Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Se me la fanno con anteriore da 19 ci sto...
Nel frattempo e' uscita la KTM 1050. Un po piu' pesante dei 200 a secco, motore divertente e ciclistica sana. Discreta protezione aerodinamica, eventualmente da sistemare le forche se ti piace frenare forte. Vasta disponibilita' di valigie originali ed aftermarket.
Costicchia un po piu' dei 10.000 indicati pero' qualcosa di aziendale a meno si trova.
Ovviamente 19 anteriore a razze. C'e' una bella comparativa con la VStrom 1000 su moto.it.
-
Cazzarola Sam , ma sta moto dopo un anno non e' ancora arrivata ?! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Toh... un monzese :D
Si concordo sull'esclusione dei mammuttoni :D
La Granpasso mi piace (molto) esteticamente e perchè è atipica ma in effetti non me ne faccio nulla di tutto quel motore.
Per questo la T800 sarebbe perfetta, mentre la sorellona 1200 non mi attira per nulla.
Street no, mi piace ma non fa al caso mio (a 'sto giro tengo la Scrambler), BMW 800 esclusa... è pressochè pari alla T800 ma ha un cilindro in meno
La Tracer potrebbe essere una buona scelta, ma mi emoziona zero guardandola... ma proprio zero zero
Con la Ducati ci farei troppo il teppista temo, a questo punto forse meglio una KTM.
C'è rimasta solo questa qui.. tempo un paio d'anni che ti decidi e ci siamo anche col prezzo e con l'affidabilità :lingua::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Nel frattempo e' uscita la KTM 1050.
Papabile :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
:sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Cazzarola Sam , ma sta moto dopo un anno non e' ancora arrivata ?! :D
Già... il problema è che ogni volta che entro in garage e vedo la mia faccio gli occhi a cuore e decido di tenerla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Papabile :oook:
E' praticamente l'unica papabile al momento. Io ho le tue stesse esigenze in una moto anche se per altri motivi. Mi piacerebbe solo un po più di attitudine allo sterrato rispetto a quanto cerchi tu. Al momento questa è la moto ideale, le alternative - tutte da verificare - sono il KTM col bicilindrico frontemarcia che dovrebbe arrivare a fine anno prossimo, una eventuale rivisitazione del Tenere 660Z con un motore bicilindrico e l'anteriore da 19 - in pratica una adv leggera su base MT07 - ma pare che non se ne parli nemmeno questa volta anche se qualcuno mi ha detto che in Yamaha hanno le bocche cucitissime sugli ultimi arrivi e, perchè no, una adv Aprilia col bicilindrico della Dorsoduro 750. Una Pegaso 3 snella e agile con un bel po di cv in più.
Anche se il mio ideale potrebbe essere una adv strettissima e leggerissima con l'ultimo mono di KTM. Dovrebbe essere facile stare intorno ai 170 kg veri e con 73 cavallini austriaci il divertimento non dovrebbe mancare. Un po di pazienza in caso di viaggi un po più lunghi, che purtroppo per me sono finiti da un pezzo però sarebeb un bel mezzo per andare ovunque, potendosi permettere anche qualche sterrato un po più impegnativo delal solita strada bianca.
Se devo dire la mia, non arriverà nulla di tutto questo a breve termine, per cui la 1050 resterà l'unica scelta. Incomprensibile come a parte Suzuki - che dovrebbe cambiare designer - gli altri costruttori jap non ritengano di dover andare sull'anteriore da 19 lasciando praticamente campo libero a BMW in un segmento che vende piuttosto bene e che continuerà a crescere sul medio periodo.
Non è fatta male ed ha un certo fascino, per quanto alcune cose siano a mio modo di vedere un po in economia. Magari mi sbaglio sulla resistenza di certe plastiche, di ktm sono praticamente digiuno non avendole mai provate. La moto l'ho però vista da vicino, e attizza parecchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
La 21 su moto di questo genere e' obbligatoria.
Se ci vai a fare cose serie capisci che senza ci si rompe il collo.
Ovvio che per andare al mare con la morosa serve a una sega.
Avendone fatte parecchie di cose serie,su enduro serie,continuo a chiedermi a cosa serva,per un utente normale....Quando son passato dal kx 250 2t al 610 4t credvo di morire e si parla di 110 kg contro 130;avevo 21 anni e con l'enduro ci correvo da circa 5 anni....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Tra fare cose serie (che magari le fai con altre moto) ed andare al mare con la morosa ci sono talmente tante sfumature di mezzo che fanno il 98% del range d'utilizzo.
Vorrei vedere la gente normo-dotata che tenta di riprendere un enduro da 220kg,mentre perde l'anteriore in un cananle di fango....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
E' praticamente l'unica papabile al momento. Io ho le tue stesse esigenze in una moto anche se per altri motivi. Mi piacerebbe solo un po più di attitudine allo sterrato rispetto a quanto cerchi tu. Al momento questa è la moto ideale, le alternative - tutte da verificare - sono il KTM col bicilindrico frontemarcia che dovrebbe arrivare a fine anno prossimo, una eventuale rivisitazione del Tenere 660Z con un motore bicilindrico e l'anteriore da 19 - in pratica una adv leggera su base MT07 - ma pare che non se ne parli nemmeno questa volta anche se qualcuno mi ha detto che in Yamaha hanno le bocche cucitissime sugli ultimi arrivi e, perchè no, una adv Aprilia col bicilindrico della Dorsoduro 750. Una Pegaso 3 snella e agile con un bel po di cv in più.
Anche se il mio ideale potrebbe essere una adv strettissima e leggerissima con l'ultimo mono di KTM. Dovrebbe essere facile stare intorno ai 170 kg veri e con 73 cavallini austriaci il divertimento non dovrebbe mancare. Un po di pazienza in caso di viaggi un po più lunghi, che purtroppo per me sono finiti da un pezzo però sarebeb un bel mezzo per andare ovunque, potendosi permettere anche qualche sterrato un po più impegnativo delal solita strada bianca.
Se devo dire la mia, non arriverà nulla di tutto questo a breve termine, per cui la 1050 resterà l'unica scelta. Incomprensibile come a parte Suzuki - che dovrebbe cambiare designer - gli altri costruttori jap non ritengano di dover andare sull'anteriore da 19 lasciando praticamente campo libero a BMW in un segmento che vende piuttosto bene e che continuerà a crescere sul medio periodo.
Non è fatta male ed ha un certo fascino, per quanto alcune cose siano a mio modo di vedere un po in economia. Magari mi sbaglio sulla resistenza di certe plastiche, di ktm sono praticamente digiuno non avendole mai provate. La moto l'ho però vista da vicino, e attizza parecchio...
Ti quoto abbastanza ma essendo i viaggi una componente importante nel mio utilizzo, o comunque le uscite "serie" (un esempio NON a caso :D https://inmotocolcinghio.wordpress.c...l-appenninica/) ho escluso tutti i mono, pur avendo percorso nel 2003 quasi 50mila km con un KTM640.
Altrimenti mi piace molto la Yama660 Tenere, che se non mi pare è la moto di Everts.
La KTM1050 la vedo spesso parcheggiata qui ad Alba, è di un tizio che ha 3cm di "chicken strip" per lato sulla gomma post, ma la moto mi piace anche esteticamente (miracolo... per le KTM di oggi).
Poi sulla carta sembra che in effetti abbiano tirato fuori un buon prodotto, in linea con gli standard di Mattighofen ma non esagerata, insomma molto friendly nell'uso e nella gestione.
Probabilmente andrò a provarla, qui in zona c'e' un concessionario che - dicono - le noleggia pure.
-
prenditi un bel GS 800 moto indistruttibile , supercomoda con tutti gli acessori disponibili, puoi trovare ottimi usati seminuovi a 10000 euro roba del 2014-15 ho un amico che gira sempre tutto l'anno ha una 2012 co 190000 km e va ancora alla grande... poi BMW la vendi sempre..
ci stò pensando anche io..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manera
prenditi un bel GS 800 moto indistruttibile , supercomoda con tutti gli acessori disponibili, puoi trovare ottimi usati seminuovi a 10000 euro roba del 2014-15 ho un amico che gira sempre tutto l'anno ha una 2012 co 190000 km e va ancora alla grande... poi BMW la vendi sempre..
ci stò pensando anche io..
Come già detto sopra piuttosto che il bicilindrico GS preferisco il tricilindrico Tiger800, equivalenti esteticamente e - IMHO - come qualitàdel prodotto ma almeno nel secondo caso con un motore più sfizioso.
-
si ma ci perdi in tantissime cose.. rivendita compresa, e poi non ha ESA il tiger.pern quanto riguarda i CV alla fine sono identici alla ruota.. leggi le comparative.poi assistenza BMW , altri fischi...