Visualizzazione Stampabile
-
Sono arrivato al momento di sostituire le gomme, ho segnato i punti di serraggio con un pennarello ma sarei più tranquillo sapendo le coppie correte, sul manuale di uso e manutenzione non c'è molto.
A parte il dado ruota posteriore che si deve stringere a 230Nm, per tutte le altre si può fare riferimento alla tabella della 1050 2008 postata da Gab84 molto tempo fa nella discussione specifica?
Il perno della ruota anteriore riporta 110Nm che mi sembrano anche troppi, se non ricordo male per la 2011/2020 qualcuno diceva 65Nm, le avevo segnate ma non le trovo più.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
A mio avviso dovrebbero però fare la coppia di fondelli; spaiare l'anteriore col posteriore è una grezzata.
Quello anteriore è saldato. Concordo che sostituire solo il posteriore non ha senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Sono arrivato al momento di sostituire le gomme, ho segnato i punti di serraggio con un pennarello ma sarei più tranquillo sapendo le coppie correte, sul manuale di uso e manutenzione non c'è molto.
A parte il dado ruota posteriore che si deve stringere a 230Nm, per tutte le altre si può fare riferimento alla tabella della 1050 2008 postata da Gab84 molto tempo fa nella discussione specifica?
Il perno della ruota anteriore riporta 110Nm che mi sembrano anche troppi, se non ricordo male per la 2011/2020 qualcuno diceva 65Nm, le avevo segnate ma non le trovo più.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Sì erano e sono proprio 65 Nm
I 110 Nm erano spuntati sul manuale della 2005/2010 ad un certo punto, forse come conseguenza di una traduzione errata o semplice errore..
Normalmente la coppia di serraggio è legata in modo diretto alle dimensioni del dado/bullone, io avevo trovato una tabella in tal senso (della Toyota).
Infatti con il dado da 46mm della ruota posteriore, per tutte le speed hanno sempre indicato 146 Nn di serraggio..
La tua che ha un "dado"(sembra una specie di ghiera) molto grande ci sta che la coppia corretta sia di 230 Nm.
-
Perno ruota anteriore 65 nm....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Si grazie l’avevo visto anche io da questo tipo francese ma mi ha risposto che non ha richiesta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ermanno3
@
F@bio
Cambia qualcosa , intendo nell'erogazione , l'aver tolto il finale o l'hai fatto x risparmio sul peso?
A me interesserebbe migliorare la risposta nella prima apertura dell'acceleratore , diciamo sotto i 3500rpm dove i vecchi modelli rispondevano in maniera ben diversa....mentre questa un po' per le direttive E5 un po' per l'architettura da "corsa corsa" : risulta più pigra.
Si legge dai forum che sulle "Tuono 1100" E4/5 , si ottengono , per lo stesso problema/caratteristica , buoni risultati bypassando la valvola di scarico : ed è già in commercio (healtech) "l'esclusore" per la Speed.....
Chi lo testa per primo????
Non ti fidare troppo di quello che hanno scritto. Bypassare la valvola sulla Tuono E4 non porta ad alcun giovamento senza adeguare il fueling. Sulla E5 invece si puo' usare l'eliminatore ottenendo un risultato avvertibile anche senza dover intervenire sulla centralina.
Va testato moto per moto per avere certezze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Bisognerebbe sapere quanto leggermente più corposo... il terminale dovrebbe essere il silenziatore, a meno che la Speed RS1200 non ne abbia uno prima (magari sotto il motore)..
Cioè, se io togliessi i due arrow alla mia RS 1050 lasciando solo i tubi.. penso che me la sequestrerebbero già fuori dal cancello.
Avevo messo il video di un giretto appena tolto il silenziatore, paragonando la mia ex Speed 08 con terminale Zard questa suona decisamente meno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Avevo messo il video di un giretto appena tolto il silenziatore, paragonando la mia ex Speed 08 con terminale Zard questa suona decisamente meno..
Sì, il tuo filmato lo avevo visto (e sentito), però i microfoni delle varie action cam hanno sempre il controllo automatico del guadagno (AGC) che livella i suoni e li riporta sempre sotto la saturazione.. quindi mi fido di più di quello che dici tu ovvero del confronto con la Speed 08 Zard.
Così "a orecchio" sembra che il suono rimanga bello cupo nonostante la mancanza della camera del terminale..
Magari si potrebbe anche misurare il livello sonoro allo scarico con qualche app da cellulare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Sì, il tuo filmato lo avevo visto (e sentito), però i microfoni delle varie action cam hanno sempre il controllo automatico del guadagno (AGC) che livella i suoni e li riporta sempre sotto la saturazione.. quindi mi fido di più di quello che dici tu ovvero del confronto con la Speed 08 Zard.
Così "a orecchio" sembra che il suono rimanga bello cupo nonostante la mancanza della camera del terminale..
Magari si potrebbe anche misurare il livello sonoro allo scarico con qualche app da cellulare.
Ieri ho cambiato le gomme e per smontare la ruota posteriore ho tolto il terminale, ho voluto ascoltare il suono senza.
Il rumore al minimo o poco più su è più basso, meno metallico ed oserei dire meno "fastidioso" che con il terminale montato. A me piace molto ma non so quanto potrebbe aumentare al salire dei giri.
Il terminale è totalmente libero sull'uscita con la valvola mentre sull'altra non si vede dall'altra parte quindi un po' di tappo lo farà senz'altro e per questo non so se il rendimento del motore possa essere lo stesso togliendolo, tendo a pensare che qualcosa possa cambiare.
La cosa certa è che avendo ascoltato il rumore senza terminale mi spiego ancor meno come non sia stato possibile omologare la moto col terminale corto delle foto del prototipo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...68c90332ed.jpg
-
Spesso i terminali corti penalizzano l'erogazione agli alti, ossia proprio dove il nuovo 1200 fa la differenza rispetto al 1050... forse hanno lasciato perdere proprio per ottenere agli alti tutta la birra possibile.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ieri ho cambiato le gomme e per smontare la ruota posteriore ho tolto il terminale, ho voluto ascoltare il suono senza.
Il rumore al minimo o poco più su è più basso, meno metallico ed oserei dire meno "fastidioso" che con il terminale montato. A me piace molto ma non so quanto potrebbe aumentare al salire dei giri.
Il terminale è totalmente libero sull'uscita con la valvola mentre sull'altra non si vede dall'altra parte quindi un po' di tappo lo farà senz'altro e per questo non so se il rendimento del motore possa essere lo stesso togliendolo, tendo a pensare che qualcosa possa cambiare.
La cosa certa è che avendo ascoltato il rumore senza terminale mi spiego ancor meno come non sia stato possibile omologare la moto col terminale corto delle foto del prototipo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...68c90332ed.jpg
A giri alti prevale il motore come con lo scarico, per il discorso giro fumi scarico secondo me è totalmente ininfluente per le prestazioni su una moto da 180cv