Quindi l'ultima che ho scritto.....
Visualizzazione Stampabile
Quindi l'ultima che ho scritto.....
In efffetti…
:wacko:
All'inizio credevo fosse un fake... :) Gli e scesa male la chianga :risate:
https://youtu.be/hZ9yabtuZnY?feature=shared
Pivelli. :D
Quindi non mi rispondi(ete).....
La Corte Suprema dà ragione a Trump: lo stop allo ius soli può entrare in vigore https://share.google/ZBK1w7XXepfZSdOTp
"Tuttavia i giudici della Corte non sono intervenuti sul merito di Costituzionalità, limitando le sentenze dei tribunali inferiori a bloccare l'ordinanza di Trump solo nei 22 stati a guida democratica, "
Io ho chiesto:
Ma come è...tra sti minchia di 22 stati democratici, in sti tribunali inferiori ( per carità, solo di nome eh).ci sarà qualche cz di giudice a cui non sta bene lo ius soli oppure non stanno bene i bordelli che avvengono a causa, per causa , in concomitanza di causa dell immmigazione clandestina e tutto ciò che ne consegue , oppure viceversa, nei rimanenti stati conservatori può essere che tutti i giudici ( sempre dei tribunali inferiori eh) siano tutti d accordo sulle decisioni del presidente?
Ma il.potere legislativo sarà anche indipendente da quello politico oppure è una pagliacciata ( come qua) e ci sono entità divine extraterritoriali che dettano tempi e modi ?
Ma possibile che non ci sia qualcuno mai in direzione ostinata e contraria tea le rispettive parti e ci sia sempre uniformità decisionale ?
Non si capisce che è un 🎪 fatto per far ammuccare....nooo eh....
Quella di Trump è una "mezza vittoria".
Lo Ius Soli in USA è protetto dal 14° emendamento alla Costituzione, quindi non può essere eliminato da un provvedimento esecutivo del Presidente, nè da una legge ordinaria del Congresso.
Serve una modifica costituzionale, che è un processo piuttosto complesso che passa dal Congresso e pure dai parlamenti dei singoli stati.
Quindi il l'ordine esecutivo di Trump è palesemente incostituzionale ma per essere bloccato deve essere la Corte Suprema a stabilirlo (come da noi per la Corte Costituzionale).
In attesa di ciò, qualsiasi tribunale locale poteva bloccare anche a livello federale l'esecutività dei provvedimenti impugnati.
Ma con questa Sentenza non più.
La Corte Suprema ha (solamente...) stabilito che un tribunale di rango "inferiore" non può bloccare l'esecutivo (almeno su questo argomento) ma non si è pronunciata sulla costituzionalità, che deve essere ancora dibattuta.
Nel frattempo, migliaia di giovani figli di immigrati irregolari, ma nati in USA (quindi secondo la Costituzione, cittadini americani), vengono prelevati, internati ed espulsi.
E parliamo, per la maggior parte, di gente normalissima che lavora, studia, paga le tasse.
Alla tua domanda posso rispondere che la Common Law del diritto anglosassone è uno strumento molto delicato per i giudici, che di fatto intervengono non solo sul singolo caso ma "fanno giurisprudenza" per i casi futuri analoghi, non come da noi per cui le Sentenze di Cassazione (anche a Sezioni Riunite) danno solo delle "indicazioni interpretative".
Ok, ma nello specifico, io mi chiedo del perché di questa " uniformita" nell esercizio giuridico da parte dei giudici , solamente se facenti parte di un tribunale di uno stato democratico.
Lo stesso , perché allora non viene applicato dai tribunali degli stati conservatori?
Essendo decisione " giurisprudenziale " sui procedimenti in atto , se il potere giudiziale fosse veramente libero da quello politico non dovrebbe esserci , nel caso di rilevamento di vizio di forma, inapplicabilita di decisioni del presidente ecc ecc un uniformitÃ* decisionale da parte dei tribunali indipendentemente dagli stati di cui fan parte invece che , come succede pure qua da noi con le correnti della magistratura, che le decisioni siano politica celata su un altro piano decisionale ?
Poi , secondo me eh, si fa sempre troppa confusione tra immigrazione regolare, immigrazione clandestina ecc ...
Se c è un iter , un numero sul quale attenersi a quello bisogna far riferimento su ciò che viene dopo.
Anche perché poi ciò che dopo succede non rientra più nel sostenibile.
Lo ius soli andrebbe applicato solo a chi ne ha titolaritÃ*, quindi figlio di legittimati...
Qua da noi in italia prova a pensare se con tutti gli irregolari .....(che bada bene, per me sono irregolari in quanto a burocrazia, non come esseri umani ecc ecc) visto che qua si parla di diritti e funzionalitÃ* sociali per come è composta il ns stato...non di rapporti privati tra persone....i confini non li ho inventati io e nemmeno le persone, però ci sono quelli che su questo lucrano da sempre e anche ora
Tu prova a pensare se fosse concessa la cittadinanza per noti o meno noti motivi referendari o meno, a tutti gli irregolari e se questi richiedono il ricongiungimento familiare come si fa a sostenere il sistema pensioni sociali in caso poi di persone che poi han diritto...son cittadini no?....
Ma mai han versato nulla...
Come finirebbe secondo te la storia?
Qua non si tratta di ideologia...ma di 2+2=4...altrimenti se per legge poi ti mettono nero su bianco che lo stato sociale non viene intaccato e chi dovrÃ* beneficiare deve costruirsi come tutti noi ( tranne i parassiti e paraculi che si fan le leggi per loro) i loro crediti sociali...allora ok ben vengano tutti
Almeno, così la vedo io....e non si tratta di ideologia e puttanate varie...
La realtÃ* d altronde ce l abbiamo tutti davanti agli occhi di ciò che avviene, senza il bisogna di filtrazioni di parte varie...
Non so perché, ma a me sembra sempre che per uniformare la media non ci sia mai un innalzamento di chi è dietro ai livelli di tutti, ma uno spianamento generale che livelli sempre ma verso il basso.....sarÃ* che sono prevenuto va....
Questo è quello che ho trovato.
La Corte Suprema, con la sentenza ha limitato la possibilità dei giudici distrettuali di emanare ingiunzioni “universali” che bloccano l’esecuzione di un ordine esecutivo a livello nazionale.
La sospensione dell'ordine esecutivo rimane in vigore solo in 22 stati a guida democratica, cioè solo quegli Stati avevano proposto cause contro l’ordine esecutivo, finalizzato a limitare la cittadinanza per i figli di alcuni immigrati.
Infatti sono stati solo i giudici distrettuali di Maryland, Massachusetts e Washington, oltre ai 22 Stati, avevano emesso ingiunzioni urbane che bloccavano l’ordine su tutto il territorio nazionale.
La Corte Suprema ha stabilito che tali ingiunzioni devono essere limitati alle parti coinvolte (plaintiffs), rendendo quindi valide le sospensioni solo nei territori rappresentati da chi ha presentato la causa: i 22 Stati guidati dal Partito Democratico (Arizona, California, Colorado, Connecticut, Delaware, Hawaii, Illinois, Maine, Maryland, Massachusetts, Michigan, Minnesota, Nevada, New Jersey, New Mexico, New York, North Carolina, Oregon, Rhode Island, Vermont, Washington, Wisconsin) e il Distretto di Columbia dove c'è Washington.
In tutti gli altri stati a guida repubblicana, l'ordine esecutivo di Trump non è sospeso perchè quegli Stati non hanno fatto causa.
Inoltre, non sono i giudici a promuovere le cause ma i procuratori distrettuali (gli "avvocati" dello stato) quindi se il governo di uno stato, ovviamente per motivi politici, non fa causa non si muove niente.
Comunque i Tribunali locali non hanno emesso sentenze sulla legittimità dello Ius Soli, ma solo bloccato l'ordine di Trump in attesa dei vari processi, che probabilmente confluiranno alla Corte Suprema. Il problema è quando.
Sulla questione dell'immigrazione, da 160 anni gli USA hanno avuto sempre la stessa politica normata nel 14° emendamento (con almeno 4 cause storiche a fare giurisprudenza per la sua interpretazione), ovvero che chi nasce in USA, anche da genitori stranieri, regolari e irregolari, può diventare cittadino statunitense (e comunque non è una cosa automatica, c'è comunque un iter burocratico da seguire)
E' stata la base dello sviluppo degli USA fin dall'800. Giusto o sbagliato che sia, per cambiare questa cosa non basta un tweet di Trump.
Sulla nostra immigrazione non mi esprimo.
Dico solo una cosa. L'Europa e noi in particolare, sta invecchiando. Se vogliamo mantenere il welfare dobbiamo trovare un bacino di gioventù in poco tempo, assimilandoli e non integrandoli. Chi viene qui (al netto dei criminali che sempre ci saranno) non deve aver voglia di tornare al suo paese una volta "fatta fortuna".
Ma la classe politica italiana (e anche europea) non vogliano capirlo. Vedremo quando l'inps collasserà con chi ce la prenderemo...
Bisognerebbe capire anche le ragioni dell inverno demografico., piuttosto che pensare di risolvere solamente immettendo persone che provengono da altri luoghi.
Se è dovuto al troppo benessere, alle mutate aspirazioni individuali ecc ecc....
Non ti appare strano che ormai la politica ( che poi sia pro o contro) si debba occupare della possibilità di adottare sposarsi procreare solo per le persone dello stesso sesso che intendono diventare un nucleo?
Non ti sembra strano?
Che a sposarsi èd educare figli lo vogliamo solo più questi?
A me sembra si sia persa la bussola per un sacco di cose ormai
Ma non che questi non debbano eh....
Ma che ci sia un impegno nella risoluzione di tt le problematiche per un nr che comunque rimane una minoranza e per la maggioranza degli individui poco o nulla di concreto venga fatto...
Se la situazione è d altronde cosi grave come dicono dovrebbero far debiti su quello è non per riarmarsi prontamente no?
Ma le ragioni della denatalità si sanno da molto. Non è un fenomeno recente. Sono almeno 40 anni che il trend è quello.
Ci sono motivi sociali, culturali ed economici. Ed è una costante dei paesi "benestanti" (chi più chi meno).
Fare politiche per la natalità tipo bonus bebè, assegni familiari, asili nido, ecc ecc sono pezze, utili ma non risolvono ed invertono il fenomeno.
Inoltre si vive sempre di più. Combini le due cose e fai una frittata dei conti pubblici.
Ciliegina sulla torta, la politica da sempre guarda ai voti della maggioranza. Se la maggioranza diventano gli "anziani" come costruiamo il futuro dei giovani?
C'è una costante universale: i "criminali" sono di solito chi non ha niente da perdere.
Un immigrato che non ha niente, o a cui non viene permesso di avere niente, sarà più propenso a delinquere. Purtroppo la nostra sinistra si concentra sempre sui diritti, ma quasi mai sui doveri dei cittadini e di chi vorrebbe diventarlo. E la destra l'opposto.