:coool: io chiedevo le istruzioni per la coda :wub:
Visualizzazione Stampabile
:coool: io chiedevo le istruzioni per la coda :wub:
ciao burdel, sono qui ancora a chiedere favori..oggi mi si è tranciato il cavo frizione, per ora ne ho messo uno col nottolino in fondo come soluzione temporanea( mi fido poco però non da idea di tenere granchè), sono passato in triumph e nemmeno l'avevano a disposizione, tra l'altro non ho voglia di aspettare un mese per un cavo con guaina e tutto e spenderci 40 euri(!!!)...qualcuno che abbia tutto l'ambaradam c è?!usato ma non logoro...oppure se mi sapete dire dove trovarne su internet a prezzo ragionevole...grazias come sempre!
questa mattina con tueecu ho rifatto la mappa a una daytona 675 da pista... che spettacolo! funziona perfettamente... mentre sulla mia a motore acceso perde la connessione! che fastiodio! ma son riuscito cmq a regolare il CO ^_^
fuggo a provare la nuova mappa
Anch'io monto ancora i semi originali...a dire il vero ormai mi ci sono abituato tanto che quando ho provato la 2011 con il manubrione non mi sono trovato molto bene. Cmq in città non mi pesano e almeno fino ai 300 km tutti insieme non mi hanno stancato così tanto.
Domanda.....nell'incidente ho perso due relè che sono sotto la sella...chi mi può aiutare a capire quali sono ? praticamente sono sul lato dx della sella e sono i primi 2 poco prima della batteria. Grazie mille e a presto !!
azz.... scusa il ritardo.... uhmmmmmm...... io ho montato la frizione idraulica moooolto tempo fa'. Onestamente non ricordo, in effetti, il cavo che fine abbia fatto, la leva originale ce l'ho di sicuro, dopo controllo se ho anche il cavo.
Il problema pero' non e' tanto l'averlo o meno, ma il fatto che ti costa piu' di spedizioni che di pezzo :( Se hai suggerimenti economici per la spedizione (e se ho il cavo ovviamente) posso dartelo io. Spara pure tu il prezzo, non ho voglia di vedere quanto costa e quanto chiederti e non ho voglia nemmeno di lucrarci sopra :)
A pranzo ti sapro' dire se c'e' e forse riesco anche a fargli due foto.
porkaccia miseria... i gommini valvole iniziano a perdere... nelle sgasate lasciano trafilare un pelino di olio :(
lavoro che dovrò far fare questo inverno... aprire la testa e sostituirli tutti, insieme alel varie guarnizioni.
Il meccanico mi ha proposto, già che abbiamo i lmotore aperto, anche una completa pulizia delle valvole, lavorazione testa motore e lucidatura dei condotti.
La cifra per tutto il lavoro è abba grossa... si parla tra i 600 e gli 800€ ... a questi volevo aggiungere la catena di distribuzione...
secondo voi ne vale la pena, o tanto vale fare il minimo indispensabile e mettere via i soldi x una 1050?
alla mia moto ci sono affezionato! e ora, con tutti i lavori fatti, sta praticamente tornando nuova di fabbrica... xò il 1050... hum...
grazie buzz, se lo trovi e se riesci a farci due foto (perchè ho visto che ce ne sono due tipi) però vai tranquillo senza fretta eh tanto adesso in giro riesco ad andare comunque col cavo della vespa :biggrin3: ...piuttosto, qualche fourista ieri e sabato è venuto in romagna per il tcpfest?io sono stato tentato dal farci un giretto visto la vicinanza da casa poi non ho voluto rischiare di essere guardato male sentendo il suono del cilindro in più :wink_: