichiarare che il monster costi troppo, visto che alla fine son la stessa moto allo stesso prezzo :biggrin3:
se guardi la forcella della kappa su qualsiasi foto si vede il precarico regolabile .. :oook:
e poi , come fai a dire che sono la stessa moto ?? :biggrin3:
il duke è una moto praticamente da corsa , ha 40 cavalli in più ed è un progetto nuovo al 100x100 , con telaio , motore e forcellone esclusivi per questa moto ..
del ducati non possiamo dire altrettanto , con pezzi recuperati di quà e di là , oppure mi sbaglio ?? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
S1m0ne75
....a bè allora si passi di montagna li sfrutti tutti ...e magari senza aiuti elettronici!!:D
tu quanti ne sfrutti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
se guardi la forcella della kappa su qualsiasi foto si vede il precarico regolabile .. :oook:
e poi , come fai a dire che sono la stessa moto ?? :biggrin3:
il duke è una moto praticamente da corsa , ha 40 cavalli in più ed è un progetto nuovo al 100x100 , con telaio , motore e forcellone esclusivi per questa moto ..
del ducati non possiamo dire altrettanto , con pezzi recuperati di quà e di là , oppure mi sbaglio ?? :cipenso:
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
S1m0ne75
....a bè allora si passi di montagna li sfrutti tutti ...e magari senza aiuti elettronici!!:D
seh io non sfrutterei neanche i cv di un 125 :)
Dicevo solo che oltre alla potenza è anche importante averla ad un regime utile anche per la strada.
Poi è ovvio che se c hai 180 cv devi avere anche dotazioni elettroniche che ti aiutino nella guida :)
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Said Soul
tu quanti ne sfrutti?
.....meno di quello che si "potrebbe" ....e quanto basta per divertirmi e tornare a casa sano e salvo!!;;)
-
Quella dei cavalli sulla carta è una moda per vendere. 22 anni fa con i 90 cavalli del cbr 600 si volava a 240 orari, i 100 del vfr erano da supersport ed anche li si passavano abbondantemente i 240, nel 97 i 102 della speed triple erano esagerati e lo sono ancora oggi..per farti fare le stesse identiche cose ti fanno spendere 16000 euro per un computer che ti impedisce di metterti la moto per cappello alla prima curva, perchè oggi non serve saper andare in moto, servono solo i soldi per prenderne uan che fa tutto da sola. Tu devi sapere che se giri il gas va avanti e se tiri una leva frena. Tutto il resto è superfluo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
S1m0ne75
.....meno di quello che si "potrebbe" ....e quanto basta per divertirmi e tornare a casa sano e salvo!!;;)
:oook:
Totalmente daccordo e penso si possa fare lo stesso anche con 30cv in più o 30 in meno
Se poi se sfrutto la potenza al 50 o al 90% che me frega...mi sono divertito,ho goduto e sono tornato a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Quella dei cavalli sulla carta è una moda per vendere. 22 anni fa con i 90 cavalli del cbr 600 si volava a 240 orari, i 100 del vfr erano da supersport ed anche li si passavano abbondantemente i 240, nel 97 i 102 della speed triple erano esagerati e lo sono ancora oggi..per farti fare le stesse identiche cose ti fanno spendere 16000 euro per un computer che ti impedisce di metterti la moto per cappello alla prima curva, perchè oggi non serve saper andare in moto, servono solo i soldi per prenderne uan che fa tutto da sola. Tu devi sapere che se giri il gas va avanti e se tiri una leva frena. Tutto il resto è superfluo
l'elettronica non aiuta solo a gestire potenze mostruose
ma anche a basse velocità in condizioni di pericolo o bassa aderenza
-
-
mah
1. Ducati Monster 1200S non faceva cagare? :D
2. MV Agusta Turismo Veloce 800 non era troppo corta? :biggrin3:
3. Aprilia RSV4 Factory ABS
4. BMW R nineT
5. Kawasaki Z1000 ma come? :biggrin3:
6. Yamaha MT-09 Street Rally
7. Moto Guzzi California 1400 Touring
8. Husqvarna 701
9. Honda VFR800F
10.Harley-Davidson Street Glide
11.Triumph Bonneville T100 Special
12.Vespa Primavera
13.Borile B 450 Scrambler
14.Benelli BN600R
15.Peugeot Django
16.Piaggio MP3 Sport
e la bellissima super duke dov'è? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
mah
1. Ducati Monster 1200S non faceva cagare? :D
2. MV Agusta Turismo Veloce 800 non era troppo corta? :biggrin3:
3. Aprilia RSV4 Factory ABS
4. BMW R nineT
5. Kawasaki Z1000 ma come? :biggrin3:
6. Yamaha MT-09 Street Rally
7. Moto Guzzi California 1400 Touring
8. Husqvarna 701
9. Honda VFR800F
10.Harley-Davidson Street Glide
11.Triumph Bonneville T100 Special
12.Vespa Primavera
13.Borile B 450 Scrambler
14.Benelli BN600R
15.Peugeot Django
16.Piaggio MP3 Sport
e la bellissima super duke dov'è? :biggrin3:
.....ahia!!:ph34r:
-
La bellissima super K,al confronto fa c....e!Ciao:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
l'elettronica non aiuta solo a gestire potenze mostruose
ma anche a basse velocità in condizioni di pericolo o bassa aderenza
esatto, per quelli che non sanno stare in piedi con certe moto senza l'elettronica e non potrebbero mai avere moto simili viene in aiuto il computerino. poichè hanno i soldi e non girerebbero mai con una yamaha sr 400 perchè è da sfigati, si comprano la multistrada da 20.000 euro e si affidano all'elettronica. togligli l'elettronica e metti il comando del gas diretto con il filo con 2 cm di rotazione utile del gas e si ammazzano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
mah
1. Ducati Monster 1200S non faceva cagare? :D
2. MV Agusta Turismo Veloce 800 non era troppo corta? :biggrin3:
3. Aprilia RSV4 Factory ABS
4. BMW R nineT
5. Kawasaki Z1000 ma come? :biggrin3:
6. Yamaha MT-09 Street Rally
7. Moto Guzzi California 1400 Touring
8. Husqvarna 701
9. Honda VFR800F
10.Harley-Davidson Street Glide
11.Triumph Bonneville T100 Special
12.Vespa Primavera
13.Borile B 450 Scrambler
14.Benelli BN600R
15.Peugeot Django
16.Piaggio MP3 Sport
e la bellissima super duke dov'è? :biggrin3:
Per i ducatisti questo basta e avanza,avere la moto più bella del salone:laugh2:.
Anzi dimenticavo il bar:dubbio:
Che un buon 80% di quelli che vanno ad eicma non hanno mai acceso una moto è già stato detto.
A parte le battute,la classifica è ridicola...mt09 rally,z1000,vespa primavera:wacko: