Visualizzazione Stampabile
-
Si basta togliere le 2 viti, Carbon fiber sta facendo un pò di pezzi per la Speed ma non ricordo se ha fatto il fondello.... Per lo scarico al momento il migliore è il mio, nello scatolone in box, tra l'altro ho visto che quello riportato stampigliato sopra è lo stesso che è stampigliato sullo scatolotto sotto.. Quindi al limite lo rimonto giusto per i giri in Svizzera...
-
@F@bio
Cambia qualcosa , intendo nell'erogazione , l'aver tolto il finale o l'hai fatto x risparmio sul peso?
A me interesserebbe migliorare la risposta nella prima apertura dell'acceleratore , diciamo sotto i 3500rpm dove i vecchi modelli rispondevano in maniera ben diversa....mentre questa un po' per le direttive E5 un po' per l'architettura da "corsa corsa" : risulta più pigra.
Si legge dai forum che sulle "Tuono 1100" E4/5 , si ottengono , per lo stesso problema/caratteristica , buoni risultati bypassando la valvola di scarico : ed è già in commercio (healtech) "l'esclusore" per la Speed.....
Chi lo testa per primo????
-
Il fondello è piccolo.. se si stacca togliendo le 2 viti e non ha parti troppo elaborate all'interno, potresti fartelo tu in carbonio facendo prima il calco in gesso.
Resina, catalizzatore e tessuto di fibra di carbonio..
Fanno così anche le carene in vetroresina.
Poi con il dremel elimini gli eccessi (usando una mascherina che il carbonio non fa bene)
per lucidarlo esternamente basta carteggiarlo con carta 800/1000 e poi pasta abrasiva fine.
Ovviamente non sarà carbonio da autoclave ma per quello che deve fare non penso sia importante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ermanno3
@
F@bio
Cambia qualcosa , intendo nell'erogazione , l'aver tolto il finale o l'hai fatto x risparmio sul peso?
A me interesserebbe migliorare la risposta nella prima apertura dell'acceleratore , diciamo sotto i 3500rpm dove i vecchi modelli rispondevano in maniera ben diversa....mentre questa un po' per le direttive E5 un po' per l'architettura da "corsa corsa" : risulta più pigra.
Si legge dai forum che sulle "Tuono 1100" E4/5 , si ottengono , per lo stesso problema/caratteristica , buoni risultati bypassando la valvola di scarico : ed è già in commercio (healtech) "l'esclusore" per la Speed.....
Chi lo testa per primo????
No, l'unica cosa che cambia è la linea e il sound leggermente più corposo, l'erogazione è identica perché alla fine lo scarico sono due tubi con materiale fonoassorbente intorno, quello che toppa è il catalizzatore e lo scatolotto nero..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
No, l'unica cosa che cambia è la linea e il sound leggermente più corposo, l'erogazione è identica perché alla fine lo scarico sono due tubi con materiale fonoassorbente intorno, quello che toppa è il catalizzatore e lo scatolotto nero..
Bisognerebbe sapere quanto leggermente più corposo... il terminale dovrebbe essere il silenziatore, a meno che la Speed RS1200 non ne abbia uno prima (magari sotto il motore)..
Cioè, se io togliessi i due arrow alla mia RS 1050 lasciando solo i tubi.. penso che me la sequestrerebbero già fuori dal cancello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
No, l'unica cosa che cambia è la linea e il sound leggermente più corposo, l'erogazione è identica perché alla fine lo scarico sono due tubi con materiale fonoassorbente intorno, quello che toppa è il catalizzatore e lo scatolotto nero..
Infatti, per logica è così.
A questo punto non capisco perchè non trovare il sistema di inserire la valvola nella soluzione vista sui primi prototipi fotografati su strada con terminale corto stile Street Triple.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Bisognerebbe sapere quanto leggermente più corposo... il terminale dovrebbe essere il silenziatore, a meno che la Speed RS1200 non ne abbia uno prima (magari sotto il motore)..
Cioè, se io togliessi i due arrow alla mia RS 1050 lasciando solo i tubi.. penso che me la sequestrerebbero già fuori dal cancello.
La 1200 ha la precamera con doppia uscita e su una delle due è montata la valvola. Sottolineo che si tratta di una soluzione molto curata esteticamente, non rovina minimamente l'estetica della moto.
Per la verità mi sono abituato al terminalone e non mi da fastidio ma lo scarico stile Street Triple lo avrei preferito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
No, l'unica cosa che cambia è la linea e il sound leggermente più corposo, l'erogazione è identica perché alla fine lo scarico sono due tubi con materiale fonoassorbente intorno, quello che toppa è il catalizzatore e lo scatolotto nero..
Infatti sono due i catalizzatori previsti da E5 : uno alla fine dei collettori (3 in 1) e l'altro nello "scatolotto" e servono per le emissioni di CO/PM , la valvola di scarico è per l'omologazione sonora assieme al silenziatore finale.....
Naturalmente oltre a tutto ciò serve (per E5) limitata rumorosità meccanica e di conseguenza anche su aspirazione , tramite cassa del filtro "blindata" : tendono a limitare prestazioni a rpm stabiliti per omologazione stessa (2500/3500 rpm)....
Unica consolazione rispetto ad euro 3/4 sono le centraline molto più evolute che teoricamente si adattano meglio a upgrade "no cat", ma per questo servirebbe un banco prova e delle "manine buone" , sempre meno presenti sul mercato. :-[
-
Le nuove speed 1200 RS e RR sono esteticamente ineccepibili e stupende, vista dal vivo solo la RS in concessionaria, lo scarico è azzeccato alla linea della moto, forse l’ unica cosa che modificherei è il porta targa per il resto è TOP.
-
Allegati: 1
Fondello in carbonio
Allegato 276147
-
A mio avviso dovrebbero però fare la coppia di fondelli; spaiare l'anteriore col posteriore è una grezzata.