beh molto molto ma molto curiosi i risultati della ripresa in 4a 5a e 6a marcia da 100 a 200 per entrambe 😁
Visualizzazione Stampabile
beh molto molto ma molto curiosi i risultati della ripresa in 4a 5a e 6a marcia da 100 a 200 per entrambe 😁
Allegato 275063
SONO TUTTI MOLTO CURIOSI I DATI DELLA RIPRESA
Sulle velocità non discuto perché non sono quelle effettive visto che è stato appurato che la 1200 non supera 240 km/h
I rapporti del cambio sono diversi, la 1200 li ha più lunghi...
Sbaglio o sei tu quello che ha postato una scheda che dice 250 per la 1050 e 248 (autolimitati) per la 1200? [emoji848]
Ovviamente i dati dei due video sono quelli del tachimetro ma mica vorrai dirmi che quello della 1200 sballa e quello della 1050 è preciso?
La moto ce l'ho sotto da maggio e posso dirti che va veramente tanto, il mio confronto è con la 2016 da 140 CV ma la differenza di cattiveria, superati certi regimi, è enorme.
Scendo ora da un giro di 165 km molto molto allegro con un mio amico con la XR 1000 ed un altro con la Streetfighter V4.
A quelle andature si capisce quanta sia la differenza con la 1050 che ho guidato per quasi cinque anni senza sentire entrare il TC, su questa in 4 mesi l'ho sentito entrare e spesso. Da sottolineare che la mia guida non è mai troppo aggressiva, è proprio il motore che lo è.
In ogni caso, sei convinto che la 1200 va meno della 1050?
Ok, buon per te.
Per me, ripeto, non è un dato importante ma è semplicemente più che evidente.
I dati della ripresa che hai messo, quelli confrontabili, riportano differenze nell'ordine di un decimo di secondo.......
Io scrissi le velocità effettive dichiarate. Poi peró ho sentito diversi giornalisti sportivi ma anche il mio meccanico della triumph che nonostante fosse un possessore della 1200 , per sua stessa ammissione mi ha detto che non supera i 240 km/h effettivi. Io non ho mai detto che la 1050 va di più della 1200, vatti a rileggere i miei commenti. Ho sempre detto che vanno circa uguali e che in certi regimi mi sembra più esplosiva la 1050. E se guardi i dati delle riprese lo confermano negli stessi video da te postati. Poi io non ho mai provato la speed 2016 che aveva qualche cavallo in meno e quindi può essere che tu abbia notato un salto più sensibile di qualitá. Comunque é un motore nuovo. Vedrai che tra un paio di anni uscirà con scarico, le semi attive e 10 cv in più. Come fecero dalla 2016 alla 2018 (semi attive a parte che non c'erano, ma essendoci sulla RR vedrai) . È un progetto nuovo e si tengono margini di miglioramento.... Se no come fanno a vendertela a distanza di anni? Io ne valuteró l'acquisto magari tra 2 / 3 anni perché per quello che ho visto non ho notato differenze abissali. Sentivo gente notare prestazioni allucinanti quando erano ancora in rodaggio ma per me era un effetto placebo per la contentezza della moto nuova. Le mie non sono critiche atte a buttare giù questo nuovo progetto, ho solo detto che non é maturo da giustificare nel mio caso un cambio moto. Personalmente sono contento di aver l'ultima versione della 1050 , zero problemi, prestazioni simili (non superiori) che per strada vanno più che bene. Poi io cambio moto ogni 3/4 anni, e come ho sempre detto non compro quasi mai una moto appena uscita di cui non si sa nulla. E fino ad ora mai avuto noie a fare così.
Scrat usa il tachimetro della moto in prova per fermare il cronometro. Un tft più veloce nell'aggiornamento et... voilà!
Al di la delle discussioni da bimbominchia, io penso che, ovviamente, la 1200 vada di più ma che, altrettanto ovviamente, la differenza sia poca, impercettibile su strada.
Ma, si sa.... c'è gente in grado di percepire la "mostruosa" differenza tra street r ed rs ante 2020 in quanto a maggior coppia della prima ai medi.... (sic.)
Ripeto per l'ennesima volta:
Avrei comprato volentieri un nuova Speed Triple leggera ed agile come è la 1200RS con il motore della mia amatissima 2016 (appena uscita la RS 1050 andai a provarla e continuai a preferire il mio 140 CV rispetto al 150 della RS proprio in relazione al mio stile di guida senza tirare le marce).
Detto ciò, la 1200 è più cattiva, di tanto, rispetto alla 1050 da 140CV ma sono certo anche della 150.
Concordo al 100% sull'inutilità di 180 CV per andare su strada ma non è questo il motivo della discussione tra me e Luc81.
Allegato 275069
Questo è il confronto in pista ad Imola tra una speed 1200 RS e la sorellina street 765 RS. Ci sono 2,6 secondi nel best lap di differenza con le relative velocità nei diversi settori. Unica differenza sono le gomme perché la street aveva le super corsa mentre la speed aveva le Diablo rosso IV. Quindi immagino che a parità di gomma la differenza sarebbe stata sicuramente maggiore. Certo è che una ha 60 cv in più. È solo come spunto di riflessione visto che una è il top di gamma tra le maxi e l'altra tra le medie.
Ma tu hai fatto bene a fare il cambio al modello nuovo e ci sta dopo 5 anni. Per te giustamente non aveva senso passare al modello 2018 per quella minima differenza. Non lo avrei fatto neanche io se avessi avuto una 2016. Poi se una moto piace anche solo esteticamente uno fa bene a cambiare, anche perché per strada nessuno va da nessuna parte con certe cavallerie. Io alla nuova gli cambierei solo lo scarico poi esteticamente per me è perfetta. Alla mia invece gli avrei cambiato solo il faro e così ho fatto.