Ma con questa mappa, aumentano anche i cavalli? Toccherà cambiare la corona con una a 17 denti?
Visualizzazione Stampabile
Ma con questa mappa, aumentano anche i cavalli? Toccherà cambiare la corona con una a 17 denti?
Certo che aumentano i cavalli!
I rapporti sembrano accorciarsi, ovviamente perché il motore spinge di più, e (già provato) riesce a “tirare” il rapporto più lungo (pignone con un dente in più).
:oook:
Confermo, io ho il pignone da 17 e sembra andare perfettamente.
Bene.
Da quella via che ci sono, vorrei chiedere una cortesia a tutti coloro che sono interessati a fare l’upgrade della mappa.
Chi mi contatta per chiedere spiegazioni, oppure per ricevere direttamente la mappa tramite email, mi farebbe una gran cortesia se dopo le mie risposte (PM o mail) mi inviasse un feedback (positivo, negativo, neutro) con i risultati.
Spesso mi contattate, mi sbatto per fornirvi tutto, ma a volte cade tutto nel nulla di fatto.
Ci rimango anche un po’ male….
:wacko:
Hai perfettamente ragione, persone come te, disponibili e competenti, sono rare e alimentano i vari topic nel modo giusto, ti ringrazio pubblicamente per l'aiuto e le delucidazioni che mi hai dato.
Personalmente mi sto attrezzando per fare l'upgrade della mappa, cosa che farò sicuramente ma quando finirà la garanzia... anzi ne approfitto per porre un ulteriore quesito a riguardo:
Con l'aggiornamento della centralina, qualcuno ha verificato a banco, l'incremento di potenza (10/15 CV)? Grazie
Ciao, Io non ho potuto provarla al banco, ma su strada la moto va decisamente meglio, non so di quanto sia aumentata la potenza ma sicuramente la maggiore coppia si sente eccome.
Questo rende la moto molto più godibile soprattutto nell'uso in coppia, sembra di essere tornati alla rapportatura originale pur avendo il pignone da 17 denti.
quindi ringrazio per l'ottimo lavoro e per il supporto tecnico.
Mi fa molto piacere avere i vostri feedback.
Potevo anche prendere una cantonata (anche se ho provato per bene una 660 prima di rendere pubblica la mappa)., ma leggendo le vostre recensioni mi sento più tranquillo.
Presumo che l’aumento di potenza sia tra proprio tra i 10 e i 15 cavalli, specie considerando che il motore della Tiger 660 è quello della Street S tarpato.
:biggrin3:
Ma io non ho capito se mettendo questa mappa sia poi opportuno cambiare anche corona/pignone... E soprattutto se si può mettere anche sulla trident... Per ora ancora in garanzia, quindi aspetto un pò....
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Si può montare anche sulla Trident, ma non la stessa mappa.
Le ECU riconoscono l’ID della mappe, che sono specifiche per ogni modello di moto.
In pratica si riportano le stesse modifiche, ma il nome della mappa è diverso.
I rapporti si sostituiscono se si ritiene che diventino troppo “corti”.
Il pignone con un dente in più è la soluzione più efficace, e al contempo più economica.
:oook:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e sto seguendo con molto interesse questo thread dato che ho appena acquistato una Tiger Sport 660.
Oltre alla rimappatura ho letto che una delle operazioni più consigliate ed economiche da eseguire su questo modello è la sostituzione del pignone, per allungare il rapporto finale e rendere la moto più fluida.
Vi chiedo se la sostituzione del pignone va a sballare il tachimetro o se l'elettronica riesce automaticamente a ritararlo.
Grazie mille per un vosto feed back e se potete darmi la vostra impressione su come vi siete trovati con questa modifica
Up, leggi tutte le recensioni dei tester, comprese le mie considerazioni (che provo le moto dei “clienti”).
Con il solo pignone non si accende alcuna spia motore.
:oook:
Sabba ho letto questo thread con molto interesse e sarei estremamente curioso di provare la tua mappa magica, ma non riesco a scaricarla! Riusciresti a ri-caricarla? :)
ps: se dovessi decidermi a caricarla c'è la possibilità che riesca a bancare la moto a lavoro in modo da avere dei dati reali di guadagno di potenza, ma prima devo finire il rodaggio :D
Mandami in PM un indirizzo mail valido, e ti manderò il file.
:oook:
Ti ho spedito il file all’indirizzo email che mi hai fornito.
Ti ricordo che per caricarlo sulla tua moto è necessario avere un TuneEcu aggiornato, con la licenza pagata, e una chiavetta OBDII BlueTooth certificata, come ad esempio la OBDLink LX (suggerita anche da TuneEcu).
:oook:
Ciao sabba, esiste qualche mappa anche per la tigre 850 sport?
Si fa.
:biggrin3:
Con TuneEcu si apre la mappa della 850 e si modificano OCULATAMENTE alcuni parametri (AFR, apertura farfalle) sulla “falsa riga” della 900.
:biggrin3:
P.S. Ovviamente ci vuole un dispositivo Android con TuneEcu installato (e registrato) e la mappa originale della 859, scaricabile dal sito TuneEcu.net
Non lo so, io non ne ho provati altri, per cui non garantisco.
Aspettiamo che qualcuno ci “illumini”.
:oook:
Ciao a tutti ragazzi!
Sto per acquistare una tiger sport anche io quindi inizio a fare un po' di giri sui forum dedicati 😁 Ho provato da poco la moto e in generale mi è piaciuta tanto, è proprio quello che cercavo come compromesso sport-touring! Unica cosa sono rimasto un po' colpito dalla rapportatura TANTO corta, cosa che ho notato in pochi minuti di test drive in zona Casalecchio, mi chiedo quindi come sia sulle lunghe percorrenze, e anche dal motore si divertente ma leggermente sottotono rispetto alle aspettative. Ripeto mi è piaciuta tantissimo e sono deciso a prenderla, volevo però chiedervi qualche parere in merito a seguito di mappatura e cambio pignone. Rimane il comportamento che ho descritto o cambia sensibilmente? Grazie mille 😁
Secondo me cambia in meglio, ma sono di parte….
:biggrin3:
Ciao, io ho acquistato la Tiger Sport 660 da pochi mesi ed ho all'attivo più di 3000km. Posso dirti che fino ad ora l'ho provata sia in configurazione touring che sportiva (recentemente h fatto Cisa e Bracco con amici). Per quanto riguarda i rapporti corti anche io ho avuto le tue stesse sensazioni all'inizio e pensavo che mi avrebbe infastidito, invece dopo questi primi km in cui mi sono abituato devo dire che non lo sento più di tanto. Anche in autostrada si viaggia discretamente. Diciamo che l'anno pensata per un uso misto e date le caratteristiche del motore (cilindrata, cavalleria) capisco la rapportatura corta pensarti dagli ingegneri. Francamente non mi sento di cambiare niente per adesso, poi magari quando sarà ora di cambiare il kit di trasmissione potrei decidere di mettere un pignone con un dente in meno come molti suggeriscono (che poi se non mi trovassi bene è un attimo rimettere la misura originale).
Riguardo al motore in se invece non lo trovo affatto sottotono, anzi. Per avere 81CV gira un gran bene. Girando sul Bracco e la Cisa insieme ad altre moto (amici) con ben altre cubature non mi sono mai sentito da meno anzi, abbiamo girato tutti allo stesso modo e sentivo di avere ancora del margine. Se calcoli che poi devo ancora capirla del tutto, le aspettative sono ottime.
Per quanto sopra quindi, personalmente, ti consiglierei di tenerla originale per i primi km e poi decidere se intervenire o meno negli ambiti che piùti interessano.
Io per esempio proverei qualche modifica soft alla forcella per "frenarla" un pò, per esempio mettendo un olio più denso. Vedrò!
Ciao
Mi permetto di correggerti… il pignone vuole con un dente in più, altrimenti i rapporti si accorcerebbero ulteriormente.
:biggrin3:
Grazie per le risposte 🙂
Sicuro fino al primo tagliando non farò nulla. Poi vediamo, magari come dice TripleFla mi abituo ai rapporti!
Se poi provi con l'olio più denso facci sapere le tue impressioni 😁
Seguo
Ciao Saba volevo chiederti se hai fatto progressi per quanto riguarda i messaggi errore che appaiono sulla strumentazione se si allunga ulteriormente la rapportatura finale oltre il fatidico 17° dente del pignone ?? Cioè sostituzione della corona -1 o -2 denti rispetto all' originale !! Ciao grazie dell' attenzione
PS : COMPLIMENTI PER IL LAVORO CHE HAI FATTO PER LA MAPPATURA E PER I CONDIGLI ELARGITI !!!
Healtech non mi ha mai risposto, ma mi riprometto di chiedere lumi al più presto all’importatore.
:oook:
Grazie mille per la tempestiva risposta , sempre gentile e premuroso
Ho già fatto la mail…
:oook:
Buon pomeriggio, dato che sto per rientrare in Italia e di conseguenza svegliare dal letargo la mia tigrotta, vorrei approfittare del tagliano che dovrò far fare alla Triumph per montate il pignone da 17. Qualcuno gentilmente può mettermi in link per l'acquisto? Grazie e buona strada a tutti. P.S. farò installate anche un filtro aria sportivo, a fine garanzia flasherò la mappa.
Non so se posso mettere questo link ma ho trovato questo e non so se va bene... Tnk
https://www.ebay.it/itm/274975685697...edia=WHATS_APP
Il codice giusto Afam è 27500-17.
Penso tu debba ordinare questo: https://www.ebay.it/itm/274975684179...Bk9SR-yZ4vaQYg
In alternativa puoi optare per il PBR 565-17: https://www.ebay.it/itm/325438556014...Bk9SR4Lqj_eQYg
Ti ringrazio, ho preso il secondo, farò sapere come va non appena farò il tagliando.
Ciao Saba , ho montato le pastiglie freno ZC00 fantastiche.
mi chiedevo se volendo esagerare si possono montare le pinze freno con 4 pistoncini.
Con quelle pastiglie hai risolto completamente, non stare a spendere soldi inutili i più.
:biggrin3:
Rispondo io che ho provato. Con il pignone Z 17 e anche con un solo dente in meno di corona, la moto da' Error e non c'è modo di ovviare. A titolo di favore e anche per loro curiosità ci hanno provato anche in Triumph.
Aggiungo che anche se ti montano il pignone ed il filtro in Triumph (cosa che non credo), potresti avere problemi di garanzia. Ricordo che in caso di necessità ogni pretesto è buono per trovare cavilli.