... e hai fatto STRABENE. :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Anche questo mese nulla di nuovo, "sole" 496 moto vendute (comprese le ultime 2010) , sorpassata anche dalla DIAVEL nonostante la notevole differenza di prezzo , quasi doppiata dalla Z750 che si riconferma la Naked più apprezzata grazie anche ad una politica di "sconti importanti" applicata dalla Kawasaki...che guadagna terreno anche con la Z1000 naked e SX staccate di pochissimo..sempre forte la posizione del CB1000R
http://media.motorbox.com/data/conte...1060d29668.pdf
...."chi non risica non rosica"...
La Diavel è un'altra categoria di moto (anche per il prezzo), quindi ogni paragone mi sembra fuori luogo. Sul fatto che sia apprezzata e che venda è fuori di dubbio; i numeri parlano chiaro (come la Multi del resto ed il gs 1200). Il Kawa 750 rivaleggia con la street, non certo con la speed. Allo stato la speed è seconda solo alla cb1000r; non mi pare tanto male. Considerato anche che il mercato delle maxi naked (in generale) non sta andando proprio benissimo. Poi se vogliamo continuare a sostenere - a tutti i costi - che la speed nuova fa schifo e che non vende continumao pure; ma i numeri mi sembra che diano indicazioni di segno opposto (IMHO)
Se consideriamo che tra le 496 vendute sono incluse circa 60 Speed modello 2010 , i numeri non mi sembrano un granchè....anzi...probabilmente si scenderebbe anche sotto le varie Z1000 e Street Triple...
Il mio discorso non è per paragonare moto della stessa fascia ma un semplice "discorso commerciale" , la Diavel , pure essendo uscita dopo e pur costando di più (come la Multi) sta riscuotendo un maggiore successo , chiaro segno che "gente che spende" ce nè e che il mercato non è poi così in crisi come si vuol far credere , risulta infatti evidente che chi vuole la "prestazione" ò il "design" ed è disposto a spendere certe cifre non è interessato ad un "mito ridefinito" ma vuole un prodotto Nuovo.....cosi' come c'e' ancora chi spende per il CB1000 o la Z750 pur essendo progetti ben più datati di una Speed 2011 , chiario segno che "l'innovazione" di questo prodotto Triumph non è stata capita o comunque non interessa una fascia di consumatori che alla "prestazione pura" probabilmente continuano a preferire affidabilità , prezzo e design japponese...
Non occorre "sostenere" nulla , mi sembra che i dati di mercato stiano parlando da sè...e ricordiamoci che non sono ancora uscite le nuove MV naked e la Honda CB e Yamaha FZ1 sono progetti ormai datati che potrebbero presentare grosse novità per il 2012 .....
La gente che spende (fortunatamente) c'è e ci sarà sempre (anche nei momenti di crisi). E' il settore delle maxi naked ad essere in crisi, non tanto perché la gente non ha i soldi, ma semplicemente perchè è un genere di moto che non attira più o, comunque, ha stufato. E' quindi più facile trovare chi spende anche molto per una tipologia di moto diversa (tipo gs 1200 o multistrada che sono più fruibili) o per qualcosa di totalmente nuovo (tipo diavel; il settore power cruiser non esisteva, Vmax a parte). E su questo mi pare che di poter dire che siamo d'accordo.
Il CB1000 vende perché con una cifra sensibilmente inferiore rispetto alla speed (lasciando stare i listini ove le differenza sono di poche centinaia di euro) uno si porta a casa un'ottima maxi naked; stesso discorso per la z1000; è chiaro che in un settore in crisi il prezzo fa la differenza; tantopiù che dal punto di vista prestazionale non ci sono differenza abissali e le giapponesi, come giustamente osservi, godono di maggiore affidabilità.
Il kawa 750 è un'ottima moto, ma ripeto, fa parte di un'altra categoria e prezzo (in ogni caso tra il kawa 750 e la street non avrei alcun dubbio; street; la street l'ho avuta per tre anni il kawa 750 l'ho provato in lungo e in largo e secondo me non c'è proprio paragone; certo il kawa alla fine costa meno).
Lo stesso dicasi per le nuove MV 675; competeranno con la street o con la Daytona.
Il nuovo MV920 (che concorre dierttamente con la speed, con il CB e con il Z) non mi sembra che stia facendo numeri da urlo; e questo forse conferma quello che sostieni tu; il mito (ridefinito o meno) interessa fino ad un certo punto; d'altra parte anche la MV 920 è un mito ridefinito che non offre nulla di più (a parte un bel design, comunque non certo nuovo) e qualcosa di meno (la mancanza dell'ABS che giudico molto grave) di ciò che possono offrire le dirette concorrenti (speed, z, cb). Tutto sommato, alla fine, non la pensiamo poi così diversamente (a parte il giudizio sulla nuova speed:wink_:).
è ormai Settembre, ultima parte della stagione :wink_:
vediamo come vanno le vendite ed il gradimento nel tcp
io ho già ordinato una speed... 2016 :oook:
E nel frattempo è uscita anche questa....
http://www.motociclismo.it/cache/art...11.jpg_630.jpg