Ultima modifica di Medoro; 10/12/2015 alle 14:44 Motivo: Unione Post Automatica
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
TCP Rider Senior
Io sono il primo che punterebbe al Made in Italy, SE IL MADE IN ITALY fosse davvero tale.
Altrimenti cambio lido, e sinceramente, ora come ora andrei in Estremo oriente.
Magari avrai FORSE ragione, ma sono proprio curioso dei volumi di vendita di questa porcheria.
ps. Se volessi fare davvero il tamarro o lo sborone di sicuro non comprerei crucco, se non la I8 ( superlativa ): tutto il resto e' noia.
Se tirassi merda in casa FIAT non avendola, avresti anche ragione, ma qualche voce in capito ce l'ho, e RIBADISCO che se una macchina italiana fatta in Italia fosse ben assemblata e di buona qualita', la comprerei al volo.
Abbiamo marchi storici lasciati a marcire riproponendo carrozzerie americane o menate simili e ancora stiamo qui a parlare?
quoto il caschetto giallo fluo.
Eh caro mio, ognuno ha le proprie croci.
A fine mese pero' va meglio.![]()
Ultima modifica di Lo scrofo; 10/12/2015 alle 15:48 Motivo: Unione Post Automatica
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Bannato
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
Bannato
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider
TCP Rider Senior
Avevo il vago sentore che sarebbe andato tutto a meretrici,
Siete proprio italiani, non c'è che dire!
![]()
La berlina tre volumi Fiat si presenta con una lunghezza di 4 metri e 53 centimetri, una larghezza di un metro e 78 centimetri ed un’altezza di poco inferiore al metro e mezzo. Il passo è di due metri e 64 centimetri ed ecco che conseguentemente l’abitabilità interna sarà una delle migliori nella sua categoria che va a ricoprire. L’omologazione è chiaramente per cinque persone e la capacità di carico si attesa sui 520 litri,
...
Si parte con due Opening Edition, “base” e Plus, offerte con il benzina aspirato 1.4 litri 95 cavalli e il turbodiesel Multijet II 1.6 da 120 cavalli. La Opening Edition Plus sarà proposta unicamente con quest’ultima motorizzazione. Il listino prezzi parte da 14.500 euro per Fiat Tipo 1.4 benzina Opening Edition, offerta al lancio con uno sconto di 2.000 euro, che portano a 12.500 quelli necessari per assicurarsela: cifre da utilitaria.
La dotazione di serie prevede 6 airbag, l’ESC, l’hill holder, il climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con connettività bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16 pollici, fendinebbia, finestrini posteriori elettrici e apertura del portellone automatica. In aggiunta, a richiesta, si potrà avere il sedile con regolazione lombare e bracciolo posteriore, nonché il pack sensori, composto dal sensore pioggia, quello crepuscolare e il retrovisore elettrocromatico.
In aggiunta a queste dotazioni, Tipo Opening Edition Plus assicura l’infotainment UConnect con display da 5 pollici e navigatore Tom Tom Touch 3D, il volante in pelle, la telecamera posteriore, i cerchi in lega diamantati da 17 pollici, il cruise control, sedile con regolazione lombare e pack sensori. Restano optional, come su Opening Edition, il kit fumatori e la ruota di scorta di dimensioni normali.
La Opening Edition Plus è proposta a 19.900 euro con motore 1.6 Multijet II 120 cavalli....
La scheda tecnica di Fiat Tipo per il mercato turco dettaglia le prestazioni dei tre motori offerti, l’1.4 benzina aspirato da 95 cavalli e 127 Nm di coppia, il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 cavalli e 200 Nm (non disponibile al momento del lancio) e il Multijet II 1.6 litri da 120 cavalli a 3.750 giri/min e 320 Nm a 1.750 giri/min. La velocità massima del motore benzina aspirato è di 185 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 in 11″5 (il consumo medio dichiarato è di 5,7 litri per 100 km); equiparabili le prestazioni del diesel 1.3: fa i 183 orari e accelera in 11″7; molto più briosa la Fiat Tipo 1.6 Multijet II, con 199 orari di velocità massima e uno 0-100 da 9″7 (consumo medio dichiarato di 4,2 litri per 100 km). Tranne il diesel milletré, tutte le altre Tipo avranno un cambio manuale sei marce di serie. La nuova Tipo 1.4 benzina ha un peso in ordine di marcia di 1.225 kg, mentre la 1.6 Multijet pesa 1.345 kg. Denota l’impostazione “low-cost” la scelta di adottare i quattro freni a disco solo sulla Fiat Tipo 1.6, lasciando il mix disco anteriore-tamburo posteriore per le altre due varianti. E’ prevedibile che, in futuro, quando arriverà la seconda motorizzazione benzina, l’1.4 turbo, vada anch’essa a montare un impianto con quattro dischi.
è in arrivo anche la versione 1.3 Multijet 95cv, tutti motori comunque collaudati e affidabili.
Prezzi stracciati, chi avrà bisogno in economia di volumi di carico notevoli non può che essere interessato.
Penso che sopratutto a pieno carico il 1.4 consumerà tanto...
Ultima modifica di navigator; 10/12/2015 alle 16:19
1)questo lo vedremo...e poi bisogna vedere se i modelli esportati in tutto il mondo saranno uguali a quelli che calcheranno gli asfalti italici...ricordo la Uno CS brasiliana e la Uno 60...molto simili nell'estetica ma la 60 sembrava avere le lamiere di carta...
2)è proprio per quei continui perfezionamenti che le auto tedesche hanno il nome che hanno...non è questione di essere esterofili o di divertirsi a spalare merda su fiat...tutti i marchi possono avere una vettura che esce con qualche difetto...ma un discorso ben diverso è quando il difetto è riconducibile ad un preciso disegno di risparmio...una sorta di obsolescenza programmata un pò più spinta del normale...
Ultima modifica di Stinit; 10/12/2015 alle 18:41
Quoto vigorosamente il sardo intermerdista..![]()
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale