Visualizzazione Stampabile
-
L'importante è essere convinti (e contenti) di quello che si ha...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
L'importante è essere convinti (e contenti) di quello che si ha...
Come già detto in altre occasioni, chi è nel periodo di voler cambiare moto valuta la possibilità con un certo spirito.
Chi invece ha acquistato la RS1050 (GRAN MOTO) da poco, ben consapevole di acquistare una fine serie con un ottimo trattamento economico che conta sempre tanto, ovviamente non considera il cambio. La cosa che non condivido, è che ho la netta sensazione che chi si trova nella situazione che ho descritto, si impegni molto a trovare difetti che non ci sono per convincersi di aver fatto la scelta migliore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Come già detto in altre occasioni, chi è nel periodo di voler cambiare moto valuta la possibilità con un certo spirito.
Chi invece ha acquistato la RS1050 (GRAN MOTO) da poco, ben consapevole di acquistare una fine serie con un ottimo trattamento economico che conta sempre tanto, ovviamente non considera il cambio. La cosa che non condivido, è che ho la netta sensazione che chi si trova nella situazione che ho descritto, si impegni molto a trovare difetti che non ci sono per convincersi di aver fatto la scelta migliore.
Infatti..
La penso come te, ho la RS 2018, ne conosco pregi e difetti ed ora che ho provato la nuova RS 1200 so bene anche in cosa si differenziano le due moto.
Per il mio utilizzo la nuova RS mi darebbe qualcosa di più in termini di maneggevolezza per il peso inferiore e migliore guidabilità per la diversa distribuzione dei pesi e baricentro più basso.
La maggiore potenza la noterei solo in pochi frangenti.
Personalmente del picco di coppia me ne frego, preferisco valutare la curva di coppia in tutto l'arco di giri utilizzabili, quindi più o meno vale la stessa cosa della potenza.. e dalle curve di coppia e potenza la nuova RS non perde nulla rispetto alla RS 1050.
Differenze nette le ho trovate nel cambio e nel freno posteriore
Il cambio della nuova RS ha 2 facce
Nell'uso sportivo è fenomenale, si aziona con movimenti molto ridotti della leva e se ci aggiungiamo che dispone di un QS veramente veloce e preciso, direi che il pacchetto è perfetto
Ma nell'utilizzo più "urbano" e pacato, nelle cambiate da "passeggiata" è meno piacevole al piede, personalmente mi è sembrato più "giocattoloso" se mi si passa il termine... e quindi il folle si trova con difficoltà perchè è difficile dosare la forza necessaria a "sganciare" la marcia.
Il freno posteriore è almeno 4 volte più presente che sulla RS 1050 e non so come ci siano riusciti..
L'estetica è un discorso personale quindi scarichi alti, bassi ecc ecc sono cose che per me sono di contorno..
In generale per me è esteticamente molto bella la RS1200 almeno quanto la RS 1050, diversa sì e ci mancherebbe..
Non cambio per ora la mia RS 1050 ma non perchè la ritenga migliore della RS 1200,
così come quando probabilmente passerò alla RS1200 non sarà perchè ha 180cv invece dei 150 della RS1050..
Semplicemente la RS 1200 è migliore in quanto più moderna e se faranno anche una versione "economica" da 150cv sarà di sicuro la mia scelta, sempre che introducano qualche variante nella gamma colori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Infatti..
La penso come te, ho la RS 2018, ne conosco pregi e difetti ed ora che ho provato la nuova RS 1200 so bene anche in cosa si differenziano le due moto.
Per il mio utilizzo la nuova RS mi darebbe qualcosa di più in termini di maneggevolezza per il peso inferiore e migliore guidabilità per la diversa distribuzione dei pesi e baricentro più basso.
La maggiore potenza la noterei solo in pochi frangenti.
Personalmente del picco di coppia me ne frego, preferisco valutare la curva di coppia in tutto l'arco di giri utilizzabili, quindi più o meno vale la stessa cosa della potenza.. e dalle curve di coppia e potenza la nuova RS non perde nulla rispetto alla RS 1050.
Differenze nette le ho trovate nel cambio e nel freno posteriore
Il cambio della nuova RS ha 2 facce
Nell'uso sportivo è fenomenale, si aziona con movimenti molto ridotti della leva e se ci aggiungiamo che dispone di un QS veramente veloce e preciso, direi che il pacchetto è perfetto
Ma nell'utilizzo più "urbano" e pacato, nelle cambiate da "passeggiata" è meno piacevole al piede, personalmente mi è sembrato più "giocattoloso" se mi si passa il termine... e quindi il folle si trova con difficoltà perchè è difficile dosare la forza necessaria a "sganciare" la marcia.
Il freno posteriore è almeno 4 volte più presente che sulla RS 1050 e non so come ci siano riusciti..
L'estetica è un discorso personale quindi scarichi alti, bassi ecc ecc sono cose che per me sono di contorno..
In generale per me è esteticamente molto bella la RS1200 almeno quanto la RS 1050, diversa sì e ci mancherebbe..
Non cambio per ora la mia RS 1050 ma non perchè la ritenga migliore della RS 1200,
così come quando probabilmente passerò alla RS1200 non sarà perchè ha 180cv invece dei 150 della RS1050..
Semplicemente la RS 1200 è migliore in quanto più moderna e se faranno anche una versione "economica" da 150cv sarà di sicuro la mia scelta, sempre che introducano qualche variante nella gamma colori.
Precisissimo come sempre. L'unica vera rottura della Speed 1200 è la difficoltà nella selezione della folle.
Condivido tutto ciò che hai scritto, soprattutto l'eventuale scelta del motore con 150cv, se dovessero farlo, per chi usa la moto solo su strada stra-avanzano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlocb
Grazie Luk, stesse cose che mi ha detto il concessionario.
Sei l'unico che ha dato una risposta sensata.....grazie.
A me il concessionario ha detto di tenermi la 1050 rs, dal momento che la uso anche per viaggi a medio raggio.
E poi a me gli scarichi alti piacciono troppo !
fai benissimo, secondo me è molto più bella ed esclusiva con gli scarichi alti….poi la 1200 è stata un mezzo flop , come dicevo sin dall inizio venduta ovviamente ai primi più attaccati al marchio e vogliosi di un cambio , ma adesso è una delle poche moto di alta gamma che si trova in pronta consegna nei concessionari…
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Come già detto in altre occasioni, chi è nel periodo di voler cambiare moto valuta la possibilità con un certo spirito.
Chi invece ha acquistato la RS1050 (GRAN MOTO) da poco, ben consapevole di acquistare una fine serie con un ottimo trattamento economico che conta sempre tanto, ovviamente non considera il cambio. La cosa che non condivido, è che ho la netta sensazione che chi si trova nella situazione che ho descritto, si impegni molto a trovare difetti che non ci sono per convincersi di aver fatto la scelta migliore.
Non per tutti è una questione economica, c'è gente che cambia moto ogni 2 anni. E non tutti devono auto convincersi della scelta che hanno fatto. C'è chi fa critiche costruttive perché ha piacere a far migliorare un progetto nuovo che non è esente da difetti. L'importante è essere contenti del proprio mezzo per l'utilizzo che se ne fà
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
fai benissimo, secondo me è molto più bella ed esclusiva con gli scarichi alti….poi la 1200 è stata un mezzo flop , come dicevo sin dall inizio venduta ovviamente ai primi più attaccati al marchio e vogliosi di un cambio , ma adesso è una delle poche moto di alta gamma che si trova in pronta consegna nei concessionari…
Il concessionario di Reggio Emilia ne ha 3 in pronta consegna... Aspettano solo di essere comprate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUC81
Non per tutti è una questione economica, c'è gente che cambia moto ogni 2 anni. E non tutti devono auto convincersi della scelta che hanno fatto. C'è chi fa critiche costruttive perché ha piacere a far migliorare un progetto nuovo che non è esente da difetti. L'importante è essere contenti del proprio mezzo per l'utilizzo che se ne fà
Il concessionario di Reggio Emilia ne ha 3 in pronta consegna... Aspettano solo di essere comprate...
pensa che qui dicevano che nn si trovavano nei concessionari…è stato proprio un flop ma confido nei prossimi mesi se tirano fuori una vera rs come lo era la 1050 quindi con scarico dedicato cupolino e colorazione seria magari si riprenderà …
purtroppo Triumph ha solo da imparare da Ducati oggi hanno presentato la streetfighter v2 e la v4 sp ( che capolavoro!!) loro si che nn stanno mai a guardare e arrivano sempre prima degli altri
-
Ora c'è la Ducati SF V2 che trovo più interessante (ed anche più bella) della sorellona V4
https://www.moto.it/news/ducati-stre...-e-prezzi.html
Euro 16.990
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUC81
Non per tutti è una questione economica, c'è gente che cambia moto ogni 2 anni. E non tutti devono auto convincersi della scelta che hanno fatto. C'è chi fa critiche costruttive perché ha piacere a far migliorare un progetto nuovo che non è esente da difetti. L'importante è essere contenti del proprio mezzo per l'utilizzo che se ne fà
Il concessionario di Reggio Emilia ne ha 3 in pronta consegna... Aspettano solo di essere comprate...
Perché la 1050 è esente da difetti? In ogni caso non è più in produzione e se vuoi una Speed oggi c'è la 1200....
Poi bisognerebbe capire cosa intendiamo per difetti, la 1200 non è perfetta come non lo sono a mio avviso la S1000r, la Tuono, la Streetfighter e la Superduke 1290.
Di sicuro tra queste la Speed Triple è l'unica vera nuda. Lasciando da parte le prestazioni pure, è solo una questione di gusti.