Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
Pubblicità? Dove?
Io la HAN l'ho vista, provata e poi acquistata. Stufo di buttare benzina in un benzina turbo da 300 cv e di pagare bollo e superbollo e tagliandi esosi.
perchè con cosa la ricarichi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
perchè con cosa la ricarichi?
a costo zero con i 140 KW di fotovoltaico che possiedo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
a costo zero con i 140 KW di fotovoltaico che possiedo.
chissa di che marca :w00t::w00t: (accumulo compreso chiaro)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
chissa di che marca :w00t::w00t: (accumulo compreso chiaro)
Senza accumulo, l'impianto ce l'ho in azienda (dal 2010) con tipologia SSP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
l'impianto ce l'ho in azienda
eh vabbè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
eh vabbè
E non ha mai preso fuoco!!! :cool:
Corsi e ricorsi storici.
Alla fine del 19° secolo gran parte della popolazione diceva che l'automobile non avrebbe mai preso il posto delle carrozze e dei cavalli.
Nel 21° secolo in molti denigrano la mobilità elettrica dichiarando che non prenderà mai il posto delle auto a combustione.
Coincidenze?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
perchè con cosa la ricarichi?
dove vivo io la caricherebbe con elettricita' da idroelettrico ed eolico
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
E non ha mai preso fuoco!!! :cool:
Corsi e ricorsi storici.
Alla fine del 19° secolo gran parte della popolazione diceva che l'automobile non avrebbe mai preso il posto delle carrozze e dei cavalli.
Nel 21° secolo in molti denigrano la mobilità elettrica dichiarando che non prenderà mai il posto delle auto a combustione.
Coincidenze?
e' una mentalita' da Luddita incomprensibile, nemmeno mio padre bonanima dall'alto dei suoi 77 anni ragionava cosi, anzi, mi diceva sempre peccato non si fossero mossi prima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
dove vivo io la caricherebbe con elettricita' da idroelettrico ed eolico
e' una mentalita' da Luddita incomprensibile, nemmeno mio padre bonanima dall'alto dei suoi 77 anni ragionava cosi, anzi, mi diceva sempre peccato non si fossero mossi prima
Concordo, con la mentalità di molti saremmo ancora fermi all'età della pietra.
E non saremmo neanche qui a scrivere ...
-
"Nel 1867 il primo veicolo a trazione elettrica viene presentato all’Esposizione Universale di Parigi dall’inventore austriaco Franz Kavogl"
e poi ci siamo noi cresciuti a guardare i gruppi B negli anni 80. w l elettrico :biggrin3:
-
L'automobile è nata a trazione elettrica, tecnologia quasi subito abortita per le stesse ragioni che coinvolgono le più moderne realizzazioni.
Peso, costi, autonomia, approvvigionamento di energia, distribuzione di colonnine di ricarica sul territorio, temperatura, persino inquinamento ambientale nell'intero arco di vita del veicolo.
Senza contare la disfatta (chiusura, fallimento, cassa integrazione, ridimensionamento) di tutte le aziende che lavorano per il settore automotive (termico).
Lo so che agli ambientalisti la sorte di tutto questo reparto non importa una sega, ma mi sento il dovere di segnalare il problema.
:w00t: