..non c'entra niente il discorso di "giusto o no".. un Parlamento che produce sistematicamente leggi incostituzionali o illegali (legge illegale.. dovrebbero bastare le parole per rendersi conto del paradosso..) è composto da incompetenti.. dilettanti allo sbaraglio.. eletti dal Popolo, certo, ma questo non cambia il loro status.
..necessità e urgenza dato che gli sono state tirate le orecchie, ma quella legge fa danni da 4 anni.. no, a mio avviso anche in questo caso è ingiustificabile il ricorso al decreto legge.. tanto più vista l'incompetenza di cui sopra.
..il link è questo:
Pensioni. E Matteo Renzi si lasciò convincere da Padoan: decreto subito. Ma resta il timore ricorsi
..con quella legge, quando, come e se verrà prodotta, le cose sicuramente cambieranno.. ciò non significa né che cambieranno in meglio, né (viste le premesse anticipate) con criterio.. quelle parole mi fanno rabbrividire per il messaggio insensato che lanciano, ancor di più se dette da un ministro.
.."restituiti" è un sinonimo e, come tale, non mi trovo d'accordo.. dare dei soldi ad minchiam senza sanare il danno prodotto (né nella quantità delle vittime, né nella sua entità) è solamente uno specchietto per le allodole.. o uno spot elettorale.. mi viene in mente il numero 80 a proposito..
..alcuni di quelli che protestano e si indignano sanno bene chi l'ha votata la riforma Fornero.. di contro, sembra che coloro che vogliono questo decreto legge non ricordano (o meglio, vogliono negare) che stanno "rimediando" a ciò che loro stessi hanno contribuito ad attuare.