Visualizzazione Stampabile
-
Agli albori dell'automobilismo a motore i problemi erano gli stessi, non c'erano distributori di carburante in ogni dove ed in seguito le aziende costruttrici di carrozze per cavalli fecero una brutta fine. Non per questo il mondo si è fermato.
Sono corsi e ricorsi storici.
Volendo fare un parallelo ... anche la Kodak è fallita con l'avvento delle tecnologie digitali ... ma il mondo è andato avanti lo stesso.
-
Compravano il carburante in farmacia.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
L'automobile è nata a trazione elettrica, tecnologia quasi subito abortita per le stesse ragioni che coinvolgono le più moderne realizzazioni.
Peso, costi, autonomia, approvvigionamento di energia, distribuzione di colonnine di ricarica sul territorio, temperatura, persino inquinamento ambientale nell'intero arco di vita del veicolo.
Senza contare la disfatta (chiusura, fallimento, cassa integrazione, ridimensionamento) di tutte le aziende che lavorano per il settore automotive (termico).
Lo so che agli ambientalisti la sorte di tutto questo reparto non importa una sega, ma mi sento il dovere di segnalare il problema.
:w00t:
si chiama riqualificazione
a prescindere che sono decenni che l'automotive si e' automatizzato, cosa per la quale molti hanno scassato il cazzo 40 anni fa(quando si introdusero i primi robot da catena)
vennero riqualificati, perche' a parte il motore e le batterie, che vengono solo montati, come succede oggi per i termici e serbatoi carburante, il resto della macchina si fa allo stesso modo.
nella peggiore delle ipotesi la manovalanza( se ancora si puo pensare come al secolo scorso ) si sposta su altri reparti di assemblaggio
porca di quella m........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
si chiama riqualificazione
a prescindere che sono decenni che l'automotive si e' automatizzato, cosa per la quale molti hanno scassato il cazzo 40 anni fa(quando si introdusero i primi robot da catena)
vennero riquyalificati, perche' a parte il motore e le batterie, che vengono solo montati, come succede oggi per i termici e serbatoi carburante, il resto della macchina si fa allo stesso modo.
nella peggioore delle ipotesi la manovalanza( se ancora si puo pensare come al secolo scorso ) si sposta su altri reparti di assemblaggio
porca di quella m........
MARMOTTA?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
Agli albori dell'automobilismo a motore i problemi erano gli stessi, non c'erano distributori di carburante in ogni dove ed in seguito le aziende costruttrici di carrozze per cavalli fecero una brutta fine. Non per questo il mondo si è fermato.
Sono corsi e ricorsi storici.
Volendo fare un parallelo ... anche la Kodak è fallita con l'avvento delle tecnologie digitali ... ma il mondo è andato avanti lo stesso.
ma non e' nemmeno quello, le macchine al 90% si fanno allo stesso modo, cambia solo l'alimetanzione e la propulsione
la cosa sarebbe uguale se si fosse sviluppata l'alimentazione ad idrogeno o a scuregge
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma non e' nemmeno quello, le macchine al 90% si fanno allo stesso modo, cambia solo l'alimetanzione e la propulsione
la cosa sarebbe uguale se si fosse sviluppata l'alimentazione ad idrogeno o a scuregge
sai che autonomia avrei ... non mi fermerei mai :biggrin3:
-
Mi piacerebbe assistere dal vivo alla riqualificazione di un anziano tornitore che produce pezzi pregiati per Pagani o Ferrari.
Credo volerebbero mandrini.....
Che disastro provocherà questa finta quanto inutile IMPOSIZIONE ecologica nel settore automotive.
Imposizione, non transizione, e questo vorrebbe già dire tanto.
È evidente che non abitate in una zona ricca di aziende metalmeccaniche artigiane, che verrebbero irrimediabilmente spianate dall'avvento dell'elettrico.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi piacerebbe assistere dal vivo alla riqualificazione di un anziano tornitore che produce pezzi pregiati per Pagani o Ferrari.
Credo volerebbero mandrini.....
Che disastro provocherà questa finta quanto inutile IMPOSIZIONE ecologica nel settore automotive.
Imposizione, non transizione, e questo vorrebbe già dire tanto.
È evidente che non abitate in una zona ricca di aziende metalmeccaniche artigiane, che verrebbero irrimediabilmente spianate dall'avvento dell'elettrico.
:cry:
ma volerebbero cosa, le auto specializzate, le supercar saranno sempre fatte a mano, ma perche' parli a casaccio.
ma veramente pensi che nella produzione di massa ci sia ancora l'operaio che lavora al tornio, o che una industria metalmeccanica venga spianata perche' non si fanno piu motori?
mannaggia la M.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi piacerebbe assistere dal vivo alla riqualificazione di un anziano tornitore che produce pezzi pregiati per Pagani o Ferrari.
Credo volerebbero mandrini.....
Che disastro provocherà questa finta quanto inutile IMPOSIZIONE ecologica nel settore automotive.
Imposizione, non transizione, e questo vorrebbe già dire tanto.
È evidente che non abitate in una zona ricca di aziende metalmeccaniche artigiane, che verrebbero irrimediabilmente spianate dall'avvento dell'elettrico.
:cry:
1) E' già roba obsoleta, c'è la stampa in 3D. Te lo assicuro, un caro amico sta lavorando allo sviluppo della prossima hyper car Aston Martin ... e di piccoli artigiani che fanno i pezzi a mano come gli elfi di babbo natale non ce n'è neanche uno.
2) Anche l'auto a benzina/gasolio è stata imposta. Ma di questo non fai parola. Si poteva continuare ad andare a cavallo no?
3) Sono titolare di una di quelle piccole aziende, so di cosa parlo, e per andare avanti bisogna evolversi. Io l'automotive puro l'ho mandato a cagare anni fa e ora faccio altro. La mia azienda non è stata spianata anzi cresce ogni giorno di più. E' la mentalità che fa l'impresa, non il settore in cui opera.
Grazie @Rebel County.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
1) E' già roba obsoleta, c'è la stampa in 3D. Te lo assicuro, un caro amico sta lavorando allo sviluppo della prossima hyper car Aston Martin ... e di piccoli artigiani che fanno i pezzi a mano come gli elfi di babbo natale non ce n'è neanche uno.
2) Anche l'auto a benzina/gasolio è stata imposta. Ma di questo non fai parola. Si poteva continuare ad andare a cavallo no?
3) Sono titolare di una di quelle piccole aziende, so di cosa parlo, e per andare avanti bisogna evolversi. Io l'automotive puro l'ho mandato a cagare anni fa e ora faccio altro. La mia azienda non è stata spianata anzi cresce ogni giorno di più. E' la mentalità che fa l'impresa, non il settore in cui opera.
Grazie @
Rebel County.
io non mi faccio capace