Visualizzazione Stampabile
-
vista in vetrina e la linea non mi dispiace nemmeno un po, poi 14000 euro per il 1.6 diesel 120cv e 4,5m di auto sono veramente aggressivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
vista in vetrina e la linea non mi dispiace nemmeno un po, poi 14000 euro per il 1.6 diesel 120cv e 4,5m di auto sono veramente aggressivi.
Si ma poi bisogna vedere come è fatta sotto...quanto durano i componenti usati...in fiat sono maestri nell'economizzare oltremodo quello che già di suo è economico(e ne so qualcosa purtroppo:dry:)...la voglio vedere come è ridotta dopo 100000 km
-
mha io ho una punto e un bmw serie 3.... la punto è quella che non mi da mai problemi, la bmw....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Un cesso abominevole
Prima solo in Brasile potevano proporre una merda simile....
adesso la vendono agli italiani....un baratro senza fine....
L'auto degli indigenti...
Ma proprio x nulla ! Trovami un'altra auto di queste dimensioni ed equipaggiamenti a questo prezzo... poi ovvio che se uno vuole l'auto da sborone prende altro... ma questa merita di vendere più che bene !
Lamps
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mha io ho una punto e un bmw serie 3.... la punto è quella che non mi da mai problemi, la bmw....
vado a prendere i popcorn
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Un cesso abominevole
Prima solo in Brasile potevano proporre una merda simile....
adesso la vendono agli italiani....un baratro senza fine....
L'auto degli indigenti...
questi sono cessi abominevoli non la Tipo
Allegato 206334
Allegato 206335
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mha io ho una punto e un bmw serie 3.... la punto è quella che non mi da mai problemi, la bmw....
Io avevo una punto comprata nuova che è stata una fonte inesauribile di rogne...la maggior parte delle quali dovute a precise scelte tecniche da parte di chi l'ha progettata...
Ora ho una serie 3 e va benissimo...anzi...ti dirò che a conti fatti con quello che spendevo per sistemare la punto ci potevo mantenere tranquillamente una X6...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ma proprio x nulla ! Trovami un'altra auto di queste dimensioni ed equipaggiamenti a questo prezzo... poi ovvio che se uno vuole l'auto da sborone prende altro... ma questa merita di vendere più che bene !
Lamps
Appunto..l'auto dei poveri palla...:dubbio:
se la lasci al sole prima si scolorisce poi si squaglia...sicuro che c'è poco da far lo sborone co sta carrozza
Sono auto per il brasile o turchia...gia che in italia la propongono c'è da preoccuparsi...
Magari in fiat han già capito che di soldi in italy ne gireranno sempre meno....allora si portano avanti
e cominciano a farci fare la bocca a mezzi indegni per la nostra penisola
gira il cazzo pensare che siamo a livelli dei turchi e brasiliani
E a parte tutto,fiat da sempre produce merde fumanti con preoccupante tendenza ad arruginirsi..
Questa volta si è superata!!:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mha io ho una punto e un bmw serie 3.... la punto è quella che non mi da mai problemi, la bmw....
io ho una 500 mjt mia moglie una golf VI benzina....io con la 500 mai stato dal meccanico, mia moglie con la golf non ci va piu perché siamo riusciti a venderla dalla disperazione .........................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
vista in vetrina e la linea non mi dispiace nemmeno un po, poi 14000 euro per il 1.6 diesel 120cv e 4,5m di auto sono veramente aggressivi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mha io ho una punto e un bmw serie 3.... la punto è quella che non mi da mai problemi, la bmw....
Mi piace leggere che a più di qualcuno di Voi sto cesso garba........ sia esteticamente........... sia nel rapporto qualità prezzo..........
Ma se è veramente sto affarone perché non ve la comprate?!?
PS se c'è qualcuno in procinto di fare l'affare del secolo....... cortesemente mi può avvisare che mi piacerebbe essere presente quando firmate il contratto in concessionaria?!?!?
Sono proprio curioso di vedere cosa ci sta dietro a sti fantomatici 12.500 eurozzi (forse qualche finanziamento obbligatorio con TAEG 30%, estensione della garanzia per 10 anni a 20mila euri varie ed eventuali)..... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Appunto..l'auto dei poveri palla...:dubbio:
se la lasci al sole prima si scolorisce poi si squaglia...sicuro che c'è poco da far lo sborone co sta carrozza
Sono auto per il brasile o turchia...gia che in italia la propongono c'è da preoccuparsi...
Magari in fiat han già capito che di soldi in italy ne gireranno sempre meno....allora si portano avanti
e cominciano a farci fare la bocca a mezzi indegni per la nostra penisola
gira il cazzo pensare che siamo a livelli dei turchi e brasiliani
E a parte tutto,fiat da sempre produce merde fumanti con preoccupante tendenza ad arruginirsi..
Questa volta si è superata!!:sick:
Mah....non sono d'accordo. Ho avuto Tipo 1.4 benzina......super contento, mai avuto problemi neanche di carrozzeria (tenuta 18 anni). Uguale Punto 1.9 jtd, super macchina che ho sostituito solo perchè avevo bisogno di auto più spaziosa. La Polo di mia moglie invece mille problemi e interni che fanno cagare.
-
sempre a sputare sul made in italy...non c'é niente da fare, l'esterofilia é una malattia contagiosa
-
che discorsi stupidi.
A parte l'estetica,questa auto ,sarà esportata in tutto il mondo,specialmente in paesi non troppi "ricchi": dunque DEVE essere per forza affidabilissima.
E stata concepita ,per essere robusta, pochi guasti , e poca manutenzione. Lasciando stare il prezzo d'attacco della 1400 a benzina ( stesso motore di punto e 500 ,con consumi esorbitanti,) la 1600 diesel (senza rottamazione ) costa con il metaliizzato 20'400 euro: in pratica come una focus,una jetta una opel astra ecc ecc .
Purtroppo l'italiano (fighetto e alla moda) se non spende tanto non è contento: le auto e moto tedesche,(investimenti zero ,motori e meccaniche sempre perfezionate e mai ri-progettatate), hanno nel mercato italiano,terreno fertile: navigatori fatti pagare quasi 4000 euro, orpelli e gadget inutili a prezzi assurdi ma tanto sognati dal popolo italiano,ogni 6-12 mesi restiling marginali che di colpo fanno invecchiare-svalutare l'auto e via dicendo........molto spesso ,in altri paesi,ciò che in italia si paga è di serie........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
che discorsi stupidi....
........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge
Come si fa il “sottoscrivi ulteriori messaggi di vulcano“??
Ma come si fa a criticare una macchina o una qlsiasi cosa prima di provarla vederla.. Leggere di qualcuno o che l'ha provata o vista..
Ci può stare un brutta.. Un costa troppo per i miei gusti, un checassnesoavetecapito.. Ma tirare merda su Fiat piace sempre molto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
intanto io ho già dato la caparra richiesta , aspettiamo che arrivi con gli opt richiesti :cool:
-
...vedo gente che esprime la propria pochezza cercando di esibire il portafoglio gonfio... salvo poi non rendersi conto di guidare lui l'auto del "vorrei ma non posso".
;)
Se il "vostro" scopo primario nella vita è sfottere chi lavorando e sudando si guadagna il pane e cerca un'auto decente che risponda alle sue necessità, senza doverne fare simbolo si falso benessere economico, che magari fa il commesso in qualche supermercato nonostante una laurea in tasca... siete voi i poveretti! :D ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Come si fa il “sottoscrivi ulteriori messaggi di vulcano“??
Ma come si fa a criticare una macchina o una qlsiasi cosa prima di provarla vederla.. Leggere di qualcuno o che l'ha provata o vista..
Ci può stare un brutta.. Un costa troppo per i miei gusti, un checassnesoavetecapito.. Ma tirare merda su Fiat piace sempre molto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
..........se leggi meglio,non ho criticato la fiat...................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
..........se leggi meglio,non ho criticato la fiat...................
non era riferito a te :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
non era riferito a te :ph34r:
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
..........se leggi meglio,non ho criticato la fiat...................
Il mio msg non era chiaro..
Ho letto e volevo dire, se pur non riuscendo a farmi capire mea culpa, che sono daccordissimo con tutto quello che hai scritto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Il mio msg non era chiaro..
Ho letto e volevo dire, se pur non riuscendo a farmi capire mea culpa, che sono daccordissimo con tutto quello che hai scritto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
era chiarissimo, è lui che ha dei seri problemi :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
che discorsi stupidi.
A parte l'estetica,questa auto ,sarà esportata in tutto il mondo,specialmente in paesi non troppi "ricchi": dunque DEVE essere per forza affidabilissima.
E stata concepita ,per essere robusta, pochi guasti , e poca manutenzione. Lasciando stare il prezzo d'attacco della 1400 a benzina ( stesso motore di punto e 500 ,con consumi esorbitanti,) la 1600 diesel (senza rottamazione ) costa con il metaliizzato 20'400 euro: in pratica come una focus,una jetta una opel astra ecc ecc .
Purtroppo l'italiano (fighetto e alla moda) se non spende tanto non è contento: le auto e moto tedesche,(investimenti zero ,motori e meccaniche sempre perfezionate e mai ri-progettatate), hanno nel mercato italiano,terreno fertile: navigatori fatti pagare quasi 4000 euro, orpelli e gadget inutili a prezzi assurdi ma tanto sognati dal popolo italiano,ogni 6-12 mesi restiling marginali che di colpo fanno invecchiare-svalutare l'auto e via dicendo........molto spesso ,in altri paesi,ciò che in italia si paga è di serie........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge)
Sta scrivendo il gatto non lui,vulcano non è capaci di concepire un pensiero simile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Il mio msg non era chiaro..
Ho letto e volevo dire, se pur non riuscendo a farmi capire mea culpa, che sono daccordissimo con tutto quello che hai scritto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
è lui cretino perdonalo,vedi non ti ha capito perchè quel post lo ha scritto il gatto come dicevo prima e non lui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
sempre a sputare sul made in italy...non c'é niente da fare, l'esterofilia é una malattia contagiosa
Io sono il primo che punterebbe al Made in Italy, SE IL MADE IN ITALY fosse davvero tale.
Altrimenti cambio lido, e sinceramente, ora come ora andrei in Estremo oriente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
che discorsi stupidi.
A parte l'estetica,questa auto ,sarà esportata in tutto il mondo,specialmente in paesi non troppi "ricchi": dunque DEVE essere per forza affidabilissima.
E stata concepita ,per essere robusta, pochi guasti , e poca manutenzione. Lasciando stare il prezzo d'attacco della 1400 a benzina ( stesso motore di punto e 500 ,con consumi esorbitanti,) la 1600 diesel (senza rottamazione ) costa con il metaliizzato 20'400 euro: in pratica come una focus,una jetta una opel astra ecc ecc .
Purtroppo l'italiano (fighetto e alla moda) se non spende tanto non è contento: le auto e moto tedesche,(investimenti zero ,motori e meccaniche sempre perfezionate e mai ri-progettatate), hanno nel mercato italiano,terreno fertile: navigatori fatti pagare quasi 4000 euro, orpelli e gadget inutili a prezzi assurdi ma tanto sognati dal popolo italiano,ogni 6-12 mesi restiling marginali che di colpo fanno invecchiare-svalutare l'auto e via dicendo........molto spesso ,in altri paesi,ciò che in italia si paga è di serie........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge)
Magari avrai FORSE ragione, ma sono proprio curioso dei volumi di vendita di questa porcheria.
ps. Se volessi fare davvero il tamarro o lo sborone di sicuro non comprerei crucco, se non la I8 ( superlativa ): tutto il resto e' noia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Come si fa il “sottoscrivi ulteriori messaggi di vulcano“??
Ma come si fa a criticare una macchina o una qlsiasi cosa prima di provarla vederla.. Leggere di qualcuno o che l'ha provata o vista..
Ci può stare un brutta.. Un costa troppo per i miei gusti, un checassnesoavetecapito.. Ma tirare merda su Fiat piace sempre molto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se tirassi merda in casa FIAT non avendola, avresti anche ragione, ma qualche voce in capito ce l'ho, e RIBADISCO che se una macchina italiana fatta in Italia fosse ben assemblata e di buona qualita', la comprerei al volo.
Abbiamo marchi storici lasciati a marcire riproponendo carrozzerie americane o menate simili e ancora stiamo qui a parlare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
era chiarissimo, è lui che ha dei seri problemi :biggrin3:
quoto il caschetto giallo fluo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Ammazza dovete essere proprio amici per offendervi così easy senza che nessuno ci lasci la mandibola '^^
Eh caro mio, ognuno ha le proprie croci.
A fine mese pero' va meglio. :D
-
Avevo il vago sentore che sarebbe andato tutto a meretrici,
Siete proprio italiani, non c'è che dire!
:oook:
-
La berlina tre volumi Fiat si presenta con una lunghezza di 4 metri e 53 centimetri, una larghezza di un metro e 78 centimetri ed un’altezza di poco inferiore al metro e mezzo. Il passo è di due metri e 64 centimetri ed ecco che conseguentemente l’abitabilità interna sarà una delle migliori nella sua categoria che va a ricoprire. L’omologazione è chiaramente per cinque persone e la capacità di carico si attesa sui 520 litri,
...
Si parte con due Opening Edition, “base” e Plus, offerte con il benzina aspirato 1.4 litri 95 cavalli e il turbodiesel Multijet II 1.6 da 120 cavalli. La Opening Edition Plus sarà proposta unicamente con quest’ultima motorizzazione. Il listino prezzi parte da 14.500 euro per Fiat Tipo 1.4 benzina Opening Edition, offerta al lancio con uno sconto di 2.000 euro, che portano a 12.500 quelli necessari per assicurarsela: cifre da utilitaria.
La dotazione di serie prevede 6 airbag, l’ESC, l’hill holder, il climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con connettività bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16 pollici, fendinebbia, finestrini posteriori elettrici e apertura del portellone automatica. In aggiunta, a richiesta, si potrà avere il sedile con regolazione lombare e bracciolo posteriore, nonché il pack sensori, composto dal sensore pioggia, quello crepuscolare e il retrovisore elettrocromatico.
In aggiunta a queste dotazioni, Tipo Opening Edition Plus assicura l’infotainment UConnect con display da 5 pollici e navigatore Tom Tom Touch 3D, il volante in pelle, la telecamera posteriore, i cerchi in lega diamantati da 17 pollici, il cruise control, sedile con regolazione lombare e pack sensori. Restano optional, come su Opening Edition, il kit fumatori e la ruota di scorta di dimensioni normali.
La Opening Edition Plus è proposta a 19.900 euro con motore 1.6 Multijet II 120 cavalli....
La scheda tecnica di Fiat Tipo per il mercato turco dettaglia le prestazioni dei tre motori offerti, l’1.4 benzina aspirato da 95 cavalli e 127 Nm di coppia, il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 cavalli e 200 Nm (non disponibile al momento del lancio) e il Multijet II 1.6 litri da 120 cavalli a 3.750 giri/min e 320 Nm a 1.750 giri/min. La velocità massima del motore benzina aspirato è di 185 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 in 11″5 (il consumo medio dichiarato è di 5,7 litri per 100 km); equiparabili le prestazioni del diesel 1.3: fa i 183 orari e accelera in 11″7; molto più briosa la Fiat Tipo 1.6 Multijet II, con 199 orari di velocità massima e uno 0-100 da 9″7 (consumo medio dichiarato di 4,2 litri per 100 km). Tranne il diesel milletré, tutte le altre Tipo avranno un cambio manuale sei marce di serie. La nuova Tipo 1.4 benzina ha un peso in ordine di marcia di 1.225 kg, mentre la 1.6 Multijet pesa 1.345 kg. Denota l’impostazione “low-cost” la scelta di adottare i quattro freni a disco solo sulla Fiat Tipo 1.6, lasciando il mix disco anteriore-tamburo posteriore per le altre due varianti. E’ prevedibile che, in futuro, quando arriverà la seconda motorizzazione benzina, l’1.4 turbo, vada anch’essa a montare un impianto con quattro dischi.
è in arrivo anche la versione 1.3 Multijet 95cv, tutti motori comunque collaudati e affidabili.
Prezzi stracciati, chi avrà bisogno in economia di volumi di carico notevoli non può che essere interessato.
Penso che sopratutto a pieno carico il 1.4 consumerà tanto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
che discorsi stupidi.
A parte l'estetica,questa auto ,sarà esportata in tutto il mondo,specialmente in paesi non troppi "ricchi": dunque DEVE essere per forza affidabilissima.
E stata concepita ,per essere robusta, pochi guasti , e poca manutenzione. Lasciando stare il prezzo d'attacco della 1400 a benzina ( stesso motore di punto e 500 ,con consumi esorbitanti,) la 1600 diesel (senza rottamazione ) costa con il metaliizzato 20'400 euro: in pratica come una focus,una jetta una opel astra ecc ecc .
Purtroppo l'italiano (fighetto e alla moda) se non spende tanto non è contento: le auto e moto tedesche,(investimenti zero ,motori e meccaniche sempre perfezionate e mai ri-progettatate), hanno nel mercato italiano,terreno fertile: navigatori fatti pagare quasi 4000 euro, orpelli e gadget inutili a prezzi assurdi ma tanto sognati dal popolo italiano,ogni 6-12 mesi restiling marginali che di colpo fanno invecchiare-svalutare l'auto e via dicendo........molto spesso ,in altri paesi,ciò che in italia si paga è di serie........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge)
Io amo quest' uomo e il suo limoncello!
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
era chiarissimo, è lui che ha dei seri problemi :biggrin3:
E lovvo anche lui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
che discorsi stupidi.
A parte l'estetica,questa auto ,sarà esportata in tutto il mondo,specialmente in paesi non troppi "ricchi": 1)dunque DEVE essere per forza affidabilissima.
E stata concepita ,per essere robusta, pochi guasti , e poca manutenzione. Lasciando stare il prezzo d'attacco della 1400 a benzina ( stesso motore di punto e 500 ,con consumi esorbitanti,) la 1600 diesel (senza rottamazione ) costa con il metaliizzato 20'400 euro: in pratica come una focus,una jetta una opel astra ecc ecc .
Purtroppo l'italiano (fighetto e alla moda) se non spende tanto non è contento: 2)le auto e moto tedesche,(investimenti zero ,motori e meccaniche sempre perfezionate e mai ri-progettatate), hanno nel mercato italiano,terreno fertile: navigatori fatti pagare quasi 4000 euro, orpelli e gadget inutili a prezzi assurdi ma tanto sognati dal popolo italiano,ogni 6-12 mesi restiling marginali che di colpo fanno invecchiare-svalutare l'auto e via dicendo........molto spesso ,in altri paesi,ciò che in italia si paga è di serie........ma va bene così l'importante è farsi notare ( dal resto del gregge)
1)questo lo vedremo...e poi bisogna vedere se i modelli esportati in tutto il mondo saranno uguali a quelli che calcheranno gli asfalti italici...ricordo la Uno CS brasiliana e la Uno 60...molto simili nell'estetica ma la 60 sembrava avere le lamiere di carta...
2)è proprio per quei continui perfezionamenti che le auto tedesche hanno il nome che hanno...non è questione di essere esterofili o di divertirsi a spalare merda su fiat...tutti i marchi possono avere una vettura che esce con qualche difetto...ma un discorso ben diverso è quando il difetto è riconducibile ad un preciso disegno di risparmio...una sorta di obsolescenza programmata un pò più spinta del normale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)questo lo vedremo...e poi bisogna vedere se i modelli esportati in tutto il mondo saranno uguali a quelli che calcheranno gli asfalti italici...ricordo la Uno CS brasiliana e la Uno 60...molto simili nell'estetica ma la 60 sembrava avere le lamiere di carta...
2)è proprio per quei continui perfezionamenti che le auto tedesche hanno il nome che hanno...non è questione di essere esterofili o di divertirsi a spalare merda su fiat...tutti i marchi possono avere una vettura che esce con qualche difetto...ma un discorso ben diverso è quando il difetto è riconducibile ad un preciso disegno di risparmio...una sorta di obsolescenza programmata un pò più spinta del normale...
dai dopo le euro 6 tetesche che non sono neppure euro 2 io ci andrei con i piedi di piombo prima id vantarne i pregi
-
Quoto vigorosamente il sardo intermerdista.. [emoji41]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
dai dopo le euro 6 tetesche che non sono neppure euro 2 io ci andrei con i piedi di piombo prima id vantarne i pregi
Vw a parte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
mi scordavo......LA MULTIPLA prima serie:risatona:
io la multipla prima serie l'avevo ampiamente derisa....
soprattutto per il nome che sembrava una patologia: scogliosi multipla, frattura multipla etc....
però è stata una gran vettura, a parte i tipici difetti nello stile Fiat, gran motore e gran telaio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
io la multipla prima serie l'avevo ampiamente derisa....
soprattutto per il nome che sembrava una patologia: scogliosi multipla, frattura multipla etc....
però è stata una gran vettura, a parte i tipici difetti nello stile Fiat, gran motore e gran telaio....
Gran motore...insomma...il 1.6 16v era lo stesso identico della bravo...poi senza rinforzare le sedi delle valvole per il metano queste vetture stavano sempre a cofano aperto...forse con il 1.9mtj andava meglio...diciamo che pur tra 1000 difetti è stata una vettura molto apprezzata per la sua capienza e la sua versatilità
-
macchina da vecchi. il prezzo chiaramente adeguato, la vedrei bene in dotazione alle nostre FDO.....:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
dai dopo le euro 6 tetesche che non sono neppure euro 2 io ci andrei con i piedi di piombo prima id vantarne i pregi
Capirai, infatti qui dentro c'era qualcuno che dichiarava gia' fallita la VW, invece la vedo bella tonica e sempre sul mercato: un po' di richiami e via come se non fosse successo nulla.
-
A me la nuova Tipo non dispiace... Sul caso VW siamo in Italia e qualsiasi cosa abbia problemi ma non sia italiana passa inosservata, basta che abbia un certo blasone. Vi ricordate la Mercedes classe A? Avesse fatto Fiat una cosa del genere avrebbe già chiuso [emoji33]
-
Diciamo che quella volta la classe A ha pagato quella troiata con le vendite .... In compenso pero' ha poi migliorato il progetto, e tutto sommato non mi dispiace.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
forse con il 1.9mtj andava meglio...diciamo che pur tra 1000 difetti è stata una vettura molto apprezzata per la sua capienza e la sua versatilità
si, intendevo il mtj
-
Mah... è un genere che in Italia non ha mai avuto un grande successo (le 4 porte, anche di marchi molto più nobili), è più per Paesi come la Turchia o l' Est Europa! Forse puntano sul fatto del prezzo con la quale la metteranno sul mercato ma rimango abbastanza scettico sui suoi volumi di vendita. Forse andrà meglio quando entrerà in produzione la hatchback
-
io l'avrei chiamata duna....
-
esteticamente in effetti non è che sia questa gran cosa.... ma a dire il vero non più brutta di un GS.... :laugh2:
-