la moto definitiva non fu eletta la speed 00? (cit.)
diavel purtroppo mai provata, ma secondo me in strada puoi divertirti con qualsiasi moto. il confronto non lo farei neanche, ma al bar tutto è concesso :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Io ho posseduto entrambe le moto e dico che prima di giudicare una moto per sentito dire o per intuizioni va provata, l'unico limite evidente del diavel e' la luce a terra solo nei tornanti stretti, limite che diminuisce molto precaricando le sospensioni rispetto al settaggio std che è' abbastanza morbido, per il resto io in montagna mi sono fumato fior di sportive, tutto dipende dal manico ragazzi...averlo o non averlo!
Ecco , è tutta colpa del precarico !
Provata finalmente la moto dell eletto....LA SPEED 955 del 2000....oramai ho raggiunto l'olimpo del motociclismo....
Ok, allora adesso puoi appendere il casco al chiodo.. :)
from Nexus 5 :)
Premesso che a me piace e molto, io ci ho fatto insieme la salita del Giogo da Fiorenzuola fino in cima, lui e' stato davanti un bel pezzo poi sono riuscito a passarlo (anche se io sono un guidatore assolutamente normale) ma vista da dietro, nonostante la gomme smisurata, posso garantire che andava, eccome se andava e il proprietario guidava anche piuttosto bene. Sul dritto poi nemmeno commento, mi dava centinaia di metri in allungo.
Però il giogo è una collina di 880 e rotti metri. Portalo su una montagna vera come il vivione e poi chiedigli se si è divertito o se ha fatto fatica ;)
http://youtu.be/X8BDb0xLS5M
poi fallo salire su un gs 1200 erifagli la stessa domanda. ;)
Come abbiamo detto in molti, sul dritto ,andrà alla grande, ma per andare dritto c'è il trenino!
Beh, su quello non ha detto nulla nessuno. Se apri va come una fucilata. Ha anche il triplo dell'impronta a terra grazie alla ruota del trattore dietro. Però, se la strada diventa difficile e tortuosa e si deve andare piano , comincia a scalciare, latrare, con il cambio e frizione ch non gradiscono. Sui boxer bmw non è cosí. Su un na bella strada aperta, curve ampie e dolci, da almeno 80 km di velocità guidare in relax sarà uno spasso . Ma sulle strade nostrane non è a suo agio , o tutti gli alti costruttori che usano altre misure son scemi? ;)
goditela, ora che sei un vero motociclista
https://www.youtube.com/watch?v=RbAxQozM72I
Sul fatto che nel suo habitat sia performante non credo ci siano dubbi. Se sono diritte, curve ampie e velocità cruiser, ci si diverte. Ricordiamoci però che è senza alcuna protezione e i 163 cv son belli in due marce e fine. Poi il non essere regolare sotto la penalizza alle andature da passo dolomitico.
Il video corretto è questo.
http://youtu.be/wkCLv3DlnSs
Comunque Peppone devi anche ammettere che un motociclista si trova raramente in quella situazione del video dove la strada è stretta e si fa fatica a passare con una macchina accanto........non è che vado sempre a trovare Haidi sperduta sul cucuzzolo della montagna eh.....:laugh2:
Beh io se non vado in montagna in moto non la considero una gita in moto. Se vado al lago a bere una birra è andare al bar ;) . C'è una categoria che si fa centinaia di km per venire su queste strade ( domenica c'era una multistrada ed un gs che arrivavano da sopra como e facevano idro valvestino la strada del video e tornavano) saran almeno 450 km. dipende dal tipo di motociclista. Se quello in diavel era li è perchè l'idea di farsi la strada è venuta anche a lui. Peccato che la moto non l'abbia aiutato e non si sia goduto la girata. Poi per altri percorsi è perfetta come lo è una cruiser o una goldwing o una hypersport. Li era in difficoltà. Devo anche dire che ne ho viste di peggio. R1 e 916 sullo sterrato del crocedomini, ma loro erano eroi e non hanno smadonnato nemmeno un secondo.
Non so chi ma parlava di grattare pedana del cambio e marmitte sulle curve dei passi dolomitici e li non ci grattavo nemmeno con lo scooter su in due con le borse...
anche in Appennino.....e li non ci sono tornanti....poi se uno salda il mono...allora non gratta.....
Nel moster 1200 non ci sto, apstetto la SD1290 :)...la moto mi ha piacevolmente sorpreso aspetto di metterla bene a punto, il motore è praticamente lo stesso che avevo sul tiger 955 ( che era fasato leggermente piu tranquillo), la guida non è male si sente il peso degli anni ma è davvero godibile, ma io sono abituato bene sopratutto come ciclistica quindi è difficile esprimere un giudizio preciso. Se la confronto con la mia attuale moto e la day prececedente ovviamente non tiene assolutamente il passo...ma nel complesso mi è piaciuta.
sui passi dolomitici gratti....io con il tiger 955 consumavo pedane leve cambio e freno con sospensioni aftermaket...basta piegare....:) e li ho fatti dalla slovenia alla svizzera...
@tiger
È quella del tuo amico che stai sistemando o hai fatto l'acquisto? vedo comunque che hai gradito e che tutto sommato, per andarea spasso , può andare. Son contento ;)
Esigo foto del restauro in apposito topic, compresi i corpi smontati prima e dopo la puliza ;)
Sicuro di volerla restituire a padrone? I motori euro 1 hanno un loro perchè ...
I corpi li allineo e pulisco da montati...il grosso vantaggio sdu quei motori lo si ottiene pulendo gli iniettori.
La mia tiger 955 con 122 mila km era un orologio e i corpi non li avevo mai smontati, solo pulito ad ultrasuoni gli iniettori.
Usando sempre benzina a 100 ottani i residui sono minori.
Le 2 triumph che avevo prima erano euro 1 quella di adesso almeno euro -5 :) per quanto non sia male quelal speed il mio tiger è superiore in ogni cosa ;)
Nn é un problema da niente la scarsa luce a terra del diavel
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
eh eh... gli italiani sono un popolo di tifosi... non c'è niente da fare, se tifano per una squadra denigrano a priori le altre senza nemmeno riconoscerne i valori....
Il Diavel va provato e va tanto meglio tanto più si è capaci di guidare: ci vuole tecnica, maggiore è la velocità, più la guida deve essere di corpo proprio per evitare di toccare le pedaline di cambio e freno. Le pedane si possono tranquillamente alzare coi piedi. Certamente queste sono situazioni sopra le righe su strada o tipiche della guida in pista (dove se guidata spigolando il più possibile il Diavel sa essere divertente e veloce). Ovviamente ci va dell'impegno fisico, ma questo è ovvio e fa parte del divertimento!
Detto questo solo chi l'ha provato abbondantemente conosce pregi e difetti e ne può parlare con cognizione di causa, per il resto ho visto solo dare aria ai denti con argomentazioni al limite dell'infantile :) (peraltro vi segnalo che a dispetto delle quote ciclistiche il Monster 1200S è sicuramente più maneggevole della Speed R 2013, ovviamente guidate dalla stessa persona sugli stessi percorsi)
Ovviamente Speed e Diavel sono prodotti totalmente differenti e non confrontabili, dove la differenza può essere fatta da chi guida -nel confronto diretto- ed in ogni caso su strada implicherebbe ritmi da cervello scollegato per entrambe. Si può fare, eh, ma lascia il tempo che trova.
Sicuramente ci sono situazioni meno congeniali per l'una e l'altra e penso che si possa anche dire che la Speed globalmente è più versatile, ma è anche vero che le moto sono degli oggetti emozionali, altrimenti dovremmo tutti stare in sella ad una honda NC700.
Il Diavel è una moto bella, fatta bene, piacevolissima da guidare, costosa per carità, e degna della massima considerazione, ciò che mi sembra sbagliato è confrontarla con una moto totalmente differente proprio perchè è un confronto che non ha senso.
Trovate un pilota in sella al Diavel e resterete indetro anche con una S1000RR. Volete godervela appieno scegliete strade che la esaltino, le Route Napoleon e des Grandes Alpes (tanto per citarne due dove -volendo- con il Diavel e con la Speed ci si diverte ugualmente), non certo la salita allo Stelvio che dal punto di vista del piacere di guida in moto ha davvero poco da regalare... :oook:
Esattamente... senza contare che fare confronti con altri motociclisti incontrati lungo la strada lascia il tempo che trova per enne e ovvi motivi...:dubbio:
Se non erro nel post iniziale si ipotizzava che con una speed si facesse fatica a stare dietro alla diavel per via di questo "super motore dalla botta che non ce n'è per nessuno"...e invece dopo 16 pagine siamo arrivati alla conclusione che per strada la differenza la fa la pazzia di chi guida...e in pista (a parità di pilota) il mezzo...in questo senso concordo
Paragonare questi due mezzi a mio avviso ha poco senso
Si può paragonare il diavel ad una V rod di sicuro ma non alla speed
è arrivato il fratello di manu che è bravo solo lui e gli altri sono incapaci perchè non la pensano e la vedono allo stesso modo ;)
E si certo uno di milano che si compra la diavel per goderla si deve trasferire in francia o partire da qui farsi 1000 km di autostrada a 120 senza riparo , arrivare stanco morto per farsi qualche km di strada adatta alla Diavel.
Poi dire che la salita allo stelvio ha zero piacere di guida è come avere la terza elementare e criticare la Divina Commedia perchè ci sono parole difficili ;). Trova un altro paragone, ricordandoti che i limiti ci sono e se hai una moto che sotto i 90 e nelle curve strette fa pena, non è ne colpa del pilota, ne dei limiti, ma di chi si compra un catafalco inadatto al posto in cui vive .
La vroad è motorizzata porsche, sale sulla famosa stradina senza strappare con il cambio di burro,la frizione morbidissima, la posizione è meno sdraiata e facilita le manover, e va a passo d'uomo come un sh 125 senza disturbare pilota o passeggero. Non mischiamo porsche con i tortelli ammuffiti per piacere..
infatti anche la diavel non strappa, va piano senza problemi, ha una frizione morbidissima e cambio di burro.
se l'avessi provata lo sapresti ma come sempre non lo fai.
ciao ragazzi, io avevo aperto questa discussione per una "chiacchierata" tra amici al bar e non certo per farne oggetto di discussione magari di precedente origine. Molti mi hanno risposto in modo coerente, per favore rimaniamo in argomento...........:oook:
saluti
Per Peppone..
https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/...23808704_n.jpg
https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/...07282926_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...40197839_n.jpg
https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/...47448592_n.jpg
Domani se riesco la provo mappata giusta, ovviamente chi aveva rimesso lo scarico originale aveva lasciato la mappa per scarico aperto.
Cmq come ergonomia nel lavorarci le successive sono un altro pianeta...zio can....
Peccato non poter lucidare i collettori ho avuto poco tempo, ma se me la riporta finisco il lavoro...ma un bel detailing alla carrozzeria non è mancato.
Pedane? Raschiate?