no...ma...quelli che parlavano di troika in arrivo erano dei gufi che non capiscono nulla...:cipenso:
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente ho letto l'intervista di Draghi con un crescente senso di disagio.
Qua ci sfilano il Paese da sotto il culo.
Potrebbe essere che abbiano(la BCE) valutato il"peso"dell'operato del Renzi e l'abbiano trovato inadeguato alla bisogna.
Ciò(codesta infausta ipotesi)porterebbe ad una serie di misure correttive da attuarsi prima"delle misure inconsuete"paventate dal Draghi.
Misure(sempre in codesta infausta ipotesi)che potrebbero portare a tagli importanti nello stato sociale come nella P.A.
Prima naturalmente potrebbe esserci un calo drastico o annullamento delle detrazioni oltre ad altri tagli.
Cottarelli è sempre in organico o si è sfilato?perchè ho trovato alternanza di notizie e non ci stò più a capìncazzo...
Nel caso fosse in essere ci saranno accorpamenti e tagli del personale..se ci riesce.
Lascio in ultima analisi il prelievo forzoso dai c.c. come una manovrina o un condono nuovamente tombale.
Ma se non si riesce a gestire 900 esuberi in Alitalia, cosa vuoi che lascino a casa 10.000 persone?
Qua veramente si fa la fine ella Grecia: taglio immediato del 20% sugli stipendi dei pubblici dipendenti, blocco di tutte le detrazioni, un bel 3% di prelievo forzoso sui conti correnti e l'esercito nelle strade.
Più passa il tempo più grosso sarà il botto.
Se sarà prelievo forzoso(ciò che temo di più)potrebbe essere a due cifre....per Cipro parlavano aliquote dal 12 al 15%.
Vero che ci stava,era(è)il paradiso fiscale della mafia russa.
Vero che poi non se ne è fatto nulla.
Vero però che non non siamo come l'Argentina ma nemmeno come la Grecia,se vuoi incidere qui devi prelevare per davvero.... mica beghe.
Più razionalemente credo che finiranno le detrazioni,aumenterà l'iva,le accise,forse un condono e uno scudo fiscale.
Cipro è un caso particolare di paradiso fiscale accettato dalla comunità europea in cui una quota sproporzionata di depositi sono o erano appartenenti a russi o individui di altri paesi terzi. E come dici non se n'è fatto nulla, sono soldi di gente pericolosa.
Un prelievo forzoso generalizzato sarebbe un suicidio politico per chiunque. Meglio travestirlo da redistribuzione dei redditi, colpendo i soliti quasi ricchi ma non ancora poveri. Già il 27% sugli utili finanziari di capitali che le tasse sul reddito le hanno già pagate una volta è molto. Rimangono patrimoniali su beni mobiliari o immobiliari che diano alla maggioranza degli italiani che denuncia meno di 20mila € di reddito l'impressione che finalmente anche i ricchi piangono. E molti evasori parziali o totali rideranno ancora una volta.
La voluntary disclosure seguita dalla trasparenza fiscale sarebbe l'occasione di chiudere una situazione difficile per molti con entrate non indifferenti per lo stato, ma se continuano a menarla in lungo con tanta ipocrisia e falso moralismo si rivelerà un ennesimo flop.
Gli aumenti di IVA e accise non so quanto possano pesare se i consumi languono.
Cottarelli non si dimette e continua il suo lavoro. Forse però sarebbe meglio che cominciasse a comunicare per vie istituzionali invece di rilasciare interviste che possono sembrare polemiche verso il governo. Mi parrebbe più corretto.
Eh ma Draghi parla di interventi strutturali, in linguaggio comune bisogna tagliare le spese dello stato e di un bel po'.
La nostra macchina statale spende e spande come se fossimo sceicchi, +15% in dieci anni contro un arretramento del PIL di 5 o 6 punti, impossibile che duri, per quello i nostri sperano tanto nella crescita, perchè non vogliono o non sono in grado di tagliare.
Renzi può raccontare le storie che vuole ma alla fine poi parlano i numeri.