Visualizzazione Stampabile
-
Domattina toccherà a me.
Targa lentissima ad arrivare, e assicurazione “accesa” solo stasera.
Il problema è che sarò io a fare i primi 50-60 chilometri (al posto del concessionario), quindi mi ritroverò una moto ancor più “legata” (cambio e motore) e con i freni e le gomme da usare con la massima cautela.
Purtroppo non mi rendi felice parlando del freno posteriore inutile (come quello della CB1000 Hornet) e del freno anteriore non prontissimo (idem).
Me lo immaginavo, perché l’impianto frenante JJuan non può competere con quello Brembo.
Domani mi farò dare i P/N delle pastiglie installate, in modo da reperire pastiglie aftermarket con più mordenza, sia per l’anteriore che per il posteriore.
Sicuramente scriverò le stesse cose per motore, cambio, telaio, sospensioni ed equilibrio generale, ho buone sensazioni, ma anche senza aver letto questo pretest sarei partito già prevenuto sui freni.
La moto io l’ho già vista, cavalcata, spostata, cavallettata e analizzata nelle finiture.
Sicuramente è più rifinita rispetto ai modelli (gialli) esposti ai saloni, e la posizione di guida è azzeccata.
Concordo anche sulla leva frizione un po’ distante dalla manopola (altro punto in comune con la Hornet).
Per le mie manone non è un problema, ma se la volesse guidare mia moglie, o una qualsiasi persona con le mani piccole come le sue, le risulterebbe piuttosto complicato azionare la leva con disinvoltura.
Prima di metterla in strada comprate le pastiglie buone e una leva frizione regolabile (stessi suggerimenti per quanto riguarda la CB1000 Hornet).
Soldi spesi MOLTO BENE.
:oook:
-
Ottimo, sono curioso di sapere anche il tuo parere di utente esperto, tienici aggiornati! Facci sapere anche per il P/N delle pastiglie. Sicuramente quello può essere un buon upgrade da fare, anche se non ho trovato la situazione così drastica da dover intervenire subito, almeno per me.
-
Quindi le prime impressioni sono buone, bene..
Poi, si sa, la cosa è molto soggettiva, ma se non si segnala nulla di negativo in modo eclatante, si parte bene...
Una domanda...hai notato se scalda in modo fastidioso?
Grazie
-
Sarà mia premura segnalarlo….. nel caso.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skiboy61
Quindi le prime impressioni sono buone, bene..
Poi, si sa, la cosa è molto soggettiva, ma se non si segnala nulla di negativo in modo eclatante, si parte bene...
Una domanda...hai notato se scalda in modo fastidioso?
Grazie
Io non ho notato un riscaldamento eccessivo, giusto un po' di calore in basso, in particolare a destra, verso la fine della prova e da fermo. Ma c'è da tenere conto che la temperatura esterna era di 10 gradi o meno, quindi non so quanto faccia testo. Sarà che sono abituato al mio vecchio Monster che era un forno e scaldava decisamente di più, ma la situazione non mi è sembrata particolarmente preoccupante.
Sui freni anteriori mi permetto di dire una cosa.. l'anno scorso ho provato l'ultima MT09 base e, secondo me, a mia memoria, frena peggio. Ricordo di averlo notato subito.
Attendo con grande curiosità la prova di Sabba!
-
Appena provata! Bell'upgrade rispetto alla 660. Motore oserei definire perfetto come erogazione. Sospensioni buone anche se davanti un pò morbidine ma sono comunque regolabili. Freni ottimi anche il posteriore. Sella più comoda rispetto a quella della 660. Calore non pervenuto ma non fa caldo quindi da valutare più avanti. Da guidare una bicicletta come la 660. Protezione aerodinamica migliore grazie ai due deflettori. In poche parole promossa.
Unica pecca che penso sia dovuta al fatto che ero il secondo a provarla, il cambio duretto. Ma si sa che con i km migliora.
Cruise control semplice ma funziona bene.
Colore blu, bella ma preferisco il giallo.
-
Secondo voi frena meglio o peggio della 660? Per me la 660 frenava bene, sopratutto il posteriore. Poi vorrei qualcuno che spiegasse in modo preciso come si indurisce l anteriore: ci sono le forche regolabili perche non sfruttarle. Nelle concessionarie ogni volta che si fa riferimento ad intervenire sulle sospensioni anteriori ognuno dice SEMPRE "meglio non toccarle".... booh forse non ci sanno mettere mano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
headless
Appena provata! Bell'upgrade rispetto alla 660. Motore oserei definire perfetto come erogazione. Sospensioni buone anche se davanti un pò morbidine ma sono comunque regolabili. Freni ottimi anche il posteriore. Sella più comoda rispetto a quella della 660. Calore non pervenuto ma non fa caldo quindi da valutare più avanti. Da guidare una bicicletta come la 660. Protezione aerodinamica migliore grazie ai due deflettori. In poche parole promossa.
Unica pecca che penso sia dovuta al fatto che ero il secondo a provarla, il cambio duretto. Ma si sa che con i km migliora.
Cruise control semplice ma funziona bene.
Colore blu, bella ma preferisco il giallo.
Grazie per le tue considerazioni...sempre più convinto che sia un ottimo progetto...non vedo l'ora di averla in box.
-
Concordo che già la 660 frena bene ma questa ha un impianto frenante migliore anche perchè le prestazioni sono superiori. Io indurirei un pò la forcella anteriore anche perchè aprendo e a velocità sostenuta ho sentito l'anteriore un pò leggero. Ci starebbe un ammortizzatore di sterzo. Mi sembra si possa regolare compressione ed estensione.
-
Una domanda...la spia verde sempre accesa nel display, per caso indica che è attivo il sensore di luminosità, ovvero che è attivo il passaggio automatico tra luci drl e luci fari?