vi è un problema di reperire fondi? che vadano da Mediaset e si fanno pagare tutto, vi siete scordati dello scandalo delle frequenze?
Visualizzazione Stampabile
vi è un problema di reperire fondi? che vadano da Mediaset e si fanno pagare tutto, vi siete scordati dello scandalo delle frequenze?
Certo che c'entra, dal momento che non sono cazzi loro su come voglia usare la mia TV.
Che sia una tassa di possesso o meno, ci sono modalita' legali per far si che io possa usare la mia TV come pare e piace.
Per far pagare tutti, fanno pagare anche coloro che non hanno nemmeno la tv, questo si che e' un Paese di merda, e allora sono d'accordo con Medoro.
Auguro a tutti quelli che auspicano la chiusura della Rai di perdere loro il lavoro all'istante... Ve lo auguro con tutto il cuore ragazzi... Voi che parlate a vanvera, voi che non capite e non ve ne frega un cazzo di fare dei distinguo. Sono uno dei 13mila dipendenti Rai,1130 euro di stipendio con contratto jobs act. Entrato fisso dopo 14 anni di contratti a tempo (stipendio non arrivava a 1000 euro) e come me siamo in tanti, tantissimi.... Tutti con mutuo e famiglie a carico, tutti che pagano questa maledetta tassa,perché purtroppo per noi è una tassa e seppur non giusta va pagata! Io a tutti quelli che augurano la perdita di lavoro così senza scrupoli e senza pensare, auguro la stessa identica cosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cri, se la RAI va come va non e' di certo colpa del canone, questo credo tu lo sappia bene.
finchè pagano decine di milioni di euro a conduttori di trasmissioni demenziali quali l'apertura dei pacchi o di spettacoli nazionalpopolari imbarazzanti, ovvio che ai poveri lavoratori non restino che le briciole
È colpa della politica che continua a lottizzare la Rai, è colpa di tutti quei dirigenti messi sempre dalla stessa politica di prima, la Rai purtroppo é e sarà una mucca da spremere al servizio dei vari governi. E voi populisti del cazzo, anziché combattere il sistema Rai,anziché difendere la Rai da questi sanguisughe.... Auspicate la chiusura totale non pensando minimamente che dentro c'è gente che lavora onestamente e che non ha nessuna colpa. Nessuna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho messo il link qualche post fa .... Ti fai piombare la TV e vaffanculo. ( sempre che vengano a farlo visto la pagliacciata del tutto )
Io non ho auspicato la chiusura, semmai PUNTARE ALLA QUALITA' per avere un motivo per pagare... Una BBC italiana, un SERVIZIO PUBBLICO SERIO.
cri ma nessuno auspica la chiusura della rai, essa è patrimonio culturale dell'Italia e merita rispetto.
ma ti sembra che il carrozzone rai sia gestita bene? non puoi ptretendere dalla gente azioni dirette, si fa quel che si può e si potrebbe fare sempre di più, ma i dipendenti che hanno fatto? siete voi in primis che dovete reagire.
la rai nel tempo è stata come la fiat, generavano buchi enormi di perdita e ci pensava lo stato a sanare....... i cittadini.
Giorgio non è propriamente così come dici tu.
Il populismo crea anche informazioni sbagliate come questa
I soldi del canone li gestisce il TESORO che è azionista, il canone per legge serve a garantire la produzione di tutto quello che è SERVIZIO PUBBLICO quindi telegiornali, radiogiornali, isoradio, programmi di inchiesta (report, presa diretta, chi l'ha visto per esempio) la musica classica (concerti) operetta, teatro ecc ecc. Tutto quello che è INTRATTENIMENTO NON È FINANZIATO DAL CANONE... La Clerici come Conti sono finanziati dalla vendita degli spot pubblicitari... Così come Sanremo o Che tempo che fa è tutto finanziato con la pubblicità e non con il canone... Questo è un piccolo dettaglio che volutamente non viene fatto sapere... Perché quello come voi devono odiare la rai e incitare la disoccupazione di tutti i dipendenti... Avanti così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..quello che viene chiamato "piombare la TV" altro non è che il "suggellamento" dell'apparato.. ovvero, riporto testualmente: "rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti"..
..quindi, una volta che ti hanno chiuso la TV dentro un sacco sigillato, cosa te ne fai?
Noi dipendenti (la maggior parte di noi) aderisce a MoveOn RAI BENE COMUNE , facciamo le nostre lotte "contro" la politica proprio perché siamo i primi a subire questo scempio... Siamo i primi ad essere SCHIFATI da come viene USATA questa azienda... Usata come una puttana, come un bancomat... Se permetti ho i nervi a fior di pelle quando per ignoranza o solo per populismo si augura la perdita di lavoro.
Così come la Rai anche le ferrovie non funzionano, anche Alitalia , anche gli ospedali non funzionano, quindi anzichè mandare a casa chi dirige,chi comanda, chi amministra in malo modo queste aziende, ma si, auguriamo la chiusura sticazzi vero? Che paghino tutti... Pure gli onesti che ce frega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....senza contare che i stipendi dei direttori/manager/presidenza di amministrazione/osceni conduttori ecc. è dalle 500 alle 1000 volte superiore a quello di un semplice operaio, basterebbe eliminarne 10/20 di questi avvoltoi ed ecco che ne uscirebbero i stipendi dei lavoratori di basso livello che ha descritto cri955... o potrebbero avere un contratto più dignitoso
concordo Cameraman,ma c'è un solo punto che non mi è chiaro:tutta sta valanga di soldi riscossi ogni anno per non produrre niente,e per di più quando passano un film decente ,tagliato a bestia,lo abbiamo già visto almeno una decina di volte su mediaset,solo per tenere su il carrozzone mi sembrano pure troppi i grani che incassano,considerando gli introiti pubblicitari.
cri ma cos'è MoveOn...... dovete riunirvi nelle vari filiali e bloccare tutto!!!! prendere a calci in culo i dirigenti !!!!
anche io ero iscritto al sindacato poi ho capito che non serve a un caxxo. Organizzate tutti i dipendenti una manifestazione a Roma a viale Mazzini, entrate e cacciate tutti. a mali estremi estremi rimedi.
Produrre niente mi pare riduttivo... Nel bene o nel male la rai produce (compra già a pacchetto chiuso) una trentina di fiction l'anno (serie complete) poi c'è tutta la prima serata sulle tre ammiraglie Rai1 2 3 (che spesso è inguardabile purtroppo) poi ci sono i grandi eventi (Sanremo per esempio è uno di quelli, come gli eventi istituzionali Quirinale e Vaticano che però questi ultimi due sono finanziati col canone) poi c'è lo sport,il ciclismo che Rai con il giro d'Italia da il segnale a tutti i canali d'Europa, poi ci sono i diritti sportivi in generale (calcio e sport minori) poi ci sono altri 10 canali se non ricordo male che vanno finanziati... Rai 4 Rai 5 Rai storia i canali tematici per i bambini tipo Rai Gulp e Rai yo-yo , poi c'è l'area news (finanziata solo col canone) rainews24 tre canali radio più isoradio, tutti i Tg... Insomma garantire una programmazione di 24 ore al giorno su una quindicina di canali televisivi e 5 radiofonici costa molto.... E ci vogliono le persone,i dipendenti... Purtroppo per qualcuno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr Slevin lo scorso anno ci siamo opposti alla vendita di raiway, perché il caro Renzi ha deciso con un articolo di legge di vendere i ponti (tutta Italia) dove viene trasmesso il segnale. Beh la gente si è indignata perché sono saltate alcune trasmissioni... E da ora in poi noi siamo tutti precettati e non possiamo scioperare in quanto fermeremmo il servizio pubblico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché mi dici tutto falso????
Mica sto a raccontare cazzate scusa!!!!
Se non lo paghi MAI, non ti arriverà un bel niente !!!!
Mai , significa MAI!!!!
Io come molti altri che conosco , al cambio di residenza , la prima lettera che arriva è il canone Rai......
Se lo paghi una sola volta. Sei fottuto , poi dovrai pagarlo sempre.....
Ma se non lo paghi alla prima voltA, continuerà ad arrivare , ma basta ignorarlo!!!!!
A me sono 2 anni che neanche mi arriva più!!!!
Sono passati a casa una volta X controllare e ci hanno dato un bollettino da 60 euro circa X metterci a paro con l'anno corrente ( era giugno circa)
Senza chiederci i altri anni dietro!!!!
Anzi lui stesso , ci ha detto che gli altri non pagati erano andati......
Quindi le cazzate , non dico.......
Se questa la chiami tassa, io sono Valentino Rossi!!!!
Ciao và!!!! [emoji106]
Inviato dal mio iPhone 5S
Ma infatti visto che è a tutti gli effetti una tassa (la più evasa credo) e visto che le tasse (seppur sbagliate,ingiuste tutti quello che volete) vanno purtroppo pagate DA TUTTI ... Il bimbominchia Renzi sta cercando in tutti i modi (in questo modo è sicuramente
sbagliato)di farla pagare a TUTTI. Vedrete che un modo lo trova di sicuro, state sereni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr Slevin lo scorso anno ci siamo opposti alla vendita di raiway, perché il caro Renzi ha deciso con un articolo di legge di vendere i ponti (tutta Italia) dove viene trasmesso il segnale. Beh la gente si è indignata perché sono saltate alcune trasmissioni... E da ora in poi noi siamo tutti precettati e non possiamo scioperare in quanto fermeremmo il servizio pubblico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
sembra impossibile, ma ti ho detto già prima cosa dovreste fare e sicuramente il popolo starebbe dalla vs parte, a mali estremi estremi rimedi!!
non si può andare avanti così...
Spero comunque che mettano il canone in base alla destinazione d'uso dell'immoblile... i dati catastali li hanno all'Enel!
In caso contrario sarebbe una truffa legalizzata... garage, contatori di scale condominiali, magazzini, depositi etc esistono tantissime tipologie di contatori che con l'abbonamento RAI non hanno veramente nulla a che fare.
Potrebbero ad esempio abbinare la residenza in un immobile al contatore...
La metti in garage e stop, a loro non serve altro che una tv.
Ottima deduzione.
Si ma ora non e' che senza TV uno muore eh .... Non facciamo paragoni stonati, per piacere.
No. Pensavo anch'io, ma è stato precisato che non varrebbe per le seconde case (quindi tantomeno per un garage). Penso riguarderebbe solo i contratti per residenti.
Allora sostituisci con la scuola. Nessuno muore di ignoranza, ma se vuole può studiare.
Stiamo parlando di servizi PRIMARI non di Televisione dai ....
Non mettiamo insieme cose che non c'entrano le une con le altre: questa non e' altro che l'ennesima manovrina per spillare soldi.
Invece di investire tempo su come aumentare sto cazzo di PIL, il chiacchierone fiorentino non ha orecchie che per queste boiate.... BASTA DAI!
comunque Enel a quanto pare non ha intenzione di inserirlo in bolletta...
L’idea di inserire il canone Rai nella bolletta elettrica, rispolverata domenica da Matteo Renzi, incassa la bocciatura di Enel. Patrizia Grieco, presidente del gruppo energetico, ha spiegato che “è difficile da molti punti di vista”, “tecnicamente, per i sistemi di fatturazione, e probabilmente anche dal punto di vista giuridico“. Tutto considerato, “non so dire se questi problemi siano risolvibili o meno”, ha concluso la manager.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...vista/2100665/
Lunedì Assolettrica ha definito “un gran pasticcio” l’inserimento in bolletta del canone spiegando che “il consumatore non saprebbe più che cosa sta pagando. E le imprese elettriche non riuscirebbero più a fare il loro mestiere”. “Si tratta di una proposta che riemerge periodicamente e contro la quale Assoelettrica e tutte le altre associazioni del settore si sono sempre schierate”, ha ricordato il presidente Chicco Testa. “Il mercato elettrico è completamente liberalizzato dal 2007: oggi l’elettricità è venduta ai clienti finali da centinaia di operatori privati. La gestione del canone Rai da parte di questi soggetti privati risulterebbe estremamente complessa ed onerosa, tenendo conto anche del fatto che i clienti finali oggi possono cambiare fornitore, e anche più volte, nel corso dell’anno”.
Inoltre, “la proposta contrasta con il principio di uguaglianza stabilito dalla Costituzione perché tratta in modo identico situazioni oggettivamente diverse, equiparando di fatto le utenze elettriche con i soggetti che devono pagare il canone. Mentre gli intestatari di bollette elettriche non in possesso di apparecchi radiotelevisivi o di comunicazione sarebbero comunque sottoposti al pagamento del canone, i possessori di apparecchi che non sono anche intestatari delle bollette elettriche ne risulterebbero esentati”. Il risultato sarebbe un “pressoché certo contenzioso costituzionale” che “potrebbe portare, in caso di dichiarazione di incostituzionalità, all’apertura di moltissimi giudizi civilistici/tributari per la restituzione delle somme indebitamente percepite, con inutile aggravio per il sistema giudiziario”.
Perché? Cri non ha forse spiegato che con i soldi del canone si pagano informazione e cultura (tra l'altro proprio ciò che se si dovesse contare solo sulla pubblicità molto difficilmente si potrebbe avere, basta vedere i programmi Mediaset quanto hanno di culturale al confronto di RAI) mentre lo spettacolo è finanziato dagli sponsor?
Cultura, informazione, orchestre sinfoniche, teatro, finanziamenti al cinema ecc. sono un valore messo a disposizione della collettività. Poi chi non è interessato non si lamenti. Ovviamente si potrebbe far di meglio e impiegare i soldi con meno sprechi, ma è un discorso comune a tutto ciò che è pubblico.
Che mettano una bella codifica ai canali RAI così si risolve una volta per tutte il problema dell'evasione....li guarda solo chi paga.
..di nuovo.. perché il canone è una tassa di possesso di un dispositivo.. che quel dispostivo trasmetta merda o cioccolato, che faccia da TV o da oggetto di desing, non cambia nulla..
..per tanto, paragonare una tassa di possesso (canone, bollo auto, ecc.) con una tassa su un servizio (TARI, sanità, istruzione, ecc..) è, per forza di cose, senza fondamento..
Se facessero solo quello, tanto quanto. Ma non e' solo quello, purtroppo. E se devo pagare e sorbirmi un servizio non voluto, infarcito di pubblicita' e con commenti di dubbia capacita' resto della mia opinione. La domanda che credo ci si debba porre e' questa: se i canali RAi venissero trasmessi a pagamento, quanti sarebbero disposti a pagare l'abbonamento? Io credo molto pochi, e fin quando la RAI funzionera' in maniera completamente slegata dal mercato la mia opinione non cambiera'. Inoltre, se la mia azienda vuole cacciarmi o chiude non gliene frega niente a nessuna. E che il mio stipendio sia lo stesso - da fame - da 8 anni per spaccarmi schiena, braccia e gambe a spostare bobine non mi mette in condizione di chiedere agli italiani di pagarmi l'aumento. Butto giu' merda tutti i giorni per tenermi sto straccio di posto e come me milioni di altri dipendenti non pubblici o parastatali senza nessuna protezione.