Rispetto la tua opinione:oook:
Visualizzazione Stampabile
provo a rispondere anche io:
si
si
si
non so, io sono mesi che non faccio attenzione ai numeri quotidiani e piccoli...vanno guardate le tendenze e i grandi numeri, secondo me...legittimo penso di si...utile/piacevole, direi di no
il martellamento mediatico è utile per tenere alta l'attenzione, per quanto riguarda la situazione economica e sociale, le misure sono altre, che eliminare il martellamento...si può fare un conto economico: basterebbe sapere quanto, in termini di pil, si perde al netto di perdite preesistenti (e già qui non è banale).
Poi basta dividere la popolazione in base a un coefficiente di rischio sulla base di età, patologie concomitanti e, si, stipendio (già, perchè in termini economici un morto pensionato al minimo non vale come undirigente a 130k€ lordi all'anno, o come un amministratore delegato a 1 mio, e in termini sociali un imprenditore che da lavoro a 100 persone non vale come un impiegato del catasco, scusandomi con tutti gli impiegati del catasto).
Si dovrebbero poi considerare i costi relativi alle ulteriori terapie, una volta calcolato quante, ci sarebbero da effettuare nel caso di un cancello aperto al virus e prima di raggiungere l'immunità di gregge, ammesso che funzioni, e si possono creare degli scenari sulla base dei quali rispondere alla tua domanda.
non escludo che qualcuno lo stia facendo, ma è un modello tutt'altro che banale. Aggiungo che il modello non valuterebbe l'impatto psicologico e sociale nel caso di maggiori morti, e sarebbe difficile da valutare l'impatto (a quel punto e fino a un certo livello) positivo dell'assenza di martellamenti fastidiosi
in alternativa si può scegliere per tifare per salvini e meloni, il che rende tutto più semplice e , probabilmente, efficace.
me sembra che volevi commentare su
http://www.forumtriumphchepassione.c...-piacenza.html
e va be siamo tutti umani,,,,,,,
TONY le magnific
Ringraziamo che non ci sia la banda Salvini Meloni al comando... ma non perché abbiamo al comando dei geni ma perché un individuo del genere non può che rappresentare un orda della peggiore specie.
La tua analisi è condivisibile ed aggiungo che se guardiamo oltre confine la situazione in tanti paesi ben più organizzati del nostro le restrizioni ad oggi sono simili, in altri no ma la partita non é ancora chiusa.
Nel mio caso personale non temo il covid clinicamente essendo giovane e sano, ma quello che potrebbe succedere a livello lavorativo se mi infettatassi, se mandassi all'altro mondo uno dei tanti vecchietti che curo? Avrei una giusta chiusura dello studio e quarantena per tutti e tamponi a tutti i pazienti visti precedentemente. Praticamente un disastro.
Quest'anno che verrà zero spostamenti a rischio con la famiglia, e attenzione massima in studio.
Quanto vorrei che il cd terrorismo mediatico di cui parlano alcuni di voi fosse davvero una montato ad arte per scopi ignoti (ignoti per me, perché pare che alcuni di voi abbiano le idee molto chiare in proposito), ma purtroppo....
https://notizie.virgilio.it/negazion...uocera-1411070
E intanto ieri record di nuovi contagi nel mondo: 290mila (precedente 289 mila).
E intanto riaumentano i contagi in Italia, anche se fortunatamente in misura inferiore a quella di molti altri Paesi quali Spagna, Francia e UK. Io stò nelle Marche, e dopo che sin dai primi di Giugno viaggiavamo a 3 (in realtà pochissimi), 2, 1 o addirittura zero contagi al giorno (almeno per una quindicina di volte tra Giugno e Luglio), ieri l'altro ne abbiamo avuti 11, ieri 17. A chi dice che dipende dai tamponi esaminati, rispondo che i tamponi sono stati sempre fatti, e in numero costante.
Ho un'amica a San Paolo del Brasile che mi racconta delle cose da film apocalittico. D'altronde nelle favelas non hanno neanche l'acqua corrente per lavarsi le mani, ma forse forse chi governa il Paese, ad iniziare dal presidente Bolsonaro, stanno cercando l'immunità di gregge.
o forse stanno cercando di eliminarli