A me le speed piacciono tutte ma ammetto che preferisco le ultime
Visualizzazione Stampabile
A me le speed piacciono tutte ma ammetto che preferisco le ultime
4
No l'estetica non è definitiva: manca il cupolino (chi ci dice che sarà sempre lo stesso), i fari sono chiaramente quelli della Street (chi ci dice che non li modificheranno in qualche modo), mancano i fianchetti radiatore (chi ci dice che non li metteranno)... ok la line sarà più o meno questa, ma i particolari che ho citato potrebbero introdurre novità anche significative. Vedremo... e comunque è oggettivamente bella :biggrin3:
Lamps
Mi piace la 1050 e spero mantengano inalterata la filosofia di quelle linee. Della nuova non mi piace il doppio faro stile street (lo differenzierei anche per distinguerla) non mi piace il triple trees fessurato, mentre sarei più accondiscendente per lo scarico basso, anche perché come giustamente si faceva notare abbassa il baricentro. Non mi piace il telaietto reggisella...meglio quello della street
Più che altro di profilo con il faro così basso mi sembra appena incidentata , ma come dice @pave bisogna attendere la versione finale per il risultato definitivo
Lo sfondo ci sta che lo tolgano apposta in editing per non rivelare dove hanno fotografato le moto.
Lamps
Piacere di sentire che qualcuno ha colto il senso del mio intervento! Purtroppo è una rarità di questi tempi perché molti si arroccano sulle posizioni prese e non fanno alcuno sforzo per comprendere punti di vista diversi!
Spero sinceramente che abbia ragione chi afferma che debba essere completata con qualche elemento di design sperando che ne elevi la linea agli standard delle migliori Triumph.
Sls.
Trattandosi di un esemplare in via di definizione ritengo che se Triumph solo si avvicinasse al design della nuova Rocket, potrei essere un bambino molto felice.
Secondo me.. la Speed potrebbe uscire anche senza cupolino, proprio come in foto o con giusto una palpebra sui fari..
Sul fatto che si stia abbassando il baricentro mettendo lo scarico basso (sotto motore) ho dei grossi dubbi...
Lo scarico in fondo è relativamente leggero rispetto al cambio che invece viene spostato più in alto..
Ma anche l'opinione diffusa che sia giusto abbassare il più possibile il baricentro penso non sia sempre così vantaggiosa...
A seconda del tipo di moto e quindi dell'utilizzo, l'altezza del baricentro deve essere diverso.. per aumentare la stabilità o al contrario per aumentare la reattività.
La cosa che invece ritengo sempre utile è la concentrazione delle masse ( del gruppo motore) per avere la possibilità di sviluppare un telaio migliore possibile .. senza essere troppo limitati dagli ingombri del motore
Togliere gli scarichi da sotto la sella abbassa sempre e comunque il baricentro ! Che poi sia un bene o un male è un altro discorso, ma l'abbassamento è pura fisica.
Riguardo il cupolino non credo proprio che uscirà senza... la Street lo ha di serie e la Speed no ? Non ci credo.
Lamps